LunaSfiziosa ha scritto:Mi complimento per l'album organizzato in un cresendo di dettagli da "gustare" lentamente
Bella la parete in mattoncini, ma ancor più bello il pavimento soprattutto per la scelta dei tre formati differenti e per il tipo di posa che conferiscono agli ambienti dinamicità e una sensazione di maggior spazio.
Hai pensato di realizzare un leggero ribassamento del soffitto in corrispondenza dell'angolo divano, ma solo per quella fascia di circa, credo, 50 cm che delimita l'angolo cottura, in modo da prevedere un'illuminazione a faretti o diffusa secondo i tuoi gusti?
La stessa domanda te la pongo per il disimpegno, al fine di creare un comodissimo ripostiglio a cui si potrebbe accedere da un piccolo vano posto in alto, all'interno del bagno, in corrispondenza della porta.
Non vedo l'ora di vedere i continui sviluppi.

ciao Luna,
subito un grazie per l'accurato commento (si vede che hai osservato con molta cura

)
mi fa piacere che ti piacciano sia la mia paretina che il pavimento (tipo di posa compresa)
è vero che il controsoffitto aiuta a delimitare visiva una certa zona all'interno di un ambiente, il suo bello è proprio questo, non ostecola, ma separa, ottimo per l'incasso dei faretti.
ma io, a causa di miei abusi in una casa precedente, devo dire che non lo amo più, sai, quando fai indigestione, poi è molto difficile riavvicinarti a ciò che l'ha causata: a me è successo proprio col controsoffitto
tra l'altro, non ho unambiente estremamente ampio, e temo che comunque un po' appesantirebbe.
vorrei conservare anche una certa simmetria nell'illuminazione: sia sopra la perete a mattoni che sopra il divano andrò a fissare a soffitto un sottilissimo binario bianco (un paio di metri circa) con un paio di faretti , che ovviamente potrò posizionare a mio piacimento, anche successivamente, trovo questo sistema molto dinamico a differenza della staticità che secondo me rappresenta il faretto incassato (sicuramente molto piu fine)
la stessa sensazione di ristrettezza me la susciterebbe un'abbassamento dell'intero disimpegno, per il quale ho appunto optato per uno stretto (circa 25cm disponibili, sufficienti per appendiabiti e scarpiera a cassetti ripieghevoli e qualcosa d'altro)) armadio a muro con ante terra-cielo, che a differenza del ribassamento che schiaccerebbe, questo invece slancerà l'ambiente.
mi fa piacere che continuerai a seguire l'evoluzione: non so più come gridarlo (resinatore quando vieni?), non vedo l'ora che il resinatore venga a fare bagno e cucina, così dopo l'imbiancatura mi butterò sugli arredi
ciao