Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2281
mia_wallace ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
mia_wallace ha scritto:Già, quando ci sono di mezzo i soldi diventano tutti delle serpi, c'è poco da fare. E io l'ho sempre sostenuto... e mio padre mi diceva sempre "ma figurati, tua zia ti vuole un bene dell'anima"... si è visto.
che cosa triste :? ....
Già... a me dei soldi di mio nonno non frega assolutamente nulla tant'è che non ho mai chiesto nessuna informazione a riguardo, ma quando ho saputo da terzi il comportamento di mia zia sono rimasta sconcertata... l'unica nipote che ha, che ha appena perso il padre.. bell'affetto che dimostra.
:cry:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2282
mia_wallace ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
mia_wallace ha scritto:Già, quando ci sono di mezzo i soldi diventano tutti delle serpi, c'è poco da fare. E io l'ho sempre sostenuto... e mio padre mi diceva sempre "ma figurati, tua zia ti vuole un bene dell'anima"... si è visto.
che cosa triste :? ....
Già... a me dei soldi di mio nonno non frega assolutamente nulla tant'è che non ho mai chiesto nessuna informazione a riguardo, ma quando ho saputo da terzi il comportamento di mia zia sono rimasta sconcertata... l'unica nipote che ha, che ha appena perso il padre.. bell'affetto che dimostra.
ma, guarda, io davvero vorrei poterti consolare e so che le mie parole ,invece, potrebbero suonarti piu' "incendiarie"
ma questa persona si comporta malissimo come figlia e come sorella...magari tuo nonno e tuo padre sono sempre stati giusti nella vita e lei li infanga cosi'....spero si renda conto prima o poi della propria meschineria :twisted: :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2283
mia_wallace ha scritto: Già... a me dei soldi di mio nonno non frega assolutamente nulla tant'è che non ho mai chiesto nessuna informazione a riguardo, ma quando ho saputo da terzi il comportamento di mia zia sono rimasta sconcertata... l'unica nipote che ha, che ha appena perso il padre.. bell'affetto che dimostra.
Mi spiace per la tua perdita affettiva, di quella economica fai bene a fregartene, ma immagino la delusione per il comportamento della zia :|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2284
Lalli04 ha scritto:
mia_wallace ha scritto:Già, quando ci sono di mezzo i soldi diventano tutti delle serpi, c'è poco da fare. E io l'ho sempre sostenuto... e mio padre mi diceva sempre "ma figurati, tua zia ti vuole un bene dell'anima"... si è visto.
che cosa triste :? ....

infatti per questo, come ci diciamo spesso, io e mia sorella ci vogliamo sempre bene :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2285
Lalli04 ha scritto: ma, guarda, io davvero vorrei poterti consolare e so che le mie parole ,invece, potrebbero suonarti piu' "incendiarie"
ma questa persona si comporta malissimo come figlia e come sorella...magari tuo nonno e tuo padre sono sempre stati giusti nella vita e lei li infanga cosi'....spero si renda conto prima o poi della propria meschineria :twisted: :twisted:
Eh lo so... mio padre nella vita è stato fin troppo onesto e ho imparato che l'onestà non paga un bel niente. Se fosse stato un po' più disonesto sarebbe stato sicuramente meglio.
Tutta la sua grande onestà è andata a farsi friggere (per non essere volgari). Ho perso, o meglio, non ho mai visto i soldi della ristrutturazione della casa (sapete meglio di me, 50% se ristrutturavi bla bla), i soldi della sua pensione (nemmeno 1 €), i soldi della sua assicurazione... ma scusate, questo non è il topic "sfoghi" :mrgreen: la chiudo qui che non voglio rattristare nessuno.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2286
mia_wallace ha scritto:
Lalli04 ha scritto: ma, guarda, io davvero vorrei poterti consolare e so che le mie parole ,invece, potrebbero suonarti piu' "incendiarie"
ma questa persona si comporta malissimo come figlia e come sorella...magari tuo nonno e tuo padre sono sempre stati giusti nella vita e lei li infanga cosi'....spero si renda conto prima o poi della propria meschineria :twisted: :twisted:
Eh lo so... mio padre nella vita è stato fin troppo onesto e ho imparato che l'onestà non paga un bel niente. Se fosse stato un po' più disonesto sarebbe stato sicuramente meglio.
Tutta la sua grande onestà è andata a farsi friggere (per non essere volgari). Ho perso, o meglio, non ho mai visto i soldi della ristrutturazione della casa (sapete meglio di me, 50% se ristrutturavi bla bla), i soldi della sua pensione (nemmeno 1 €), i soldi della sua assicurazione... ma scusate, questo non è il topic "sfoghi" :mrgreen: la chiudo qui che non voglio rattristare nessuno.
ma no, figurati, sfogati pure...questo topic e' qui apposta
tu potrai sempre essere orgogliosa di tuo papa', sono altri che devono vergognarsi :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2287
ragazze, mi sento un'aliena. nella mia famiglia queste cose non sono successe. I miei nonni materni non hanno lasciato nulla perchè non avevano nulla e quindi non fanno testo.
I miei nonni paterni invece la maggior parte dell'eredità l'hanno divisa e donata in vita. E la divisione non è stata fatta in parti uguali ma è stata a nostro avviso cmq equa: mia zia ha ricevuto ma già al suo matrimonio un grande fondo terriero in dote (perchè sposava un agricoltore e mio nonno era agricoltore e da noi si usava così), oltre alla mega casa di mio nonno ma con la clausola che lei avrebbe continuato a vivere con loro fino alla fine e li avrebbe accuditi. Mio padre non solo non ha detto una parola ma ha ritenuto giusto così. Mio nonno, nonostante fosse la persona più mite del mondo, aveva un'autorevolezza che nessuno avrebbe osato mai contestare. E cmq per quello che mia zia ha fatto per i nonni, la casa ed il terreno sono più che meritati.
Quello che è rimasto (qualche decina di migliaia di euro su libretti di risparmio), mia zia, che aveva delega e firma visto che vivevano con loro, ha trattenuto i soldi dei funerali ed il resto li ha divisi con mio padre. Senza che le venisse chiesto niente ed inoltre non sappiamo se ce ne fossero di più, ma mio padre non si è posto il problema perchè andava bene così.
Il pochissimo oro di mia nonna (ciò che era rimasto dopo una visita di ladri) mia zia l'ha tenuto facendo scegliere però a me e a mia sorella un pezzo come ricordo. Ora a me ha fatto piacere ma se non l'avesse fatto, non ci sarebbe stato alcun problema.
Oggi, che i nonni non ci sono più, la nostra famiglia è più unita di prima
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2288
Real non è la tua famiglia aliena. E' così che dovrebbero andare le cose ed è onestissimo che tuo padre abbia tenuto conto di quello che tua zia ha fatto per i loro genitori...
Qui da me è andato tutto al contrario.
I miei nonni materni non avevano una fortuna da lasciare ma hanno sempre lavorato tanto e qualcosa da parte l'hanno messa. Quando è mancato il nonno, la nonna ha voluto dividere i suoi risparmi in tre parti: una parte l'ha tenuta per sè e le altre due le ha volute dare ai figli, mia madre e mio zio.
Ancora in vita mio nonno hanno deciso di lasciare la loro casa e un pò di terreno che c'è attorno a mio zio, il figlio maschio (così si usava...) e a mia madre un piccolo appezzamento di terra che certo non equivaleva la casa ma bene così, mia mamma non ha mai fatto confronti e questioni. Tutto in accordo insomma.
Ora sono dieci anni che mia mamma bada alla nonna, che da diversi anni non è più autosufficiente però. Sta a casa con lei e la accudisce con un amore e una dedizione che davvero le ammiro. La sua vita è molto sacrificata, non si può permettere un'uscita, un viaggio, una giornata per staccare... anche venire da me e godersi il nipotino è un miraggio. La vedo sempre stanca e a volte triste per non poter stare con noi quanto vorrebbe, ma non si lamenta mai. Non perchè sia mia mamma, ma è davvero una gran donna...
In tutto ciò, adesso mia nonna non ha molto da parte. Molte spese per la sua salute. Ma la pensione che prende va a beneficio di mia madre. A me pare il minimo, no?
Ecco... non vi dico la reazione di mia zia (moglie del fratello di mamma), che invece insiste nel dire che dovrebbero dividere tutto, ogni centesimo, a metà :?
Ci vuole davvero coraggio, considerato che lei vive a Milano e per la nonna non ha mai mosso un dito :evil:
Non vi dico il nervoso che mi viene, non per i soldi eh, ma per una questione di rispetto e riconoscenza verso mia mamma...

Mi son sfogata anch'io 8)
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2289
c'è da dire che nè mia madre nè mio zio hanno mai messo bocca. E credo che questo sia stato di molto aiuto.
Tua madre può benissimo rispondere che tolte le spese per il mantenimento di tua nonna, allora ok si divida pure. Ma anche se bisogna rimetterci il resto bisogna dividere. E nelle spese del mantenimento ci mettesse il suo stipendio di badante. Cose assurde sento
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2290
io sono convinta che sono sempre le donne a creare problemi per i soldi, e se sono acquisite (mogli di fratelli & co) ancora meglio...
Con la mia nonna paterna, non so di preciso come sono andate le cose perché ero più piccola, però so che le sorelle di mio papà hanno avuto da ridire.
Con la nonna materna di risparmi non c'enerano molti, e quei pochi sono andati per il funerale e spere varie per l'accudimento. Quando è morta è arrivata la pensione di invalidità e mia mamma l'ha portata a mia zia visto che per anni se n'è presa cura lei e ha sempre pagato anche le spese di elettricità e riscaldamento anche di casa di mia nonna. Mia zia (che economicamente sta meglio dei miei) niente, gliel'hanno chiesta ma non si è più vista nè sentita. Una volta mia mamma l'ha chiamata per farle gli auguri di buon compleanno, ma quando ha compiuto gli anni mia mamma non si è sentito nessuno... Significa che le interessa poco della famiglia, ma questo lo sapevamo già
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2291
Guarda non sto a scrivere cosa ha detto/dice mia zia perchè sì davvero... cose assurde...
Una su tutte "e ma vabbè, non sarà poi così pesante badare a lei, tanto sei a casa tua"... ma che vuol dire? :shock:
Mio zio per fortuna la pensa diversamente, almeno così dice a mia mamma. E so che è in buonafede, conoscendolo. Ma proprio perchè lo conosco so anche che ha un carattere molto debole e non riesce a far ragionare la moglie. Io spero solo non ci sia problemi in futuro, mi spiacerebbe troppo perchè so che mia madre ne soffrirebbe tantissimo.
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2292
qui da noi non si fanno distinzioni di "eredità" tra maschi e femmine, nemmeno ai tempi dei miei nonni....quel poco che c'era si divideva tra i vari figli....

poi però i "problemi" ci sono quando uno dei figli vive nella stessa casa coi genitori, perchè da fuori si vede molto distorto....pensare che un figlio si possa arricchire con le pensioni dei genitori è proprio ridicolo, ma tant'è.....

per esempio i miei suoceri hanno sempre vissuto coi genitori....la casa l'ha fatta mio suocero quando si è sposato e dal padre non ha ricevuto nulla...loro vivevano in pratica da ospiti in quella casa, avevano 2 pensioni minime e contribuivano alle spese con un importo simbolico....quando sono stati male è vero l'accompagnamento l'hanno preso i miei suoceri, ma se avessero messo una badante non sarebbe bastato nemmeno a coprire le spese....
una delle figlie se veniva a dare una mano veniva pagata ad ore :|
i miei suoceri ovviamente hanno sostenuto tutte le spese dei funerali....
è ancora le altre 2 figlie son convinte che loro si siano "arricchiti" coi nonni!!!!!
a parte i lunghi anni di malattia, poi immaginate da voi come possa essere stato sacrificante per una famiglia vivere coi genitori.....
mio suocero dice sempre che a lui non importa, che lui ha agito secondo la propria coscienza (anche se in fondo son convinta che la cosa gli dispiaccia eccome), però non ha mai chiesto alle sorelle aiuto non l'ha mai preteso e non ha mai fatto questioni e discussioni (diciamo che fa parte anche di un certo tipo di educazione che ha ricevuto).....

...ora che sono al cimitero le figlie non hanno mai messo 1 fiore....
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2293
Pensare che ci si possa arricchire con le pensioni di un genitore è davvero ridicolo, eppure c'è chi ne è convinto :?
Che poi non ci sono soldi che possono ripagare una vita di sacrifici e rinunce, a prescindere dall'affetto immenso che si ha per un genitore anziano. Io vedo mia mamma che davvero sta perdendo tante cose, anche se so che lo fa con dedizione e amore...

Mia zia quando viene qui in vacanza, e sta anche due mesi eh, non si è mai degnata di restare magari un giorno con la nonna e permettere a mia madre di prendere una giornata per lei... ma vabbè, lì la colpa la do principalmente a mio zio :?
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2294
nancy77 ha scritto:Pensare che ci si possa arricchire con le pensioni di un genitore è davvero ridicolo, eppure c'è chi ne è convinto :?
Che poi non ci sono soldi che possono ripagare una vita di sacrifici e rinunce, a prescindere dall'affetto immenso che si ha per un genitore anziano. Io vedo mia mamma che davvero sta perdendo tante cose, anche se so che lo fa con dedizione e amore...

Mia zia quando viene qui in vacanza, e sta anche due mesi eh, non si è mai degnata di restare magari un giorno con la nonna e permettere a mia madre di prendere una giornata per lei... ma vabbè, lì la colpa la do principalmente a mio zio :?
beh, potrebbe farlo anche lui, no???? :roll:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2295
Che brutte storie...nella famiglia di M. ci sono già stati mille litigi, rapporti interrotti e via dicendo..nella mia fortunatamente no. Anzi mi avete fatto venire in mente la mia dolce nonnnina. Quando se n'è andata, improvvisamente per un infarto, nel sitemare la sua casa abbiamo trovato i suoi ori equamente divisi tra noi 4 nipoti, in ogni scatolina c'era il bigliettino con il nome del destinatario, e poi i lasciti per i suoi due figli (mio padre e mio zio).
Nonostante stesse bene, lei aveva già pensato al futuro e aveva già predisposto tutto.. :(