Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#226
Slavinsk, gli Azzurra Pratica li ho visti in Show room e mi erano piaciuti moltissimo. Alla fine ho però acquistato (per motivi vari) i Galassia Eden che esteticamente sono veramente molto simili ma un paio di cm più larghi. Di Azzurra ho il piatto doccia (Uniko, in ceramica opaca) per me l'oggetto migliore che ho in bagno. :D
I Galassia Eden costano un pelo in meno degli Azzurra Pratica, sono sempre a risparmio idrico, ma secondo me la qualità della ceramica rispetto al piatto doccia di Azzurra è un po' più scadente. È anche vero che quel piatto e quella finitura (opaca) sono non da primo prezzo, mentre sia i Galassia Eden che gli Azzurra Pratica sono fascia base (Azzurra fasce base li trovi anche da Leroy Merlin.. ma noi li avremmo pagati meno presso un Azzurra Point! Anche se non in pronta consegna).
Insomma, per la mia esperienza, confrontando prodotti di fascia diversa (da tenere presente!), ho avuto un'impressione leggermente migliore su Azzurra.
Rimani cmq su buoni prodotti. :)

Per quanto riguarda il wc, a me 10 cm dalla parete paiono pochini: almeno 15 per le spalle di tuo marito..

Il bidè di Deghi mi convince pochissimo: considera che in quello spazio tondo vi ci dovete lavare.. rischiate che rimanga fuori qualche parte :mrgreen:
Per la mia esperienza, nei bidè filomuro è importante la distanza della vasca dal muro (lo spazio per il rubinetto insomma) e la lunghezza della vasca.. degli altri due modelli mi piace anche il fatto di avere uno spazio per poter poggiare il detergente senza dover acquistare appositi accessori e forare la parete (opinione personale). In ogni caso bisogna provarli..

Infine: 55-60 cm di passaggio davanti ai sanitari sono a norma? Non esistono distanze minime?
La Geberit da incasso è spessa 8 cm + 1 cm di intonaco per lato (in una parete spessa 15 basta intonacare solo il lato verso il tuo bagno). Sono dotate di retina per intonaco e di uno strato sottile di materiale isolante per rumori ed umidità. Non credo che con 10 cm di muretto il rumore dello scarico venga attutito tanto; se quello è il problema si può forse pensare di tappezzare tutta quella parete di pannelli fonoassorbenti prima di posare gli impianti (un'amica lo ha fatto e penso portino via in spessore massimo 2 cm compreso intonaco).
Magari valuta questa soluzione se puoi effettivamente incassare la Geberit in 9 dei 15 cm di spessore della parete. :)
Se invece la parete è solo 10 il discorso cambia perché finiresti a dover tagliare la parete (quindi in casa del vicino... allora sì, sarebbe necessario un muretto).

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#227
Ragiono nella peggiore delle ipotesi (10cm? suona molto vuoto sto muro), diciamo. Penso non ci siano vere e proprie norme sulla distanza dei sanitari dalla parete (cioè ci sono considerazioni per l'accesso disabili, che però non ho ben compreso e credo comunque riguardino il bagno principale, non quello in camera e mi sa che cmq difficilmente riusciamo a rispettarle in questa operazione). La norma è che il lato corto del bagno a Milano non può misurare meno di 120cm. Bisognerebbe capire se ridurre l'area interna con un contromuretto si configura come una violazione di questa norma:)
5cm più o meno credo poi siano in tolleranza. Al momento ho un bagno largo 135cm e di fronte ai sanitari profondi 57 ho sistemato uno scaffale ivar ikea da 30cm (ne occuperà almeno 2 in più tra una cosa e l'altra). Si passa con sufficiente agio. Ieri abbiamo visto i Full48 di Azzurra da Leroy Merlin. Non sembrano la migliore delle ceramiche, purtroppo, ma in termini di ergonomia e tutto sommato anche di estetica ci siamo! Con una lunghezza di 48cm sarebbero senz'altro validi per l'ambiente in questione. I Pratika non c'erano e non siamo stati in grado di provarli, purtroppo. Sono più costosi ma sembrano di qualità migliore (vedendoli online, però).

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#229
slavinsk ha scritto:Penso non ci siano vere e proprie norme sulla distanza dei sanitari dalla parete (cioè ci sono considerazioni per l'accesso disabili, che però non ho ben compreso e credo comunque riguardino il bagno principale,
ci sono; 15 cm per il wc, 20 per il bidet.
e con 15, il braccio è quasi attaccato alla parete.
ci potrei scrivere una tesi, sul dimensionamento degli spazi in bagno :mrgreen:

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#230
Che ci siano delle raccomandazioni lo sapevo anche io, ma c'è una legge (mi scuso,non sono avvocato, per la scelta dei termini) che impone questi spazi per l'abitabilità? Comunque io dico 10 minimo minimo ma faremo anche 15 se vediamo che è utile nello spazio a disposizione... Mi ispiro a un delizioso bagno fatto da mio padre dove wc e bidet sono posizionati tra muro e muro per un totale di 98cm di spazio disponibile. Ecco,rimane fattibile ma effettivamente non è comodissimo:D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#231
Ho trovato come riferimento la Uni 9182:2010. Che spettacolo scoprire che si può consultare sì, ma a pagamento:D Se però fanno fede alcuni bigini sulla rete, parrebbe che le distanze siano così previste:

WC-muro=15cm; WC-doccia (mio caso!)=10cm (ma 15 probabilmente mi fanno star più tranquilla).
Bidet-WC=20cm. Bidet-lavabo=10cm. Le norme dunque sembrano supportarmi, ma al di là delle norme è chiaro che sanitari più o meno corti e più o meno larghi vanno posizionati in modo da essere fruibili al meglio. Di fronte ai sanitari 55cm (se sto sui 50/52cm dovrei farcela). Escluderei i bloom per le corrette considerazioni di Buba.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#232
Comunque, tornando al rumore a al vicino, devo dire che io permanendo in quella stanza per pochi minuti e in orari serali e non di mattina o di notte (quando presumibilmente la stanza confinante, in quanto camera da letto, che io sappia,è più in uso), non ho mai sentito nulla di nulla. Quindi tutto sommato magari il muro isola bene. Però penso che fare un impianto con un geberit duo fix in controparete, con pannello posteriore fonoisolante e cassetta da 8cm (sarà bene che mi informi anche nell'area idraulica e impiantistica) sia più sicuramente rispettoso del vicino che incassargli la cassetta nel muro di confine, assottigliandolo. Potessi fare un intervento del genere nel vecchio bagno, che invece ha addirittura il passo rapido che mi rimane dietro la testa!:D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#233
Slavinsk, non vorrei sbagliare ma mi sembrava che davanti al wc ci dovessero essere almeno 60 cm liberi.
In ogni caso, 48 cm di profondità per un bidè sono veramente pochi per le ginocchia, pensateci.
Stesso discorso per distanza lavabo-bidè: i 10 cm immagino siano riferiti ad un lavabo sospeso; se vuoi sfruttare al meglio lo spazio del bagno con un mobiletto sottolavabo in 10 cm non ci sta la gamba nemmeno di un bimbo. :(
E anche quei 10 cm tra wc e doccia immagino siano riferiti a piatto doccia con tenda perché in caso di parete fissa in vetro i problemi sarebbero gli stessi di una parete in muratura.

Sembra una sciocchezza ma tra 48,50 e 52-53 cm c'è un'enorme differenza in comodità (naturalmente dipende anche dalla forma del sanitario).

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#234
bubamara98 ha scritto:Slavinsk, non vorrei sbagliare ma mi sembrava che davanti al wc ci dovessero essere almeno 60 cm liberi.
Mi sono andata a leggere un articolo on-line e lì cita 55. Però non ho comprato la norma uni... A livello personale sono sicura che 55cm è ok.
bubamara98 ha scritto:In ogni caso, 48 cm di profondità per un bidè sono veramente pochi per le ginocchia, pensateci.
è vero, i full48 però li abbiamo provati e incredibile, funzionavano (per noi, magari non per un altro, ma mio marito ha le gambe lunghe). Altri, sempre sui 48cm di lunghezza, non andavano bene, rimaneva fuori qualcosa:D. Io sarei comunque più orientata sui Pratika (che mi costano però un centinaio d'euro in più), che mi sembrano ben equilibrati per le nostre esigenze. Con una controparete da 10cm, facciamo anche 8, sperando siano bravi a lavorare al cm, +52,5 di vaso, avrei uno spazio di 57,5cm di fronte, quindi comunque adeguato (o quasi adeguato se la norma parla di 60cm come dici tu).
bubamara98 ha scritto:10 cm immagino siano riferiti ad un lavabo sospeso
Immagino anche io, altrimenti non ha molto senso. Io però vorrei mettere un mensolone e ovviamente se anche volessi aggiungere una cassettiera lo farei sulla sinistra, lasciando lo spazio per la gamba (anche più che con un lavabo a colonna, perché con un lavabo centrato in appoggio con sifone che scende perpendicolare di spazio ce n'è in abbondanza, fino al sifone, no?
bubamara98 ha scritto:E anche quei 10 cm tra wc e doccia immagino siano riferiti a piatto doccia con tenda perché in caso di parete fissa in vetro i problemi sarebbero gli stessi di una parete in muratura.
forse sì... Io comunque al momento sono orientata per la tenda:D, sicuramente provvisoriamente e poi vedremo se per sempre. Però, a parte tutto, tu hai provato a sederti su un WC che dal suo punto più esterno dista 10cm da un muro? Perché io sì e vi garantisco che non è la fine del mondo! Ecco, magari con un Pratika Azzura, che è largo in tutto 34cm (ridotto dunque rispetto ai tradizionali) va considerato bene anche quanto dista il centro del WC dal muro... con quelli sicuramente farei 15+34+25+34+12.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#235
Ok su tutto.
Quindi direi:

-provare sempre i sanitari perché al di là delle dimensioni la sagoma condiziona parecchio la comodità;
-il nostro wc è largo 36: io con 10 cm a lato ci starei (forse non particolarmente comoda), il mio compagno temo di no (intendo spalle)
-eviterei considerazioni tipo "ora metto una tenda, poi si vedrà". Nel senso: visto che fai un lavoro grosso, lasciati aperta la possibilità di inserire un pannello in futuro calcolando i giusti spazi (consiglio da "ci sono passata" :D )
-il mensolone effettivamente funziona come il lavabo sospeso a livello di distanze. Anche in questo caso tieni sempre presente che lo avrai all'altezza delle spalle quando sarai sul bidè quindi se ci scappa qualche cm in più non è male.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#236
L'ideale sarebbe probabilmente comprarli e vederli posati (non fissati)... Speriamo di fare una cosa ben fatta, dai! Comunque sì, ho pensato di fare in modo che poi sia possibile mettere il box doccia, anche se devo dire che l'idea della tenda davvero non mi dispiace. L'unica preoccupazione è di trovarla validamente trattata perché non faccia la muffa (quella che usiamo ora lo è e non hai mai mostrato alcun accenno, ma il nostro bagno e in generale l'appartamento è davvero asciutto, il bagno in camera cieco mi dà per perplessità. Quindi queste premesse per dire che magari prima o poi sorgerà l'esigenza del box e pianifico di potercelo mettere. Lunedì se tutto va bene cominciamo a fare i saggi!! uhhhhhhhhhh