Real non è la tua famiglia aliena. E' così che dovrebbero andare le cose ed è onestissimo che tuo padre abbia tenuto conto di quello che tua zia ha fatto per i loro genitori...
Qui da me è andato tutto al contrario.
I miei nonni materni non avevano una fortuna da lasciare ma hanno sempre lavorato tanto e qualcosa da parte l'hanno messa. Quando è mancato il nonno, la nonna ha voluto dividere i suoi risparmi in tre parti: una parte l'ha tenuta per sè e le altre due le ha volute dare ai figli, mia madre e mio zio.
Ancora in vita mio nonno hanno deciso di lasciare la loro casa e un pò di terreno che c'è attorno a mio zio, il figlio maschio (così si usava...) e a mia madre un piccolo appezzamento di terra che certo non equivaleva la casa ma bene così, mia mamma non ha mai fatto confronti e questioni. Tutto in accordo insomma.
Ora sono dieci anni che mia mamma bada alla nonna, che da diversi anni non è più autosufficiente però. Sta a casa con lei e la accudisce con un amore e una dedizione che davvero le ammiro. La sua vita è molto sacrificata, non si può permettere un'uscita, un viaggio, una giornata per staccare... anche venire da me e godersi il nipotino è un miraggio. La vedo sempre stanca e a volte triste per non poter stare con noi quanto vorrebbe, ma non si lamenta mai. Non perchè sia mia mamma, ma è davvero una gran donna...
In tutto ciò, adesso mia nonna non ha molto da parte. Molte spese per la sua salute. Ma la pensione che prende va a beneficio di mia madre. A me pare il minimo, no?
Ecco... non vi dico la reazione di mia zia (moglie del fratello di mamma), che invece insiste nel dire che dovrebbero dividere tutto, ogni centesimo, a metà
Ci vuole davvero coraggio, considerato che lei vive a Milano e per la nonna non ha mai mosso un dito
Non vi dico il nervoso che mi viene, non per i soldi eh, ma per una questione di rispetto e riconoscenza verso mia mamma...
Mi son sfogata anch'io
