Re: Valcucine: tutto da rivedere

#226
myfriend ha scritto:
lariosto77 ha scritto:beh che le cucine colorate siano le più scarse è risaputo... :?

:lol:
scherzi a parte... non mi risulta che le cucine di alta gamma non abbiano i colori. vi siete fatti un giro dei campioni di colori delle cucine di alta gamma e confrontati con i colori delle cucine fascia più bassa? ovviamente i colori delle cucine di alta gamma hanno colori più interessanti. che scoperta eh?! :mrgreen:

tutto qui il discorso?! :?
Mmmh, vuoi vedere che ho semplificato troppo? :roll: In genere sono brava a complicare, invece.

Aiuto, un interprete! :D
infatti mi pareva che non fosse tutto qui!
cmq giuro non l'ho capito davvero! se qualcuno l'ha capito e me lo spiega gli sarei grato.
vivo bene anche senza saperlo... però mi incuriosiva. tutto qua! e grazie myfriend per avermi risposto! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#227
lariosto77 ha scritto: beh che le cucine colorate siano le più scarse è risaputo... :?
:lol:
scherzi a parte... non mi risulta che le cucine di alta gamma non abbiano i colori. vi siete fatti un giro dei campioni di colori delle cucine di alta gamma e confrontati con i colori delle cucine fascia più bassa? ovviamente i colori delle cucine di alta gamma hanno colori più interessanti. che scoperta eh?! :mrgreen:

tutto qui il discorso?! :?
Vero quel che dici
Ma nella fascia alta mi pare che al massimo spunti fuori un rosso ogni tanto

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#228
Fabietty ha scritto:
lariosto77 ha scritto: beh che le cucine colorate siano le più scarse è risaputo... :?
:lol:
scherzi a parte... non mi risulta che le cucine di alta gamma non abbiano i colori. vi siete fatti un giro dei campioni di colori delle cucine di alta gamma e confrontati con i colori delle cucine fascia più bassa? ovviamente i colori delle cucine di alta gamma hanno colori più interessanti. che scoperta eh?! :mrgreen:

tutto qui il discorso?! :?
Vero quel che dici
Ma nella fascia alta mi pare che al massimo spunti fuori un rosso ogni tanto
ma... io quando mi son fatto la cucina dei giretti me li sono fatti. e le varie marche di fascia alta avevano delle belle parette di colori, finiture ecc ecc che la fascia media (per non parlare della bassa) si sognavano.
provare per credere: richiedere i campioni di colore e confrontarli con le altre fasce di mercato.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#230
Fabietty ha scritto:Non parlo di quel che offrono ovviamente
Parlo di quel che l'utenza loro mediamente finisce col comprare
E credo che a costoro coolors si rivolgesse, poffarre.
cioè tu dici (che coolors dice) (se ho ben capito) il cliente di fascia alta (generalmente) chiede bianco mentre il cliente di fascia medio/bassa richiede (generalmente) il colore. giusto?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#231
cla56 ha scritto:Allora visto questa "storia" del minimal/radical schic non é la prima volta che la tiri fuori in thread dove guarda caso mi son trovato a scrivere anch'io,scusami se mi sono sentito chiamato in causa ...
Il fatto che ci fosse un intervento tuo in occasione di un mio intervento che parla del mio pensiero sul piattume che vige nell'arredo (non nelle mostre, lari, ma nelle proproste ai clienti) di fascia alta è un puro caso.

Lungi da me dall'associare il mio pensiero alla tua attività/persona ... :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#232
@lari

Io personalmente e in maniera assolutamente empirica ho l'impressione che l'utente dalla fascia medio alta in su non azzardi sul colore nonostante offerte ce ne siano.
E in maniera assolutamente arbitraria mi par di capire che coolors sostenga che spesso il cliente di fascia alta, pur avendo la possibilità di personalizzare fortemente quantomeno i prodotti proposti da lui, giochi sul sicuro e scelga bianchetti e grigetti

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#233
oooooo... finalmente il diretto interessato! :D
cioè allora... le proposte che gli arredatori di fascia alta (a differenza di quelli di fascia medio/bassa) pur avendo a disposizione un'ampia paletta della casa produttrice sono molto più piatte per via del fatto che si va a cadere sempre sul bianco (a differenza degli arredatori di fascia medio/bassa)???

Fabietty ha scritto:@lari

Io personalmente e in maniera assolutamente empirica ho l'impressione che l'utente dalla fascia medio alta in su non azzardi sul colore nonostante offerte ce ne siano.
E in maniera assolutamente arbitraria mi par di capire che coolors sostenga che spesso il cliente di fascia alta, pur avendo la possibilità di personalizzare fortemente quantomeno i prodotti proposti da lui, giochi sul sicuro e scelga bianchetti e grigetti
interessante tesi ma dammi n'attimo per capire prima cosa itnendeva coolors :D
Ultima modifica di lariosto77 il 29/03/12 20:46, modificato 1 volta in totale.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#234
cla56 ha scritto:A me piacciono i quadri alle pareti,mi piacciono le stoffe colorate dei divani o dei tendaggi.....mi piace una cucina o una madia,(se è bella!) laccata lucida rossa, mi piacciono le case vissute con i ricordi di chi le vive, però non é perchè a qualcuno non piacciono i frigoriferi o le cappe con i "margaritoni" sopra questo vuol dire essere minimal schic! Forse vuol dire semplicemente che non gli piacciono...tutto quì!
Io slegherei i due concetti.
Secondo me si può essere minimal (più o meno chic) anche usando i colori.
Viceversa, si può fare tutto bianco-beige-grigio senza essere per questo minimale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#235
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto:A me piacciono i quadri alle pareti,mi piacciono le stoffe colorate dei divani o dei tendaggi.....mi piace una cucina o una madia,(se è bella!) laccata lucida rossa, mi piacciono le case vissute con i ricordi di chi le vive, però non é perchè a qualcuno non piacciono i frigoriferi o le cappe con i "margaritoni" sopra questo vuol dire essere minimal schic! Forse vuol dire semplicemente che non gli piacciono...tutto quì!
Io slegherei i due concetti.
Secondo me si può essere minimal (più o meno chic) anche usando i colori.
Viceversa, si può fare tutto bianco-beige-grigio senza essere per questo minimale.
Già
Vedi la brummel :mrgreen:

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#236
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto:A me piacciono i quadri alle pareti,mi piacciono le stoffe colorate dei divani o dei tendaggi.....mi piace una cucina o una madia,(se è bella!) laccata lucida rossa, mi piacciono le case vissute con i ricordi di chi le vive, però non é perchè a qualcuno non piacciono i frigoriferi o le cappe con i "margaritoni" sopra questo vuol dire essere minimal schic! Forse vuol dire semplicemente che non gli piacciono...tutto quì!
Io slegherei i due concetti.
Secondo me si può essere minimal (più o meno chic) anche usando i colori.
Viceversa, si può fare tutto bianco-beige-grigio senza essere per questo minimale.
si, sono daccordo anche se stiamo sondando i casi proprio più remoti e ricercati. però concettualmente la penso come te! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#237
Non ne faccio un discorso assoluto, ma credo che mediamente il cliente di fascia alta è in un'età in cui si prediligono toni rassicuranti, cose lineari e neutre, destinate a durare.. Il colore forse è più scelto da giovani coppie alla prima cucina, che il più delle volte non hanno troppi capitali da spendere.

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#238
Fabietty ha scritto: Già
Vedi la brummel :mrgreen:
lariosto77 ha scritto: si, sono daccordo anche se stiamo sondando i casi proprio più remoti e ricercati. però concettualmente la penso come te! :D
Oh, mmmeno male!
Abbiamo raggiunto un accordo :?:
Io anche non stravedo per i margheritoni ( :lol: ) specie se in vista.
Però un'immagine personalizzata magari mi interesserebbe :wink:
Esempio: il mare blu 8)
Oppure un colore + cucina bianca.

Ah, un'altra cosa.
L'accezione del termine "radical-chic" è spesso negativa.
Sembra come dire snob (e sicuramente Coolors non lo intendeva - altro processo alle intenzioni)

Confermate/smentite? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#239
kiwina ha scritto:Non ne faccio un discorso assoluto, ma credo che mediamente il cliente di fascia alta è in un'età in cui si prediligono toni rassicuranti, cose lineari e neutre, destinate a durare..
Il colore forse è più scelto da giovani coppie alla prima cucina, che il più delle volte non hanno troppi capitali da spendere.
Giusto! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#240
myfriend ha scritto:
Fabietty ha scritto: Già
Vedi la brummel :mrgreen:
lariosto77 ha scritto: si, sono daccordo anche se stiamo sondando i casi proprio più remoti e ricercati. però concettualmente la penso come te! :D
Oh, mmmeno male!
Abbiamo raggiunto un accordo :?:
Io anche non stravedo per i margheritoni ( :lol: ) specie se in vista.
Però un'immagine personalizzata magari mi interesserebbe :wink:
Esempio: il mare blu 8)
Oppure un colore + cucina bianca.

Ah, un'altra cosa.
L'accezione del termine "radical-chic" è spesso negativa.
Sembra come dire snob (e sicuramente Coolors non lo intendeva - altro processo alle intenzioni)

Confermate/smentite? :roll:
io dicevo più che altro per assecondarti... :lol: :mrgreen:
cmq ancora non ho capito il discorso originario! ma vabbè... me ne farò una ragione dai! :D

kiwina ha scritto:Non ne faccio un discorso assoluto, ma credo che mediamente il cliente di fascia alta è in un'età in cui si prediligono toni rassicuranti, cose lineari e neutre, destinate a durare.. Il colore forse è più scelto da giovani coppie alla prima cucina, che il più delle volte non hanno troppi capitali da spendere.
da come lo dici sembrerebbe che i colori non siano destinati a durare! :lol:
cosa che (giusto per non essere frainteso) non credo affatto! :)

buonaserata a tutti! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"