Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2371
Bah, io l'avversione per i videogiochi non la capirò mai. :roll:

Anche nella prima infanzia (età da asilo), se un bambino è incuriosito dai videogiochi non vedo perchè non dovrebbe giocarci... boh, il pc non è che dev'essere per forza solo educativo, come d'altronde anche altre tipologie di giocattoli...

Che poi non è che siano inutili al 100%, io sono fermamente convinta che sviluppino i riflessi, per esempio, e andando avanti con l'età e potendo diversificare le varie tipologie, sicuramente si sviluppano anche altre abilità (penso ai giochi di strategia, per esempio)...
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2372
Bisognerebbe un pò capire.Di solito un ragazzo bravo và avanti pure se l'insegnante non vale una cippa.SE un ragazzo invece è già cosi così ovvio che un bravo insegnante fa la differenza.
Certo che 15 su 23 mi sembra una percentuale altissima. :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2373
questa riunione e' stata chiamata dai prof o dai genitori dei 15 "caproni" (cito federinik :mrgreen:
vedi prima che viene detto poi trarrete le conseguenze
se ci cono motivi validi il passo successivo sia mettere x scritto una minuta di quanto e' emerso e sottoporla al preside...xche pensi di scavallarlo scusa?
qualsiasi procedura di "reclamo" deve seguire il suo iter...
portate anche delle domande e cercate risposte chiare
e' un problema solo della classe di tuo figlio? e' un anno generalmente e statisticamente critico dove si tagliano i rami secchi? etc etc
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2374
Kia85 ha scritto:Bah, io l'avversione per i videogiochi non la capirò mai. :roll:
non e' avversione, a me piacciono (sei su Ruzzle? ti invito! :mrgreen: ) ma non posso non osservare che, obiettivamente, rincoglioniscono, quindi non li trovo adatti per un cervello in formazione. Tutto qui.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2376
fede, non ricordo in che classe sia il tuo (secondo, vero?) pargolo, cosa che non è del tutto irrilevante...
mi spiego: si scopre all'improvviso che su 23 alunni, 15 son messi così male da rischiare la bocciatura?
fosse una prima classe di un nuovo ciclo, mumble mumble, potrebbe pure essere, in caso contrario mi sembra strano che nel corso degli anni si siano accumulati tanti insuccessi in una sola classe senza che vi si ponesse rimedio (son davvero ciuchi? non li promuovete!). Cosa han detto ai giudizi intermedi?
Quello che non capisco, è se le riunione ha scopo informativo (cari genitori, rassegnatevi, e sappiatelo) o è un tentativo per costringere i ragazzi ad un maggior impegno
Come genitore se mio figlio va male a scuola dovrei averlo già saputo, mi frega poco che condivida la sorte con altri 14 ragazzi... a meno che non temano ricorsi e problemi e si stiano parando il chiul@



notizie dal fronte bradipina: la tre gg sulla neve non le è piaciuta. Albergo e cibo non consoni ai suoi standard (e vabbè, ovvio); si è stancata ed ha i muscoli che le fanno male; ha rovinato la sua felpa preferita; il padre ha fatto ritardo al rientro, per cui ha dovuto subire l'onta dell'attesa vicino all'autobus (5 minuti) ed hanno litigato; infine, non potrà andare alla gita finale di III media (si, un'altra) perchè il giorno della partenza noi rientriamo da Berlino. Qualcuno vuole adottare una 13nne???? :evil: :evil:


questine videogiochi: io son stata carogna, hanno avuto in ritardo (rispetto ai coetanei) Ds, PlayStation, ecc.ecc.. e quando erano piccoli giocavano "a tempo". Ora ho maggiori difficoltà, e litighiamo spesso per l'uso continuo del PC (fanno anche i compiti in chat). Di certo non avrei MAI usato a 3 anni un giochino elettronico x tenerli buoni (in famiglia c'è chi lo faceva.... indovinate un po'??? :wink: )
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2378
terza superiore, ragioneria. Anno difficile, cambio di materie, cambio di professori.
Nella mia classe bocciati 14 su 22. (e io mi son salvata con tre corsi a settembre proprio per il numero elevato di bocciature, altrimenti ci sarei finita dentro)
L'anno dopo accorpati all'altra sezione con numerosi segati anche di là.
A nessun genirore è venuto in mente che fosse colpa dei professori, era colpa nostra che non facevamo un caz.zo!
E' una cosa che noto tantissimo negli ultimi anni, si dà sempre la colpa agli altri. Ma far affrontare la vita e le difficoltà a sti ragazzi è così brutto?
Ti può capitare UN professore incapace, non tutto un corso!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2379
dammispazio ha scritto:ah ah la bradipina
Dille che non la porti a berlino cosi si fa la sua gita in pace, ma che si organizzi il passaggio sia all andata che al ritorno
lei vuole fare entrambe le cose, il che è del tutto impossibile. la vuoi adottare tu???
Mouse44 ha scritto:terza superiore, ragioneria. Anno difficile, cambio di materie, cambio di professori.
Nella mia classe bocciati 14 su 22. (e io mi son salvata con tre corsi a settembre proprio per il numero elevato di bocciature, altrimenti ci sarei finita dentro)
L'anno dopo accorpati all'altra sezione con numerosi segati anche di là.
A nessun genirore è venuto in mente che fosse colpa dei professori, era colpa nostra che non facevamo un caz.zo!
E' una cosa che noto tantissimo negli ultimi anni, si dà sempre la colpa agli altri. Ma far affrontare la vita e le difficoltà a sti ragazzi è così brutto?
Ti può capitare UN professore incapace, non tutto un corso!
mouse, noi siam arrivati in V liceo in 16, e due li ha anche bocciati all'esame. e venivamo già dall'accorpamento di TRE sezioni (cioè su tre prime son riusciti a decimare sino a due quinte di meno di 20 alunni)... per quotarti, ribadisco che non capisco il senso della riunione: se son ciuchi li si bocci e basta, appunto!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2380
La mia opinione? E' dal secondo quadrimestre del primo anno che chiedo a mio figlio di cambiar scuola! :D
Purtroppo lui si trova molto bene con i suoi compagni e non vuol cambiare pur avendone due del primo gruppo che lo hanno fatto. Quest'anno la classe è formata dall'unione di due classi che a forza di bocciature/spostamenti si son drasticamente ridotte.
Premettendo che il mio non è al momento a rischio, penso che se in una classe la maggior parte dei ragazzi ha dei problemi non si possa non coinvolgere nel fallimento anche i professori. Per come la penso io se un insegnante svolge con competenza il proprio lavoro, che non si esaurisce nell'entrare in classe enunciare una serie di nozioni e uscire, non può avere dei numeri di questo tipo.
Significa non saper instaurare un dialogo con i ragazzi; significa non voler cercare/capire come recuperare; significa non saper instillare nel ragazzo la voglia di seguirti, di capire, di approfondire; nella scuola di mio figlio con diversi prof non c'è assolutamente dialogo. Con alcuni prof non hanno la possibilità di chiedere chiarimenti perchè semplicemente non possono parlare, l'insegnante entra spiega ed esce, non deve volare una mosca.
Al corso di recupero di greco ne sono stati mandati 18 ..... come fa un insegnante a non mettersi in discussione? E' così strano che sorga il dubbio che sia anche un problema tra insegnanti? Forse il sospetto di qualche bega interna?
Non per nulla la scuola anno dopo anno ha sempre meno iscrizioni e non solo perchè il classico è poco gettonato, ormai la fama che si son fatti è quello di un liceo dove molti prof sono st....
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2381
Mouse44 ha scritto:terza superiore, ragioneria. Anno difficile, cambio di materie, cambio di professori.
Nella mia classe bocciati 14 su 22. (e io mi son salvata con tre corsi a settembre proprio per il numero elevato di bocciature, altrimenti ci sarei finita dentro)
L'anno dopo accorpati all'altra sezione con numerosi segati anche di là.
A nessun genirore è venuto in mente che fosse colpa dei professori, era colpa nostra che non facevamo un caz.zo!
E' una cosa che noto tantissimo negli ultimi anni, si dà sempre la colpa agli altri. Ma far affrontare la vita e le difficoltà a sti ragazzi è così brutto?
Ti può capitare UN professore incapace, non tutto un corso!

quoto Mouse in tutto!
inoltre gli altri che invece non rischiano la bocciatura...sono alieni? non credo e hanno gli stessi professori in cattedra...quindi spesso sono i ragazzi che non studiano, disturbano e in classe fanno anche gruppo sapendo che nella loro situazione non sono soli!
nella mia classe...2 liceo, al terzo ci sono nuove materie e i prof in genere sono più severi con le bocciature. Su 32 ne bocciarono 8...che decisamente se lo meritavano!
The Sisterhood of The Calf 37

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2383
Federinik ha scritto:
dammispazio ha scritto:ah ah la bradipina
Dille che non la porti a berlino cosi si fa la sua gita in pace, ma che si organizzi il passaggio sia all andata che al ritorno
DA TE HO SOLO DA IMPARARE! :twisted:

Bradi, "non consoni ai suoi standard"? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: Vabbe'.
una mia amica, con la figlia snobbissima e rompiballissima, per non strangolarla l'ha mandata a fare un po' di volontariato da un'associazione che si occupa di ragazzi con problemi seri.
Ha smesso di lamentarsi.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2384
bradipa66 ha scritto:
dammispazio ha scritto:ah ah la bradipina
Dille che non la porti a berlino cosi si fa la sua gita in pace, ma che si organizzi il passaggio sia all andata che al ritorno
lei vuole fare entrambe le cose, il che è del tutto impossibile. la vuoi adottare tu???
Mouse44 ha scritto:terza superiore, ragioneria. Anno difficile, cambio di materie, cambio di professori.
Nella mia classe bocciati 14 su 22. (e io mi son salvata con tre corsi a settembre proprio per il numero elevato di bocciature, altrimenti ci sarei finita dentro)
L'anno dopo accorpati all'altra sezione con numerosi segati anche di là.
A nessun genirore è venuto in mente che fosse colpa dei professori, era colpa nostra che non facevamo un caz.zo!
E' una cosa che noto tantissimo negli ultimi anni, si dà sempre la colpa agli altri. Ma far affrontare la vita e le difficoltà a sti ragazzi è così brutto?
Ti può capitare UN professore incapace, non tutto un corso!
mouse, noi siam arrivati in V liceo in 16, e due li ha anche bocciati all'esame. e venivamo già dall'accorpamento di TRE sezioni (cioè su tre prime son riusciti a decimare sino a due quinte di meno di 20 alunni)... per quotarti, ribadisco che non capisco il senso della riunione: se son ciuchi li si bocci e basta, appunto!!!!


Bradi non sono d'accordo.Mancano 3 mesi, forse qualcuno può essere recuperato.E' giusto che i genitori vengano messi a conoscenza della situazione.
Il primo quadrimeste è terminato da poco sicuramente hanno fatto le prove di recupero dei debiti e sono andate male anche quelle :roll:
I genitori sapendolo, possono prendere le decisioni che ritengono più opportune.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#2385
fede65 ha scritto: Premettendo che il mio non è al momento a rischio, penso che se in una classe la maggior parte dei ragazzi ha dei problemi non si possa non coinvolgere nel fallimento anche i professori. Per come la penso io se un insegnante svolge con competenza il proprio lavoro, che non si esaurisce nell'entrare in classe enunciare una serie di nozioni e uscire, non può avere dei numeri di questo tipo.
sicuramente il fallimento è anche dell'insegnante ma dovrebbero venirsi incontro entrambi.
comunque per esperienza...a livello di apprendimento spesso funziona di più un insegnate st... che uno che fa l'amico, anche se bisogna anche saperlo fare lo st... e non farsi odiare :wink:
The Sisterhood of The Calf 37