
Quanto tempo ha la bambina Bricy? Se è piccola piccola non si può certo parlare di carattere


Mio figlio ha un carattere molto particolare (e Dammi mi può capire


Moderatore: Steve1973
Lorena, io credo che tu e Beatrice avete uno splendido feeling, non è una questione di cuxo.Lorena ha scritto:Dite che mi è andata di cxxo con Beatrice fino ad oggi? Io credo proprio di sì.
Però credo che con i bimbi ci vogliano regole chiare. Se una volta si dorme in bracico, una volta nel lettino, una volta nel lettone... loro alla fine non capiscono più nulla. E se diamo ai bimbi abitudini sbagliate (sono soggettive, per carità) poi non ce ne possiamo lamentare.
Io spero vivamente che lei non cambi, ma per ora si addormenta da sola nel suo letto. Non so come faccia, ma da subito (compiuto un mese) ha capito qual è il sonno della notte e quale quello del giorno.
La sera, un'ora circa dopo la cena, facciamo sempre le stesse cose: pannolino pulito, pigiamino (a meno che non lo indossi già perchè nel tardo pomeriggio si è sporcata i vestiti), mutandina rigida, bacino della buonanotte dal papà e poi nel suo lettino nella sua cameretta, col ciuccio. Accendiamo la radiolina così la sentiamo e via. A volte per una o due volte dobbiamo andare da lei perchè si è persa il ciuccio e si lamenta, altre volte la sentiamo che "se la canta" da sola (fa una specie di nenia) e si addormenta. E tira sino alle 6.30-7.
In questi giorni che ha avuto il raffreddore si è agitata spesso durante la notte e mi sono dovuta alzare per ridarle il ciuccio (lo sputa appena prende sonno), per due notti di fila anche una volta ogni ora... ma non mi è passata neppure lontanamente per il cervello di portarla nel mio letto! Così come quando ha fatto il vaccino: ho puntato la sveglia ogni ora per misurarle la temperatura, mi sono alzata e sono andata in cameretta.
Una mia amica mi ha detto che lei in un' occasione del genere se l'è messa nel lettone per non alzarsi di continuo e ce l'ha ancora lì, e si lamenta. Le ho risposto che preferisco fare qualche notte di sacrificio e alzarmi (io lavoro pure, lei no) che ritrovarmi con la bambina nel letto per anni!
Poi naturalmente ognuno agisca come crede.
Solo per i sonnellini del pomeriggio vuole essere un pochino cullata, ma è questione di 5 minuti nemmeno. E dorme poco, un'ora al massimo, ma per me è importante che dorma la notte!
NB Neppure appena nata la cullavamo prima che dormisse. La mettevamo nella navicella e si addormentava da sola. Capitava che si addormentasse in braccio perchè si addormentava mentre mangiava... ma non lo facevamo intenzionalmente... anche se la tentazione di coccolarla era (ed è) fortissima.
questi sono i miei pensieri pureriffa&raffa ha scritto: Lorena, io credo che tu e Beatrice avete uno splendido feeling, non è una questione di cuxo.![]()
E questo è l'importante. Se una mamma riesce a trovare un metodo che corrisponde anche all'istinto, secondo me tutto è "buono".
Nel mio caso l'istinto mi ha suggerito i problemi emotivi e organici di mio figlio già dal primo giorno di vita. Se mi fossi imposta delle regole in generale funzionanti per la maggior parte dei bambini non avrei saputo ascoltare i suoi bisogni specifici e quindi è stato importante per me essere rassicurata.
Abbiamo delle antenne tali che ci consentono di capire quando il pianto è un capriccio o un bisogno effettivo o un disagio. Per quanto ironizzi, ancora oggi quando sento che Niccolò vuole venire nel mio letto solo per puntiglio lo spedisco nel suo ma se sento che gli batte il cuore e ha un'angoscia che non sa definire a parole, ancor prima di capirne le cause lo tengo con me e lui si calma. E finchè le mie carezze avranno questo potere rassicurante non gliele negherò per sostituirle a tranquillanti o psicofarmaci come alcuni medici suggeriscono.
Per quanto riguarda le regole hai ragione ma bisogna anche qui tener conto che siamo diverse anche come mamme. A me le regole rigide danno ansia e quindi l'ho cresciuto cercando di adeguarlo anche un po' alle mie esigenze senza però mai metterlo in difficoltà o situazioni di disagio.
Forse ho avuto cuxo anch'io ma ho un figlio che ha sempre dormito dappertutto e mangiato di tutto. Ricordo che un suo cuginetto molto "regolato" appena cambiava di tanto così le abitudini andava in crisi... e sua madre girava con posatine e piattino perchè se non aveva "quelli" non toccava cibo.![]()
Quindi le regole sono importanti ma saperle personalizzare è istinto e comunicazione coi propri bambini e qua la creatività e l'ingegno è un'arte!
Verissimo! Il mio si inventa a volte delle grane assurde pur di farsi un pianto coi fiocchi. In realtà deve scaricare tensione e adrenalina... sono le sculacciate che gli dò più a cuor leggero.dammispazio ha scritto:ah!
un'altra cosa molto importante sul pianto e sul sonno
per i bambini piangere prima di addormentarsi non e' altro che un meccanismo naturale che serve a raggiungere lo scopo
strillando a scuarciagola (ooh cielo si scrive con la Q?) alzano il loro livello di ....credo sia cortisolo ma diciamo adrenalina x capirsi (nn ricordo esattamente) dopodiche smettendo hanno una specie di "calo" che fa si che si rilassino e riescano a dormire
drogati fin da piccoli insomma
Su questo non sono d'accordobricy ha scritto: Perchè scusate, io ho letto che i bimbi dovrebbero dormire di media dalle 18 alle 20 ore al giorno per i primi mesi..la mia se ha dormito 10 ore io l'ho considerato un miracolo..e questo lo ha fatto dal primo giorno di vita, quindi non penso che sia stato il mio "metodo" ad essere sbagliato ma solo questione di carattere..
Perchè allora il figlio della mia amica che ha 15 gg dorme dal primo giorno anche tre ore di fila??
E' o non è questione di carattere?
Pensa il povero Campo che vitaccia dovrebbe fare a scorrazzarti in macchina tutte le notti, se non avessi perso quel vizietto...Anna73 ha scritto:Su questo non sono d'accordobricy ha scritto: Perchè scusate, io ho letto che i bimbi dovrebbero dormire di media dalle 18 alle 20 ore al giorno per i primi mesi..la mia se ha dormito 10 ore io l'ho considerato un miracolo..e questo lo ha fatto dal primo giorno di vita, quindi non penso che sia stato il mio "metodo" ad essere sbagliato ma solo questione di carattere..
Perchè allora il figlio della mia amica che ha 15 gg dorme dal primo giorno anche tre ore di fila??
E' o non è questione di carattere?![]()
Il sonno non solo è un'abitudine ma è un fabbisoggno primario in un neonato![]()
Quando si dice "mangiano, dormono e fanno la cac@a" non è un modo di dire, è la realtà: un neonato non ha bisogno di altro e, soddisfatti i bisogni primari (pappa, nanna, pannolino pulito e mettiamoci anche le coccole) è a posto, e questi fabbisogni primari vanno soddisfatti con regolarità.
Finita la poppata non ho mai visto nessun neonato che non crolli abbioccato fino alla poppata successivaquindi il suo fabbisogno di sonno va assecondato.
Ti faccio un esempio (basato sulla realtà tra l'altro) per farti capire cosa voglio dire
![]()
Io sono stata una di quelle bambine a cui è stata trasmessa un'abitudine sbagliata per il sonno![]()
Sono nata ad aprile e verso fine maggio i miei genitori hanno preso l'abitudine di uscire, dopo cena (quando io avrei dovuto andare a nanna) a mangiarsi un gelato e fare un salto veloce dai nonni.
Hanno mantenuto questa abitudine per tutta l'estate, tutte le sere![]()
Secondo te, con l'arrivo della brutta stagione, io me ne andavo a nanna tranquilla senza la mia passeggiatina serale in carrozzina?
Assolutamente no, ovviocosì (errore su errore eh eh eh
) il mio papà mi caricava in macchina e mi portava a fare un giro finchè non mi addormentavo
così poi.... se mi svegliavo nel cuore della notte..... col cavolo che mi riaddormentavo senza il giro in macchina
![]()
Sto supplizio è andato avanti fino all'estate successiva (mia madre si è fatta un bell'esaurimento nervoso) finchè, completamente esasperati, mentre eravamo in ferie dai nonni paterni in una casa vecchissima e coi muri spessi 1 mt. i miei si sono imposti e mi hanno lasciato tirare giù il palazzo intero fino alla mattina successiva
![]()
Forse ero sveglia fin da piccolafatto sta che ho capito l'antifona e la sera seguente mi sono addormentata tranquilla da sola e ho dormito tutta notte
Il vizietto del giro in macchina l'ho persoriffa&raffa ha scritto:Pensa il povero Campo che vitaccia dovrebbe fare a scorrazzarti in macchina tutte le notti, se non avessi perso quel vizietto...![]()
![]()
Ammazza in un paio di anni hai avuto uno sviluppo vertiginosoriffa&raffa ha scritto:Io invece hio ciucciato il dito pollice fino a 12 anni e a 14 ho iniziato a fumare....C'è qualcosa con l'"oralità" che non torna....