Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#226
clagio ha scritto:Credo che qswcofr abbia assolutamente ragione. Credo anche che non sia un gran bel momento per trovare qualche altro lavoro. Però occorre tentarle tutte.
si è vero è un momentaccio... innegabile... però... ecco cosa scriveva einstein

“Non pretendiamo che le cose cambino, se facciamo sempre la stessa cosa.Einstein
La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso
modo che il giorno nasce dalla notte oscura. E’ dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagi, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza.
La convenienza delle persone e dei Paesi è di trovare soluzioni e vie d’uscita.
Senza crisi non ci sono sfide, e senza sfida la vita è una routine, una
lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. E’ dalla crisi che affiora il meglio di ciascuno, poiché senza crisi ogni vento è una carezza. Parlare della crisi significa promuoverla e non nominarla vuol dire esaltare il conformismo. Invece di ciò dobbiamo lavorare duro. Terminiamo definitivamente con l’ unica crisi che ci minaccia, cioè la tragedia di non voler lottare per superarla”.
inoltre: c'è l'iniziativa privata... potrebbe sembrare follia ma non ci sarebbe lavoro senza qualche folle che si improvvisa imprenditore.

oggi è la festa del papà ma è San Giuseppe Falegname... la ns festa. Un augurio a tutti.
Pax tibi Marce

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#228
di LAURA BALLABIO da Il Giorno

Ottimisti i commissari del tribunale: molte le aziende interessate
— GIUSSANO —
LA VENDITA della Feg Salvarani potrebbe essere formalizzata entro il prossimo giugno. E’ questa la previsione che i commissari Maria Cristina Abbiati e Italo Bruno Vergallo si sono spinti a fare nella riunione che nei giorni scorsi si è tenuta negli uffici di via Valassina. Presenti al tavolo, oltre ai due funzionari nominati lo scorso autunno dai giudici della terza sezione civile del tribunale di Monza guidata da Alida Paluchowski, anche i delegati della Confindustria di Monza e Brianza, i vertici aziendali, oltre alle tre sigle sindacali e ai rappresentati delle Rsu aziendale.

NEL CORSO della riunione i due commissari hanno confermato l’interessamento, dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico d’acquisto apparso sui maggiori quotidiani economici internazionali, di una dozzina di aziende nazionale e internazionali all’acquisto dal marchio, noto in tutto il mondo per la produzione di cucine e complementi d’arredo. La tempistica potrebbe essere favorevole, legata all’esercizio provvisorio attualmente rinnovato fino al prossimo mese di giugno. In queste settimane il pool di commercialisti che sta seguendo le sorti aziendali, sta lavorando per vagliare tutte le dodici «manifestazioni d’interesse» che hanno raggiunto il quartier generale di Giussano prima della procedura dell’apertura delle buste, andata poi di fatto deserta lo scorso 29 febbraio. Una cosa certa è la volontà di vendere il comparto produttivo giussanese usando la formula «business»: un’espressione che vuole sottolineare la chiara volontà di vendere l’intero comparto produttivo aziendale, salvaguardando l’occupazione, il marchio e la produzione che è stata riavviata nelle ultime settimane. Proprio per questo motivo si sta cercando anche di alleggerire il patrimonio aziendale di tutti quei beni non direttamente correlati con l’attività aziendale.

UNA PROCEDURA che permetterebbe, in una futura trattativa di vendita, di far abbassare il prezzo base (per partecipare all’asta erano previsti 5 milioni di euro di clausola fideiussoria) di vendita di tutta l’azienda brianzola. La riunione è stata anche importante per fare il punto della situazione occupazionale.
«Abbiamo avanzato una richiesta per il pagamento degli stipendi pregressi grazie alla riattivazione dell’attività. oltre alla possibilità di ottimizzare la mobilità, che potrebbe coinvolgere dieci dipendenti – hanno sottolineato Luigi Puppo della Filca Cisl, Annunziata Ziliani della Filea Cigil e Marco Cazzaniga della Fineal Uil –. Seguiamo passo dopo passo l’evolversi della vicenda: abbiamo già un prossimo incontro fissato per il 30 marzo».


CORRISPONDE A QUANTO COMUNICATO NELL'ASSEMBLEA DI VENERDI' SCORSO? COSA SIGNIFICA "POSSIBILITA' DI OTTIMIZZARE LA MOBILITA'?" I 10 dipendenti coinvolti sarebbero su base volontaria?

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#229
suggerirei di ascoltare o di farsi riportare quel che si dice, dentro e fuori l’azienda, fra i dipendenti (reintegrati e non) prima, durante e dopo gli incontri sindacali, e forse non ci si stupirebbe delle “informazioni” che circolano …
… per quanto riguarda l’anatema lanciato per clienti che non vogliono vedere qualcuno, anche se non mi tocca da vicino, la cosa mi ha confuso … ritengo che chi (commerciale, produttivo, amministrativo, tecnico, immagine, logistica, ecc…) era in grado di seguire i propri “clienti” prima delle ferie 2011 non ha avuto o avrà difficoltà a spiegare il proprio ruolo ... credo, piuttosto, che abbia avuto più difficoltà a comprendere il messaggio il destinatario dell’anatema …
continuo a chiedermi “ dove sono i sindacati e i commissari ” perché credo che si finga di non essere a conoscenza del fatto che da diversi mesi i dipendenti FEG non percepiscono ne (i vecchi) stipendi ne (l’attuale) cassa integrazione (in 10 mesi hanno ricevuto solo qualche centinaio di euro, insufficienti per mantenere una parvenza di vita dignitosa), visto che si era, si è e si sarà UOMINI (e DONNE) sempre, non è concesso a nessuno, dei dipendenti FEG, di stare a casa ad aspettare che qualcun’altro paghi per loro le bollette, il mutuo, le rette scolastiche, l’auto, la spesa di tutti i giorni e tutto quello che è doveroso pagare … per fortuna qualcuno, secondo le proprie esperienze, ha trovato da qualche settimana/mese dei possibili spazi per continuare a lavorare (vivere), anche dentro le concorrenti aziende del mobile, lì dove si sta realizzando il prossimo salone di milano … aspettando/sperando di poter regolarizzare le attuali prestazioni o prove di lavoro … anche attraverso la spinta che potrebbe dare la futura concessione della mobilità … con la speranza che non ci siano ulteriori sorprese attendiamo l’accordo di fine mese …

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#230
spinet ha scritto:continuo a chiedermi “ dove sono i sindacati e i commissari ” perché credo che si finga di non essere a conoscenza del fatto che da diversi mesi i dipendenti FEG non percepiscono ne (i vecchi) stipendi ne (l’attuale) cassa integrazione (in 10 mesi hanno ricevuto solo qualche centinaio di euro, insufficienti per mantenere una parvenza di vita dignitosa),
Questo è uno degli aspetti più strani della vicenda. Non so come sia la tendenza attuale, ma basta uno scarso impegno dei sindacati o ci vuole altro per ottenere un simile risultato?
E' un'azienda nota, una vicenda seguita, a parole si sono spesi in tanti e non riesci neanche ad innescare il minimo degli automatismi che scattano in questi casi?
E chi è rientrato sta venendo pagato o accumula altri crediti sperando che prima o poi lo paghino?
Tra l'altro c'è l'eventualità che chi sta facendo altro abbia preferito lasciare l'onore ad altri, preferendo il certo all'incerto, il che renderebbe ogni polemica sulle scelte fatte ancor più improbabile.

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#232
clagio ha scritto:iO VORREI SOLO UN'INFORMAZIONE TECNICA.
COME SI FA IN UNA RISPOSTA AD INSERIRE, PRIMA DELLA RISPOSTA, L'INTERVENTO, TOTALE O PARZIALE, DEL PRECEDENTE INTERLOCUTORE.

Esempio pratico: titolo " spi....ha scritto: segue il testo


premi il tasto quote sul messaggio che vuoi citare....
Pax tibi Marce

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#233
qsecofr ha scritto:
clagio ha scritto:iO VORREI SOLO UN'INFORMAZIONE TECNICA.
COME SI FA IN UNA RISPOSTA AD INSERIRE, PRIMA DELLA RISPOSTA, L'INTERVENTO, TOTALE O PARZIALE, DEL PRECEDENTE INTERLOCUTORE.

Esempio pratico: titolo " spi....ha scritto: segue il testo


premi il tasto quote sul messaggio che vuoi citare....


ok ho capito????????????????????

Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!

#236
Peppezi ha scritto:Vabbè stiamo degenerando. Passo e chiudo che è meglio va.
Evidentemente non stavamo degenerando e, purtroppo, ogni giorno è una brutta notizia, ogni giorno un suicidio di un imprenditore soffocato da debiti, da crediti inchiodati non riscuotibili e dalle responsabilità.

Speriamo le cose cambino ma se non comincia lo stato a ridurre le proprie spese e a pesare meno su tutti (imprese e famiglie) la vedo molto dura.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia