va studiata Rosso.
se riesco stasera vedo bene dove è posizionata la porta attuale per vedere di lasciarla tale e ricavare bagno e lavanderia come vuole Mescal.
anche perchè c'è il problema della scala, non si riesce ad indietreggiare molto.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#227Rossodicina...mi piace troppo l'idea di avere il bagno in camera, sia che la camera sia con parete vetrata che semplice muro con porta (e vetrata sulla parte alta)... devo anche dire che quella da te proposta potrebbe essere una valida alternativa, perchè così facendo, se un domani la camera diventerà salotto, non avrei nemmeno il problema dell'antibagno mancante... non mi fa impazzire la doccia nell'antibagno, ma a qualcosa devo rinunciare...
L'unica e ultima cosa da risolvere è che in quest' area vorrei ricavare anche un ripostiglio, anche piccolo, perchè a parte il sottoscala (in cui ho già la caldaia) non ho altri angoli dove poter mettere qualcosa tipo secchi, scope, aspirapolvere, etc... sono difficile eh!!
Ho provato anche a ipotizzare una doccia passante tra la camera e il bagno, ma non ho "quadrato il cerchio"
Bay, la scala non disturba, se non per la vista della diagonale che cmq si può eventualmente coprire con cartongesso... Il punto più basso, quello verso la finestra, è oltre 1,80m, e poi sale in diagonale per tutta la lunghezza del bagno attuale (2,30 m).
Inoltre sto anche meditando di allungare di 90cm l'attuale muro a destra delle scale, di modo da non avere due porte perpendicolari (scale e antibagno) nè quel fastidioso gradino verso le scale... così facendo dovrei spostare la stufa, che pensavo di mettere dove Bay ha disegnato la madia, quindi frontalmente all'entrata, e cmq abbastanza centrale alla casa.
..ragazzi, grazie di cuore per l'aiuto che mi state dando!
ps. il lavatoio non è indispensabile.. ho pensato che potrei prendere un lavabo abbastanza profondo e utilizzare quello per i pochi capi da lavare a mano...
L'unica e ultima cosa da risolvere è che in quest' area vorrei ricavare anche un ripostiglio, anche piccolo, perchè a parte il sottoscala (in cui ho già la caldaia) non ho altri angoli dove poter mettere qualcosa tipo secchi, scope, aspirapolvere, etc... sono difficile eh!!

Ho provato anche a ipotizzare una doccia passante tra la camera e il bagno, ma non ho "quadrato il cerchio"

Bay, la scala non disturba, se non per la vista della diagonale che cmq si può eventualmente coprire con cartongesso... Il punto più basso, quello verso la finestra, è oltre 1,80m, e poi sale in diagonale per tutta la lunghezza del bagno attuale (2,30 m).
Inoltre sto anche meditando di allungare di 90cm l'attuale muro a destra delle scale, di modo da non avere due porte perpendicolari (scale e antibagno) nè quel fastidioso gradino verso le scale... così facendo dovrei spostare la stufa, che pensavo di mettere dove Bay ha disegnato la madia, quindi frontalmente all'entrata, e cmq abbastanza centrale alla casa.
..ragazzi, grazie di cuore per l'aiuto che mi state dando!
ps. il lavatoio non è indispensabile.. ho pensato che potrei prendere un lavabo abbastanza profondo e utilizzare quello per i pochi capi da lavare a mano...
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#228Mescal, io non capire..l'accesso bagno dalla camera, ma perchè perchè devi scomporre tutto, girare e rigirare se tra qualche anno questa stanza sarà adibita a studio o altro
poi con tutto lo spazio che hai ti preoccupi di non aver posto per riporre le cose? Allora ti dico una cosa
il mio ripostiglio é un 60x60 h230 cm
, mitico armadio pax ikea con dentro roba cucito, macchina da cucire, stirella, secchio vileda, aspirapolvere, scope, scopettine e fiocco per lavare il pavimento, detersivo per pavimenti, stracci per rimuovere la polvere e altro..in più ci tengo anche le giacche della moto
...tutto questo per dire che basta un po' di organizzazione, anche nelle case enormi come la tua
.
Infine, non ho capito su che soluzione sei orientata?

poi con tutto lo spazio che hai ti preoccupi di non aver posto per riporre le cose? Allora ti dico una cosa




Infine, non ho capito su che soluzione sei orientata?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#229Mescal ma il ripostiglio delle scope è indispensabile averlo in casa (magari a scapito di un bel bagno padronale/ospiti)?
Mi sembra di aver letto indietro nel topic che hai spazio eventualmente nel box esterno.. Fresca fresca di stamattina
... mentre aprivo il mio ripostiglio davanti al bagno ho pensato che a breve sposterò tutte le cose tipo scope, strofinacci, aspirapolvere etc. nell'armadio esterno sul terrazzino dove già tengo alcuni detersivi, in fin dei conti quando faccio le pulizie comunque apro la porta-finestra e preferisco fare spazio in casa ad altro
Tieni anche conto che nella soluzione di Bay mi sembra sia previsto lo spazio per due ripostigli con ante filo-muro davanti all'ingresso, nel muro che delimita l'antibagno... magari uno può fungere da guardaroba e l'altro per scope etc.
Mi sembra di aver letto indietro nel topic che hai spazio eventualmente nel box esterno.. Fresca fresca di stamattina

Tieni anche conto che nella soluzione di Bay mi sembra sia previsto lo spazio per due ripostigli con ante filo-muro davanti all'ingresso, nel muro che delimita l'antibagno... magari uno può fungere da guardaroba e l'altro per scope etc.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#231io non ho capito se il piano superiore sarà chiuso sigillato oppure se sarà utilizzabile (anche se non riscaldato)
in quel caso tutte le robe da ripostiglio e i panni stesi finiranno là (un'amica che ha fatto la ristrutturazione in due tempi faceva così)
in quel caso tutte le robe da ripostiglio e i panni stesi finiranno là (un'amica che ha fatto la ristrutturazione in due tempi faceva così)
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#232...davvero pensi che la mia casa sia enorme?? non so.. è da così tanto temp che attendevo il momento di avere una casa da ristrutturare, che ora ho un pò di "ansia da prestazione" e ho paura che lo spazio non sia mai abbastanza...BirBa23 ha scritto:tutto questo per dire che basta un po' di organizzazione, anche nelle case enormi come la tua.
Cmq sono orientata su una soluzione a metà tra la mia idea del bagno con doppio accesso e l'idea di Bayeen.. il meglio che sono riuscita a fare finora è questo:


Rossodicina, è vero, ho un garage a disposizione in cui un giorno ricaverò un bagno e uno studio di registrazione, ma se ogni volta che mi serve una cosa devo uscire di casa, non penso sia tanto comodo... inoltre devo considerare che mi serve anche lo spazio dove riporre tanti attrezzi per l'esterno, quindi preferire usare il garage per quel tipo di cose che per le cose che mi ervono in casa.. sempre se possibile...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#233il piano superiore sarà agibile, anche se freddo freddo e umido.. cmq è vero anche quello che dici tu... scusatemi ragazzi, sto andando in confusione... troppe idee e ben confuse...gina ha scritto:io non ho capito se il piano superiore sarà chiuso sigillato oppure se sarà utilizzabile (anche se non riscaldato)
in quel caso tutte le robe da ripostiglio e i panni stesi finiranno là (un'amica che ha fatto la ristrutturazione in due tempi faceva così)
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#234Mescal CALMA!
'scolta 4 porte in quel mini antibagno non si possono proprio vedere... dai che alla fine troviamo la soluzione, abbi fede

'scolta 4 porte in quel mini antibagno non si possono proprio vedere... dai che alla fine troviamo la soluzione, abbi fede

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#235verobayeen ha scritto: 'scolta 4 porte in quel mini antibagno non si possono proprio vedere..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#236Eccertobayeen ha scritto:Mescal CALMA!![]()
'scolta 4 porte in quel mini antibagno non si possono proprio vedere... dai che alla fine troviamo la soluzione, abbi fede


Muro/vetrata?
Accesso bagno da camera e cucina/pranzo?
Lavatoio di o no?
(Te l'abbiam chiesto un paio di volte

...
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#237bayeen ha scritto:Mescal CALMA!
'scolta 4 porte in quel mini antibagno non si possono proprio vedere... dai che alla fine troviamo la soluzione, abbi fede


Grazie Bay... le sto provando tutte... finora quella che preferisco è l'ultima che hai postato, con la stufa al posto della madia... peccato per quel muro accidenti...
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#238Eccomi...BirBa23 ha scritto:Muro/vetrata?
Accesso bagno da camera e cucina/pranzo?
Lavatoio di o no?
(Te l'abbiam chiesto un paio di volte)
1. Muro/vetrata? non ho ancora idea della cifra necessaria per realizzarla, pertanto non posso rispondere a questa domanda.. ed ho ancora un pò di tempo, dato che cmq su quel divisorio cercherò di non mettere nessun impianto. Ad ogni modo vorrei mantenere la testiera del letto sul muro dove Bay ha messo l'armadio, e accontentarmi di un armadio da 250 cm sul muro verso il bagno nel caso della vetrata, o sul muro verso il salotto, nel caso del muro
2. Accesso bagno da camera e cucina/pranzo? Sì, magari con prolungamento muro scale
3.Lavatoio si o no? Il lavatoio non è indispensabile

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#239Cara informati prima sul costo vetrata/vetrobe o come lo si vuol chiamare, potrebbe influire sulla disposizione.
O.t.
Rosso fatto il mega acquisto?
alla fine bianca o grigia?
O.t.
Rosso fatto il mega acquisto?
alla fine bianca o grigia?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#240Birba con gli acquisti casa siamo momentaneamente fermi (ma taaante idee in testa.....)
Spesi tutti per la macchina nuova... ti riferivi a quella ???
...se affermativo né grigia né bianca.... è blu! Te gusta?
(scusa ma ho la memoria corta... pensavo mi bastassero le ferie invece sono peggiorata ho la testa ancora più sulle nuvole

...se affermativo né grigia né bianca.... è blu! Te gusta?

(scusa ma ho la memoria corta... pensavo mi bastassero le ferie invece sono peggiorata ho la testa ancora più sulle nuvole
