Evidentemente noAndrea ha scritto:non si sono capite! tranquillesamantha.l ha scritto:Ma la domanda di Bubu si riferiva ad Andrea e Simopaprina ha scritto: sam scusa ma che stai a di!!io sto parlando di MIO padre!!!
![]()

Moderatore: Steve1973
Evidentemente noAndrea ha scritto:non si sono capite! tranquillesamantha.l ha scritto:Ma la domanda di Bubu si riferiva ad Andrea e Simopaprina ha scritto: sam scusa ma che stai a di!!io sto parlando di MIO padre!!!
![]()
Incognito ha scritto:Piccolo: € 1,50
Normale: € 2,50
Medium: € 4,00
Magnum: € 8,00
su su ... non fate gli spilorci ... qui la faccenda si fa spessa ed intrigante!!![]()
![]()
chojin ha scritto:Bell'argomento.
1) In Italia, purtroppo, le mazzate sono ancora oggi considerate un metodo educativo, o meglio (ed è proprio questo il problema) di sfogo di un genitore esasperato su un figlio che non obbedisce e/o ti fa girare le scatole.
In molti altri Paesi non è così. Non è la prima volta che andiamo all'estero ostentanto calci e ceffoni con non chalance in pubblico, sotto gli sgrardi imbarazzati o scandalizzati della gente. Poi ci lamentiamo quando ci arrestano "booohooo, lo sceriffo è stato cattivo, mi ha ammanettato". Lo sceriffo potrebbe anche rispondere che lo ha fatto a scopo educativo no?
2) Al di là dell'ostentazione pubblica e in trasferta di sberle o calci in "censured", se c'è qualcosa che sessioni coatte di SOS Tata mi hanno insegnato è che la violenza non è educativa e non bisognerebbe usarla. Punto. Soprattutto quando l'intento non è affatto EDUCATIVO, ma il ceffone arriva perchè si è esasperati, era la quarta volta che te lo dicevo, me le hai tirate fuori dalle mani, ecc... Scommetto che il capo ufficio, il collega, il vicino di casa, lo strònzo che ha posteggiato al tuo posto, ti fanno inc@zzare assai più di tuo figlio, ma loro non li meni.
3) Come dice Paprina i bambini, o gli adolescenti, sono esseri umani, individui. E per quanto a volte siano esasperanti (e per quanto il ruolo educativo comporti anche severità e durezza) si meritano il rispetto di non venire pestati e/o umiliati, specie in pubblico. Indipendentemente dai danni fisici che riportano.
Se tuo figlio di 2 anni cerca di buttarsi dalla finestra, o di incendiare le tende della cucina, lo sculaccione ci può anche stare: l'intento è di salvargli la vita. Se è molesto al ristorante no: piuttosto lo porti fuori perchè non disturbi gli altri.
bubu ha scritto:Ma infatti chojin, nessuno sta dicendo che bisogna sculacciare un bimbo perche' non si lava le manine prima della pappa, ma quando il comportamento di questo mette a repentaglio la propria incolumita' sua o degli altri o per fatti sufficientemente gravi
valery ha scritto:Bubu, spero tu sia ironica....
Questo non possiamo stabilirlo noi, lui ha detto che ha fatto del male al fratellino...noi non possiamo sapere se e' vero o meno, ma mi sembra una versione plausibilechojin ha scritto:
Leggendo diverse pagine di post mi sembrava si parlasse più "in generale". In ogni caso, credo che il bambino preso a calci negli States non stesse mettendo a repentaglio l'incolumità di nessuno. Anche se suo padre, per difendersi, magari userà questo argomento.
Del resto, se pure Schettino ha una linea difensiva...
Sì, beh, dipende da cosa gli stava facendo... Se lo stava soffocando con una busta di plastica è un conto, altrimenti...bubu ha scritto: Questo non possiamo stabilirlo noi, lui ha detto che ha fatto del male al fratellino...noi non possiamo sapere se e' vero o meno, ma mi sembra una versione plausibile