Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#211
Lightblue ha scritto:
stare in pace con gli altri spesso è difficile...ma non sempre è necessario...
stare in pace con se stessi invece è fondamentale per star bene anche da soli ... :)
Saggia light :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#213
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto:
stare in pace con gli altri spesso è difficile...ma non sempre è necessario...
stare in pace con se stessi invece è fondamentale per star bene anche da soli ... :)
Saggia light :wink:
:mrgreen:
la mia poca esperienza mi ha portato a capire questo!
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#215
Comunque, se posso dire la mia sulla questione regali, il punto non è sul farli o non farli, se farli costosi o economici e via dicendo. Ognuno ha i suoi equilibri con il partner o con i genitori o con gli amici.
E non esiste un giusto o sbagliato ovviamente, basta che la cosa sia condivisa.

Se però dopo 5/10/15 anni che sto con una persona questo/a non ha ancora capito che non metto profumi o collane o borse o che mi piace il blu o il verde come colore... Beh... Qualche domandina me la farei... Perché avrà anche tante altre qualità, ma vive con il salame sugli occhi :wink:

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#216
Maro' steve, ma nessuno dice che e' sbagliato fare regali :roll:
... ecco giusto per non girarci troppo attorno: trovo che quanto regalato a tua moglie sia decisamente lontano anni luce dai miei gusti (il che conta poco, ovviamente) :wink: e' chiaro che se glieli hai regalati in base ai suoi gusti e' cosa ben fatta :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#217
Steve1973 ha scritto:Comunque, se posso dire la mia sulla questione regali, il punto non è sul farli o non farli, se farli costosi o economici e via dicendo. Ognuno ha i suoi equilibri con il partner o con i genitori o con gli amici.
E non esiste un giusto o sbagliato ovviamente, basta che la cosa sia condivisa.

Se però dopo 5/10/15 anni che sto con una persona questo/a non ha ancora capito che non metto profumi o collane o borse o che mi piace il blu o il verde come colore... Beh... Qualche domandina me la farei... Perché avrà anche tante altre qualità, ma vive con il salame sugli occhi :wink:
Assolutamente vero!! :wink:
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#218
Steve1973 ha scritto:Comunque, se posso dire la mia sulla questione regali, il punto non è sul farli o non farli, se farli costosi o economici e via dicendo. Ognuno ha i suoi equilibri con il partner o con i genitori o con gli amici.
E non esiste un giusto o sbagliato ovviamente, basta che la cosa sia condivisa.

Se però dopo 5/10/15 anni che sto con una persona questo/a non ha ancora capito che non metto profumi o collane o borse o che mi piace il blu o il verde come colore... Beh... Qualche domandina me la farei... Perché avrà anche tante altre qualità, ma vive con il salame sugli occhi :wink:
si ti fai la domanda e ti rispondi.....E' svagato :!: :lol:
a me darebbe piu' fastidio se non si ricordasse che libri ho letto.... :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#220
bubu ha scritto:Maro' steve, ma nessuno dice che e' sbagliato fare regali :roll:
... ecco giusto per non girarci troppo attorno: trovo che quanto regalato a tua moglie sia decisamente lontano anni luce dai miei gusti (il che conta poco, ovviamente) :wink: e' chiaro che se glieli hai regalati in base ai suoi gusti e' cosa ben fatta :wink:
Ho scritto forse che sia giusto o sbagliato? :shock:
Mi pare di aver sottolineato l'esatto opposto...

Anzi, ti dirò di più. Se ti fossero piaciuti i regali fatti a mia moglie mi sarei anche preoccupato, visto che sono frutto di frequentazione e osservazione delle abitudini di mia moglie e certo non possono essere comparabili con le tue :wink:

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#221
Lalli04 ha scritto:
si ti fai la domanda e ti rispondi.....E' svagato :!: :lol:
a me darebbe piu' fastidio se non si ricordasse che libri ho letto.... :wink:
E a te basta questa risposta?
I libri invece se li ricorda? Su quelli non è svagato? Perchè interessano più a lui o perchè sa che interessano più a te?
Se fosse la seconda opzione almeno sarebbe indice di spirito di osservazione :wink:

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#223
Steve1973 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
si ti fai la domanda e ti rispondi.....E' svagato :!: :lol:
a me darebbe piu' fastidio se non si ricordasse che libri ho letto.... :wink:
E a te basta questa risposta?
I libri invece se li ricorda? Su quelli non è svagato? Perchè interessano più a lui o perchè sa che interessano più a te?
Se fosse la seconda opzione almeno sarebbe indice di spirito di osservazione :wink:
beh se non ricordasse i libri che ho letto vorebbe dire che non si ricorda niente delle nostre conversazioni, e questo sarebbe un problema
al netto della svagatezza...ovvio che parliamo di interessi in comune, se chiacchiero di vestiti o gioielli (o calcio) praticamente si riduce a un
monologo, mica mi sembra un problema irrisolvibile, neanche io sono cosi' enciclopedica, ci sono conversazioni che proprio mentalmente non registro :| (provate a intrattenermi sulle regole del poker :mrgreen: )
E comunque era un discorso piu' generale molto sempilicemente (o tristemente) colei che mi ha messo al mondo non si ricorda un cappero dei miei gusti :!: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: COSA AVETE RICEVUTO PER NATALE?

#224
ok, lo so che il topic ha preso un'altra piega, molto più discorsiva e "filosofica", però anche se arrivo tardi volevo lasciare anch'io la mia gift-list :D

- Spino: lettore Kindle per ebook
- Sorella: golf
- Genitori: 2 golf + sciarpa + abito di maglia
- Suocera: soldini + scatola maxi di pocket coffee :mrgreen: + schiaccianoci (dopo quasi 5 anni di matrimonio non lo avevo ancora comprato e andavo sempre in prestito da lei :lol: :lol:)
- Amica: libro di ricette
- Cugina 1: ombretto + matita occhi Kiko
- Cugine 2 e 3: libro di ricette + 4 tovagliette natalizie plastificate
- Zia 1: antipastiera
- Zia 2: tovaglia
- mamma natale Monizar: "Il venditore di storie" di Jostein Gaarder

Devo dire che per i primi 2 secondi il lettore per ebook che mi ha regalato Spino mi ha lasciato perplessa... siamo entrambi amanti appasionati della lettura e dei libri come oggetti (Spino sta comprando uno ogni morte di papa i libri della collana "Cento libri per mille anni" dell'istituto poligrafico dello stato, sono bellissimi ma costano un occhio :(), e nessuno dei due è mai stato entusiasta dell'avvento degli ebook... Per un attimo mi sono chiesta "ma che diavolo gli è saltato in mente? :shock: :shock:" Poi tutto sommato abbiamo ragionato che qualche vantaggio gli ebook ce l'hanno... non occupano spazio (ahimè, io ormai sono costretta a centellinare gli acquisti di libri perchè non sappiamo più dove metterli :(), costano meno dei cartacei, sono più comodi da portare in vacanza, e poi con la scusa che alcuni costano pochissimo o addirittura zero magari finirò per leggerli mentre invece se li dovessi comprare non lo farei. Per cui alla fine sono contenta :D
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38