


Moderatore: Steve1973
Magari qualcuna se lo ricorda, comunque vi dico di nuovo come abbiamo risolto noi (che lavoriamo nello stesso studio). A invitare capi e colleghi al matrimonio, coi rispettici accompagnatori, saremmo arrivati tranquillamente a 40-45 persone in più... nemmeno i miei parenti arrivavano a questa cifra, men che meno quelli di Spino, perciò abbiamo deciso di offire una cena a parte per l'ufficio. Abbiamo concordato un menu in un bel ristorante con ottima cucina (2 antipasti, 2 primi, 1 secondo con contorno, dolce e caffè), 8 giorni prima del matrimonio, e per i colleghi abbiamo fatto partecipazioni ugali a tutte le altre solo che l'invito era per la "loro" cena. Alla fine sono venuti tutti senza accompagnatori, eravamo 20 in tutto. La spesa è stata di 28 € a testa, alla fine abbiamo dato a tutti i sacchetti coi confetti (gli stessi che avevamo scelto per chi mandava fiori, telegrammi, oppure pur non essendo invitato faceva un regalino dalla lista... costo dei sacchetti circa 2 € l'uno)Mercury ha scritto:I colleghi sono un tasto dolente, farò un calcolo per vedere se mi costa meno un piccolo rinfresco anzichè "confetti confezione semplice" per tutti.
Questo è stato uno dei primi punti che ho chiarito coi miei genitori: i parenti sarebbero stati invitati in base al legame e non in base al grado di parentela. Ho detto che non volevo trovarmi con parenti visti l'ultima volta 20 anni fa di cui non riconoscevo nè faccia nè nome. Questo è il motivo per cui, ad esempio, alcuni cugini dei miei genitori c'erano ed altri no. Ai "no" ho mandato la partecipazione senza invito, per far sapere che mi sposavo, e stop. Se qualcuno si è offeso fatti suoi.Mercury ha scritto:sì, sono dell'idea che è meglio se te ne fai un baffobetty_boop ha scritto:potrei anche invitarle entrambe, è che sono dalla parte della famiglia più terunen, quindi non vorrei che iniziassero liti della serie "perchè loro sì e noi no" da parte di tutto il resto del parentado di 2° grado... in particolare mia zia che è un po' impicciona e a volte maligna penso che andrebbe subito a commentare con i parenti non invitatise vogliono trovare argomenti per criticare, lo faranno anche se ti spertichi per aderire a tutti i loro sacri crismi
![]()
"perchè loro sì e noi no" è più che giustificato nel desiderio di ricambiare un invito, se questo desiderio c'è
coi parenti più alla lontana di Freddie abbiamo valutato così: se c'era una vera relazione, se c'erano stati matrimoni loro... a risposta negativa un nome in meno sulla lista![]()
A me dispiacerebbe se due cugine a cui sono un po' affezionata fossero tagliate fuori alla stregua dei parenti serpenti....
Anche noi alla fine le abbiamo fatte da soli, causa tempi di consegna troppo lunghi, e la cifra è stata più o meno quella. Abbiamo comprato carta e buste in una carteria che fornisce aziende di grafica e la carta più bella costa tantissimo.gemma ha scritto:MIIIIIIIIII ragazze mi devo sfogare perchè mi sono proprio rotta le scatole, quando la gente sente la parola matrimonio ci associa "speculazione"...
Allora le nostre partecipazioni sono delle semplicissime cartoline (vabbo mio cognato ha detto che "sanno di poco"...Pazienza)...ora per farle venire un pò, non troppo vicine a delle vere cartoline, e non farle sembrare dei semplici fogli di carta, bisognerebbe stamparle su una carta più pesante, che però non entra nelle comuni stampanti lasere e a getto sembrano brutte...
Ora siamo andate in una tipografia e per delle pezzi di carta un pò più doppia di 19x 14 cm c hanno chiesto un euro caduna![]()
![]()
...idem per la seconda...
Ma si può? ( e il risultato non è nemmeno eccezzionale)
Noi abbiamo preso le classiche in oro giallo da 4 o 5 gr, non ricordo, e abbiamo pagato 200 € la coppia (in realtà è stato il regalo di nozze di mia sorella/testimoneverovero ha scritto:ma quanto costano le fedi?
![]()
dobbiamo ancora prenderle...
volevamo la mantovana
Noi le abbiamo prese in una gioielleria vicino casa dei miei, di cui i miei sono clienti. Hanno un laboratorio proprio e le nostre fedi erano di loro produzione.verovero ha scritto:e dove le trovate a 200 euro la coppia?![]()
io sto guardando in giro e vedo sui 200/300 a fede...![]()
e non è che guardo solo in via Montenapoleone...
betty, mò vado a vedè!