Sono d'accordo al 100%. La legge prevede che sia il rivenditore a fornire l'assistenza al cliente, ma quando questi viene meno al suo dovere e il cliente si rivolge al produttore, quest'ultimo, se è una ditta seria, non può ignorare le segnalazioni, nè può limitarsi a girarle al rivenditore dicendo "Pensaci tu" quando sa benissimo che il rivenditore non farà nulla. Ciò è ancora + inaccettabile quando il cliente lamenta dei difetti di costruzione. In questi casi infatti, il produttore dovrà comunque farsi carico della sostituzione/riparazione, quindi fare spallucce perché è il cliente che ti contatta e non il tuo rivenditore è molto scorretto, e indice che il produttore fa il furbo, lavandosi le mani della faccenda, perché così non gli tocca provvedere alla sostituzione/riparazione del difetto.claudiofe ha scritto:Io dico la mia:
Ok, abbiamo capito che Michy295 è un bravo rivenditore e merita i nostri apprezzamenti per vedere i problemi dapprima dalla parte del cliente e poi dalla sua parte per la rivalsa verso una ditta nei suoi confronti seria. Purtroppo però noi non lamentiamo del suo modo di lavorare (che invece elogiamo) ma delle nostre esperienze che nulla (purtroppo) hanno a che vedere con i suoi metodi di lavoro.
Come dice Ungiornodifinestate , nei casi in cui il difetto è palesemente del produttore, come mai quando il cliente contatta Finstral Italia lei se ne lava le mani rispondendo di rivolgersi al rivenditore?
E come mai quando si racconta l'accaduto (cioè, non solo elencando i difetti ma raccontando il fatto di averlo già fatto presente più volte al rivenditore/installatore senza alcuna soluzione) Finstral risponde che lei non ci può fare niente perchè è il rivenditore che deve valutare il danno e provvedere a risolverlo?
Scusate, ma secondo me una ditta seria dovrebbe tranquillizzare il cliente intervenendo e dimostrando di essere una ditta seria che vende buoni prodotti (quindi facendo il possibile per risolvere i problemi e studiarli per fare in modo che non si ripetano più)
Insomma....io farei un 50 e 50, cioè gli installatori non sono tutti bravi ma la ditta non fa molto per ovviare ai suoi "problemi di scrematura nella selezione dei rivenditori"
A dirla tutta....è già capitato che qualche lettore del forum mi ha contattato per chiedermi delucidazioni sui problemi e se e come sono stati risolti, quale fosse stato il rivenditore, ed un feedback.
Io ovviamente ho dovuto dire la verità del passato e del presente, e se tornassi indietro cosa avrei fatto.
Potete quindi immaginare voi stessi che conclusioni possono trarre queste persone che sono in fase decisive per il loro prossimo investimento (e quanti leggono e traggono le proprie considerazioni senza nemmeno spingersi ad intervenire)
Insomma, secondo me lavorando in questo modo (produttore e rivenditore) non si perde solo la fiducia dei clienti, ma si perde anche la possibilità di averne di nuovi.
Poi, come si comporta la Finstral con i suoi rivenditori che sono dei farabutti non lo so e non sono affari miei. Il prodotto, comnque, è garantito per legge dal produttore e quindi è lui che ne deve rispondere, me l'ha confermato anche il mio avvocato. Peccato che la Finstral faccia l'esatto contrario.
Quindi, cari lettori del forum, se dovete acquistare dei serramenti, vi consiglio di non farvi accalappiare dai banner pubblicitari di questa azienda che vedete anche su questo sito sul lato della pagina.