Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2132
pucci ha scritto:
nancy77 ha scritto:
menchy ha scritto:Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?
io non mi riferivo tanto a quello che hai scritto tu, ma a pucci :wink:

Mi è sembrato di sentire i discorsi che fa mia zia su quanto lavora mia cugina 8)
o mamma cosa ho scritto?

ho precisato che il sud non centra ma sono liberi professionisti....
si si ho letto :wink:
L'argomento mi ha fatto venire in mente i discorsi di mia zia, che sinceramente mi urtano proprio!
Lei è convinta che sua figlia si ammazza di lavoro perchè fa le sue 8ore8 in ufficio senza mai poter andar via 5 minuti prima (ma dico non è giusto/normale così?) mentre noi qui al sud facciamo come ci pare :evil:
Peccato che c'è gente che di ore al giorno ne fa 12 e rientra a casa pure oltre le 21... Anche liberi professionisti :wink:
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2133
menchy ha scritto:
nancy77 ha scritto:
menchy ha scritto:Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?
io non mi riferivo tanto a quello che hai scritto tu, ma a pucci :wink:

Mi è sembrato di sentire i discorsi che fa mia zia su quanto lavora mia cugina 8)



Siccome sono stata quotata... :wink:
Ricordavo solo da quella frase che i parenti di Pucci sono di giù, tutto qua. Perchè me lo ricordo?!? Bohhh!!! :D
hai ragione, ho riquotato te.
Ma avevo capito che dicevi solo di dove sono i parenti di pucci :wink:
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2134
forse non mi sono spiegata....
io non volevo dire che non lavorano....
ma il mio volevo solo essere uno sfogo riguardo al fatto che "non riescono a capire" i vincolo degli orari lavorativi di un dipendete...
tutto qui...
nord sud non centra e non volevo tirarlo in mezzo...
come non voglio dire che i liberi professionisti lavorano meno....

solo che potendosi autogestire lo fanno come meglio credono :wink:
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2136
nancy77 ha scritto:pucci il mio sfogo non ha niente di personale contro te eh :wink:
Ripeto, l'argomento mi fa un pò alterare perchè purtroppo in molti la pensano come mia zia...
tranquilla...
io so' terrona... :wink:
questi discorsi spesso alterano anche me....perche' penso che si sbagli da entrambe le parti a usare luoghi comuni...
quando senti che al sud non si lavora ......e al nord non si vive perche' si lavora e basta....
la verita' sta al centro come sempre :mrgreen:
io mi sono sentita dire" ma se lavori non potrai crescere un bambino come si deve!"
e anche(partivo per una trasferta in molise)" hanno sceto te perche' conosci "la lingua"" :shock:
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2137
sta di fatto che gli orari di negozi e uffici al sud sono proprio diversi da quelli di molte altre regioni del nord.
Io quando vivevo in puglia lavoravo dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
I negozi poi, prima delle 20.30/21 non chiudono.
Onestamente ritengo che una pausa pranzo così lunga non abbia senso. Io la odiavo ed ammetto che come orari preferisco quelli della lombardia :mrgreen:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2138
bubu ha scritto:sta di fatto che gli orari di negozi e uffici al sud sono proprio diversi da quelli di molte altre regioni del nord.
Io quando vivevo in puglia lavoravo dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
I negozi poi, prima delle 20.30/21 non chiudono.
Onestamente ritengo che una pausa pranzo così lunga non abbia senso. Io la odiavo ed ammetto che come orari preferisco quelli della lombardia :mrgreen:
quoto!
le esagerazioni non vanno mai bene! che poi d'estate tanto tanto (con la scusa che fa caldo nelle ore centrali), ma d'inverno finire alle 20:30 :?

mio figlio comunque quando è stato ad Amsterdam ha raccontato che alle 17:00 è tutto chiuso :shock:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2139
Quoto Bubu.
I miei orari full time erano 9/13 e 15.30/19.30, orari da negozio più o meno, ma noi siamo un ingrosso e io sto in ufficio. Era un orario che odiavo, mi portava via tutta la giornata. Sono tornata a questi orari solo questa settimana perchè mancano le colleghe e già solo ieri mi è pesato, non so come arrivo a venerdì. Ho visto i bambini a colazione e poi li ho messi nel letto dalla macchina che già dormivano...
Pucci, i bambini si crescono lo stesso, ma si fa più fatica, sia a livello pratico che a livello emotivo.
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2140
simo19691 ha scritto:
bubu ha scritto:sta di fatto che gli orari di negozi e uffici al sud sono proprio diversi da quelli di molte altre regioni del nord.
Io quando vivevo in puglia lavoravo dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
I negozi poi, prima delle 20.30/21 non chiudono.
Onestamente ritengo che una pausa pranzo così lunga non abbia senso. Io la odiavo ed ammetto che come orari preferisco quelli della lombardia :mrgreen:
quoto!
le esagerazioni non vanno mai bene! che poi d'estate tanto tanto (con la scusa che fa caldo nelle ore centrali), ma d'inverno finire alle 20:30 :?

mio figlio comunque quando è stato ad Amsterdam ha raccontato che alle 17:00 è tutto chiuso :shock:
io praticamente uscivo alle 8 di mattina, mi sparavo 45 minuti di autobus x 4 volte al giorno (anda e rianda anche in pausa pranzo) e tornavo a casa alle 21.30 :|
era una vitaccia...però fino a 10 anni fa c'erano energie diverse :lol: :lol: infatti se c'era qualche appuntamento galante dopo il lavoro, saltavo come un grillo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2141
simo19691 ha scritto:
bubu ha scritto:sta di fatto che gli orari di negozi e uffici al sud sono proprio diversi da quelli di molte altre regioni del nord.
Io quando vivevo in puglia lavoravo dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
I negozi poi, prima delle 20.30/21 non chiudono.
Onestamente ritengo che una pausa pranzo così lunga non abbia senso. Io la odiavo ed ammetto che come orari preferisco quelli della lombardia :mrgreen:
quoto!
le esagerazioni non vanno mai bene! che poi d'estate tanto tanto (con la scusa che fa caldo nelle ore centrali), ma d'inverno finire alle 20:30 :?

mio figlio comunque quando è stato ad Amsterdam ha raccontato che alle 17:00 è tutto chiuso :shock:

E se non ti sbrighi alle 21 non mangi neanche più.
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2142
pucci ha scritto:
nancy77 ha scritto:pucci il mio sfogo non ha niente di personale contro te eh :wink:
Ripeto, l'argomento mi fa un pò alterare perchè purtroppo in molti la pensano come mia zia...
tranquilla...
io so' terrona... :wink:
questi discorsi spesso alterano anche me....perche' penso che si sbagli da entrambe le parti a usare luoghi comuni...
quando senti che al sud non si lavora ......e al nord non si vive perche' si lavora e basta....
la verita' sta al centro come sempre :mrgreen:
io mi sono sentita dire" ma se lavori non potrai crescere un bambino come si deve!"
e anche(partivo per una trasferta in molise)" hanno sceto te perche' conosci "la lingua"" :shock:
:shock: :shock: :lol:
e vabbè, i luoghi comuni purtroppo ci sono sempre
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2144
bubu ha scritto:sta di fatto che gli orari di negozi e uffici al sud sono proprio diversi da quelli di molte altre regioni del nord.
Io quando vivevo in puglia lavoravo dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
I negozi poi, prima delle 20.30/21 non chiudono.
Onestamente ritengo che una pausa pranzo così lunga non abbia senso. Io la odiavo ed ammetto che come orari preferisco quelli della lombardia :mrgreen:
gli orari sono diversi, ma le ore di lavoro sono comunque le stesse :wink:
Che poi la penso come te, coi nostri orari si è impegnati al lavoro fino a tardi e non ti resta tempo per fare molto altro :? Cosa darei per essere tutti a casa almeno alle 19!
La mia pausa pranzo però quando facevo full time durava "solo" due ore scarse :mrgreen:
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2145
da noi gli orari sono addirittura continuati dalle 9 alle 22 ma anche 23 o 24 nella stagione estiva, quindi sempre con i turni, la pausa pranzo per moltissime categorie non esiste proprio :roll: , e anche quando lavoravo io che ero alla contabilità ,spessissimo in estate lavoravo senza pausa poiché ''il clou'' del lavoro spesso c'era proprio nella pausa pranzo :roll: quindi al massimo si mangiava un panino al volo!!!altro che pennichella!!! :roll:


ritornando alla domenica, per me sono anni che oramai la domenica stiamo a casa nostra oppure si esce a pranzo fuori , da quando e morto mio suocero e i miei genitori ,son finiti anche pranzi domenicali , qualche volta o meglio alle feste comandate vado da mia sorella.
Mia suocera abita con mio cognato ,se fosse per lei ci inviterebbe anche, ma mia cognata non è che gradisca molto le ospitate a casa :roll:

spesso mia figlia ha nostalgia dei pranzi con tutto il parentado, parlo della famiglia di mio marito (la più numerosa) :cry: ....figuriamoci che quest'anno non siamo stati insieme neppure a Natale!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467