buon pomeriggio!
stamattina altro giretto di shopping, altro negozio un po' grande che non conoscevo; sto cercando di orientarmi tra i lettini, non è che abbia grandi pretese, lo vorrei bianco, abbastanza economico ma non che si smonti solo a guardarlo.. ieri un po' ne avevo visti, della mibb e della pali, oggi invece sembrava che avessero solo i modelli più costosi... che poi in genere sono troppo "frufru" per i miei gusti, tranne alcuni.. sono rimasta socnvolta dai prezzi dei completi "paracolpi-piumino-lenzuola" di marca.. 200 euro

quando un paracolpi normale ne costa 30..
ad ogni modo, go preso una cesta in vimini della picci, così forse potremo utilizzare un po' di più la culla, inizialmente per le bimbe assieme, poi una nella culla e una nella cesta, infine lettino... ho preso anche i sacchi nanna, in teoria dovrebbero durare da 0 a 6 mesi, un pacco di "benvenuto" di huggies newborn (da 2 a 5kg) con anche delle salviette e un cappellino (non che ci tenessi). sempre in questo negozio ho visto che hanno gli stessi pannolini lavabili che ho preso io in prova, anche se penso che guarderò prima su internet.
stef, io il sacco nanna l'ho preso per comodità, spero, con l'idea di non dover star lì a comprare troppe lenzuola per la culla e la cesta, che poi tanto userò pochissimo, magari vedrò poi.. il sacco per uscire invece è pesante, quindi va bene solo per fuori appunto, ma almeno posso metterci le bimbe senza doverle strapazzare troppo, con sotto solo una tutina in ciniglia quando fa freddo e in cotone quando lo sarà un po' meno.
reggiseni per l'allattamento.. non ci ho proprio pensato, ho scoperto che ne ho uno che ho preso per sbaglio quando a inizio gravidanza mi sono esplose le tette e ancora non avevo il body, aspetterò a prendere altro.. per il resto ho due camicie da notte e un pigiama aperto davanti, penso basteranno, anche perchè per il parto volevo usare un maglietta vecchia di luca magari.
per le bimbe, penso che saremo tra i pochi a usare la taglia 0 e forse anche la 00.
lorena, comunque stai un po' meglio, no? il libro lo sto leggendo, lentamente... la cosa che non capisco tanto bene (per dove sono arrivata) è la differenza di temperatura nella stanza dei bimbi rispetto a quello che dicono nelle regole anti SIDS; cioè la hogg dice 22° perchè i bimbi sono abituati al caldo della pancia, mentre le regole anti SIDS dicono 18°.
tide, oddio, ci credo che sei in panico, il weekend è già iniziato in partica!!!!
io credo di avere molte contrazioni, ma non sono sicura che lo siano, perchè sono totalmente indolori.. la pancia però è spesso durissima, tranne magari la parte superiore; accade sia che sia in piedi, che seduta, che sdraiata, non fa alcuna differenza; è più che altro una sensazione fastidiosa
per chiudere in bellezza.. ieri ci siamo accorti che quando hanno montato i nuovi caloriferi, quello nella camera delle bambine, quando il riscaldamento è spento, perde acqua.. e ormai da un paio di settimane, solo che nessuno ha detto niente (probabilmente durante la giornata la pozza si asciuga) e adesso i listoni in quel punto sono rovinati, sembrano la carta bagnata quando si asciuga... ieri ero troppo inca..ta, con l'impresa ci siamo trovati molto bene, ma gli operai dell'idraulico stan facendo troppe cappellate, anche se almeno le altre non erano così gravi.. ora quindi la stanza era quasi pronta, domenica cominciamo a portare i mobili a casa e forse dovremo far cambiare questi listoni e chissà quando verranno
