
Re: render cucina minimale, piaciucchia?little news p15
#226Mitti mi permetto un consiglietto con molta umiltè: se hai dei dubbi così diciamo "radicali", vai di render fotorealistico - a noi sta proprio cambiando prospettive 

Ma che bel render!! che programma usi per farlo? davvero complimenti!mitti ha scritto:ecco un render più preciso della fantomantica scaffalatura, è una piccolissima news che mi andava di condividere(ora ha anche le sue ruote, che emozione....)
mitti ha scritto:Comunque in generale la cucina è minimale mentre alcuni dettagli strutturali (porte finestre, pavimento, maniglie) sono classici vagamente 'inglese' primi novecento, uno schienale 'elaborato' temo possa stonare......che ne pensi?
Per tua info, gli schienali cucina Coolors ormai sono per il 30% prodotti in tinta unita colore ral (di quel 30% un 20% sono bianchi nei vari ral 9003, 9010, ecc ecc) o con colorazioni particolari (sempre in tinta unita) realizzate con polveri di metallo (oro, argento, bronzo, rame, ecc), polveri di terre toscane (per lo piu' terre di siena in vari tonalità, per chi ama il classico) e ultimamente stiamo facendo delle prove con la polvere di cemento.Poi se non mi piace posso sempre trovare il colore o altro materiale, per esempio, vetro o i pannelli di Coolors...idoneo
quotone ... anche per me vale quanto sopra ...se non vedo, non credomitti ha scritto:Purtroppo non riesco a decidere se non vedo e assimilo le cose nell'insieme (con la scaffalatura porte, le maniglie, le luci, sedie, quadri, vasi etc....) e non voglio avere un vincolo a priopri......
e mi tocca anche quotare fabiettyFabietty ha scritto:Mitti mi permetto un consiglietto con molta umiltè: se hai dei dubbi così diciamo "radicali", vai di render fotorealistico - a noi sta proprio cambiando prospettive
bello vero!!!posta_ef ha scritto:Ma che bel render!! che programma usi per farlo? davvero complimenti!mitti ha scritto:ecco un render più preciso della fantomantica scaffalatura, è una piccolissima news che mi andava di condividere(ora ha anche le sue ruote, che emozione....)
sei appassionata o lo usi per lavoro?
Francesco