Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2192
Mercury ha scritto:I colleghi sono un tasto dolente, farò un calcolo per vedere se mi costa meno un piccolo rinfresco anzichè "confetti confezione semplice" per tutti.
Magari qualcuna se lo ricorda, comunque vi dico di nuovo come abbiamo risolto noi (che lavoriamo nello stesso studio). A invitare capi e colleghi al matrimonio, coi rispettici accompagnatori, saremmo arrivati tranquillamente a 40-45 persone in più... nemmeno i miei parenti arrivavano a questa cifra, men che meno quelli di Spino, perciò abbiamo deciso di offire una cena a parte per l'ufficio. Abbiamo concordato un menu in un bel ristorante con ottima cucina (2 antipasti, 2 primi, 1 secondo con contorno, dolce e caffè), 8 giorni prima del matrimonio, e per i colleghi abbiamo fatto partecipazioni ugali a tutte le altre solo che l'invito era per la "loro" cena. Alla fine sono venuti tutti senza accompagnatori, eravamo 20 in tutto. La spesa è stata di 28 € a testa, alla fine abbiamo dato a tutti i sacchetti coi confetti (gli stessi che avevamo scelto per chi mandava fiori, telegrammi, oppure pur non essendo invitato faceva un regalino dalla lista... costo dei sacchetti circa 2 € l'uno)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2193
Mercury ha scritto:
betty_boop ha scritto:potrei anche invitarle entrambe, è che sono dalla parte della famiglia più terunen, quindi non vorrei che iniziassero liti della serie "perchè loro sì e noi no" da parte di tutto il resto del parentado di 2° grado... in particolare mia zia che è un po' impicciona e a volte maligna penso che andrebbe subito a commentare con i parenti non invitati
sì, sono dell'idea che è meglio se te ne fai un baffo :roll: se vogliono trovare argomenti per criticare, lo faranno anche se ti spertichi per aderire a tutti i loro sacri crismi :?
"perchè loro sì e noi no" è più che giustificato nel desiderio di ricambiare un invito, se questo desiderio c'è
coi parenti più alla lontana di Freddie abbiamo valutato così: se c'era una vera relazione, se c'erano stati matrimoni loro... a risposta negativa un nome in meno sulla lista :)
A me dispiacerebbe se due cugine a cui sono un po' affezionata fossero tagliate fuori alla stregua dei parenti serpenti.... :roll:
Questo è stato uno dei primi punti che ho chiarito coi miei genitori: i parenti sarebbero stati invitati in base al legame e non in base al grado di parentela. Ho detto che non volevo trovarmi con parenti visti l'ultima volta 20 anni fa di cui non riconoscevo nè faccia nè nome. Questo è il motivo per cui, ad esempio, alcuni cugini dei miei genitori c'erano ed altri no. Ai "no" ho mandato la partecipazione senza invito, per far sapere che mi sposavo, e stop. Se qualcuno si è offeso fatti suoi.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2194
MIIIIIIIIII ragazze mi devo sfogare perchè mi sono proprio rotta le scatole, quando la gente sente la parola matrimonio ci associa "speculazione"...
Allora le nostre partecipazioni sono delle semplicissime cartoline (vabbo mio cognato ha detto che "sanno di poco"...Pazienza :evil: )...ora per farle venire un pò, non troppo vicine a delle vere cartoline, e non farle sembrare dei semplici fogli di carta, bisognerebbe stamparle su una carta più pesante, che però non entra nelle comuni stampanti lasere e a getto sembrano brutte...
Ora siamo andate in una tipografia e per delle pezzi di carta un pò più doppia di 19x 14 cm c hanno chiesto un euro caduna :shock: :shock: :shock: ...idem per la seconda...
Ma si può? ( e il risultato non è nemmeno eccezzionale)

Sono così arrabbiata, quasi quasi sto pensando di fare delle partecipazioni in una bella carta patinata, super classiche, così sono tutti più contetiiiiiiiii...

E che cavolo!

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2195
X le buste online, il problema è che me ne servono solo 25/30, x cui in molti siti metà delle spese sarebbero di spedizione e la cosa mi rode. Vedo che nel formato C5 ce ne sono molte con la chiusura classica triangolare, magari vedo in qualche negozio se le hanno bianche, perchè se l'esperimento che ho in testa va bene anche nella realtà è meglio non aggiungere cromatismi.

Cmq Betty a me il problema si pone perchè molte le spedisco, se le dessi tutte a mano semplicemente le chiuderei in modo carino tipo come fai tu! :wink:

X la questione degli inviti dei parenti vari, fosse x me inviterei x "affetto" e non per parentela, ma x esempio il mio moroso è dell'avviso opposto, x lui se invito il fratello di suo padre devo invitare anche la sorella e relativa famiglia, anche se non piace a nessuno (mio suocero compreso!) e anzi ha giocato brutti tiri quelle poche volte che si son visti (io tutto quel ramo di parentela non l'ho mai incontrato, ho solo sentito parlare di loro, e non bene, dai miei suoceri) :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: X me sta cosa è completamente priva di senso, ma io più che esprimere la mia contrarietà e tentare il sabotaggio (con gli inviti in ritardo) non posso fare :lol: :lol: :lol: :lol:


Gemma, e che palle però :evil: :evil: :evil: :evil:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2196
gemma ha scritto:MIIIIIIIIII ragazze mi devo sfogare perchè mi sono proprio rotta le scatole, quando la gente sente la parola matrimonio ci associa "speculazione"...
Allora le nostre partecipazioni sono delle semplicissime cartoline (vabbo mio cognato ha detto che "sanno di poco"...Pazienza :evil: )...ora per farle venire un pò, non troppo vicine a delle vere cartoline, e non farle sembrare dei semplici fogli di carta, bisognerebbe stamparle su una carta più pesante, che però non entra nelle comuni stampanti lasere e a getto sembrano brutte...
Ora siamo andate in una tipografia e per delle pezzi di carta un pò più doppia di 19x 14 cm c hanno chiesto un euro caduna :shock: :shock: :shock: ...idem per la seconda...
Ma si può? ( e il risultato non è nemmeno eccezzionale)
Anche noi alla fine le abbiamo fatte da soli, causa tempi di consegna troppo lunghi, e la cifra è stata più o meno quella. Abbiamo comprato carta e buste in una carteria che fornisce aziende di grafica e la carta più bella costa tantissimo.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2198
Grazie ragazza e scusate per lo sfogo, ma è l'unico posso in cui posso farlo ed è così "terapeutico"...
Martedi vado da una ragazzo che ha una una copisteria /grafica e vediamo cosa mi dice...

Farle io Tamy?? no, non penso si possa fare , sono negata, a scuola barattavo matematica con educazione artistica.... 8) :wink:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2200
verovero ha scritto:ma quanto costano le fedi?
:roll:

dobbiamo ancora prenderle...
volevamo la mantovana :wink:
Noi abbiamo preso le classiche in oro giallo da 4 o 5 gr, non ricordo, e abbiamo pagato 200 € la coppia (in realtà è stato il regalo di nozze di mia sorella/testimone :D)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2201
Gemmaaaaaa!!
Prova a guardare qui: http://www.flyeralarm.com/it/produkte/261/cartoline o qui http://www.pressup.it o cerca su google "stampa cartoline", magari trovi a meno.
Oppure prova in questa piccola tipografia http://www.lacomposizione.com/stampadigitale.html, è tutta roba che dovresti fare on line però...

Vero noi le fedi le abbiamo pagate sui 200 euro se non ricordo male, non ricordo esattamente... abbiamo preso le classiche.

Ragazze, riguardo alle partecipazioni, nell'album (in firma non cliccabile però, uffa, dovete fare copia/incolla), dalla foto 89 trovate le prove di partecipazioni.
Ne abbiamo fatta una orizzontale e una verticale. Non vi dico quale piace di più a tutti (tranne che a me e alla mia testimone), lascio indovinare voi.
Abbiamo preso due nastri per provare, uno di raso da 15 mm (da 10 non c'era di quel verde, che comunque ci convince poco) e uno di organza da 10 mm, esprimetevi anche su quello.
Poi, il colore, io ho pensato verde perchè i coprisedia dell'agriturismo hanno il fiocco verde, ho pensato che poteva sembrare voluto... ma temo che non lo noterà mai nessuno... voi che dite, è comunque un bel colore o mi ributto sul glicine (o cambio colore e vado sul rosso per esempio)? Me stò a rincojonì, lo so, non dite nulla...
Scusate se ho cancellato i nostri indirizzi e il luogo della cerimonia, non è che non mi fidi di voi, ma ho dato la psw a un paio di forumine che poi non si sono più fatte vive e sinceramente mi scoccia... e poi è comunque roba che sta su internet, quindi meglio evitare va'.
Opinioni, opinioni!!!

P.s. ieri da pisotti abbiamo comprato una carta da 200 g con tante righe in rilievo (si chiama millerighe), molto carina, e poi una più liscia color avorio, spesa totale, compresi i due nastri, 16 euro circa.
Ultima modifica di betty_boop il 27/01/11 11:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#2205
verovero ha scritto:e dove le trovate a 200 euro la coppia? :shock:
io sto guardando in giro e vedo sui 200/300 a fede... :roll:
e non è che guardo solo in via Montenapoleone... :lol:
betty, mò vado a vedè! :wink:
Noi le abbiamo prese in una gioielleria vicino casa dei miei, di cui i miei sono clienti. Hanno un laboratorio proprio e le nostre fedi erano di loro produzione.
In effetti, per fedi identiche ma della unoaerre, in un altra gioielleria il prezzo si aggirava sui 350 € a coppia.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38