Per bella casa,
ho letto i valori che hai misurato. Il gradiente verticale sui muri è normale, sono normali anche i valori di UR esterna. L'UR interna è un pò altina, ma non mi convince invece la temperatura interna. Possibile che sia fra i 12,3 ed i 13,2 °C? Molto strano anche il fatto che l'aria interna sia più fredda della parete. Sei sicuro delle misurazioni? E' il caso di ripeterle? Se fossero corrette quelle che mi hai inviato, ci troviamo di fronte a un caso condensativo. Non mi sembra ci siano valori tali da far ipotizzare la presenza di risalita. Mi spiego meglio. Quando c'è un problema di risalita (evento molto raro ripeto), si ha una linea frastagliata sulla parete, ad altezza regolare che delimita la zona asciutta da quella umida, detta "fronte di risalita". Forse si chiama "fronte" perchè evoca conflitti e combattimenti. In inglese si chiama "tide mark" cioè linea della marea, forse perchè da loro ne hanno così tanta che diventa una marea. Comunque sia, in un muro con presenza di risalita, la parte umida sarà più fredda, e quella asciutta sarà meno fredda. In parte per maggiore conduzione e dispersione termica, ed in parte perchè mentre l'acqua evapora sottrae calore al muro (prova ad indossare una maglietta bagnata e poi mi racconti l'esperienza). In questo stato di cose, non avresti una verticale così omogenea e regolare, ma troveresti un salto, o gradino termico in corrispondenza del fronte di risalita. Ho fatto una verifica con un programma termico e mi da condensazione interstiziale in quantità importanti. Praticamente il vapore d'acqua presente nell'aria, ti si condensa dentro i muri, bagnandoli. E' un fenomeno subdolo che si rende evidente dopo tanto tempo. Prova a ripetere le misurazioni, così potremo essere più precisi.
Per l'impianto elettrosmotico artigianale, non è così semplice. Se hai troppa ddp, si innescano fenomeni di elettrolisi sull'acqua e di corrosione anodica sui cavi, e dopo poche ore di funzionamento il sistema va in crisi. Sei obbligato a lavorare con metalli speciali e con voltaggi molto bassi.
Saluti
Il medico della casa
Milano
Re: Umidità di risalita capillare - aquapol
#226Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800