valery ha scritto:lorena,mi sa che la gelosia è normale,no?
A pranzo è all'asilo.e meno male.il problema è il variare cercando di fare una cena completa di tutto.
Già il preparare le verdure cotte in quantità...è un'idea...e la carne,ce esempio?come la fate?
E sì, è normale e pare sia un bene che ci sia.
La carne B. (che cmq è più grande) la mangia come prosciutto cotto, mortadella, polpette al sugo, petto di pollo e hamburger (le prendo il vitello). Mi pare basta. In vacanza ha scoperto le birbe di pollo ed ora vuole che gliele compri anche io. Mi dispiace, non ti so aiutare. Però per fare una cena bilanciata devi solo tener conto di mettere in tavola proteine, carboidrati, verdura e frutta. Se hai poco tempo, quindi, minestrina con verdure e formaggio e a seguire frutta. Oppure la carne con un po' di pane e un contorno di verdure. Nelle polpette il pane già c'è, ad esempio. ecc.
Che tenera! Anche Beatrice si preoccupo' subito del nome! E ci siamo dovuti muovere a sceglierlo perchè lei voleva chiamarlo Remo!!!
chiaretta ha scritto:
lorena, sui capelli quoto elemauli, andrea per ora ha 4 peli in testa (tutto suo padre)

in più son sottilissimi...
io uso prodotti fissan e chicco, ma di inci e simili non ne so nulla, quindi aspetterei la stef per sapere quali sono i prodotti "buoni" da usare...
ele, pensa positivo, almeno non dobbiamo usare il phon, 2 colpi di asciugamano e i capelli sono a posto!

Io lo asciugo col phon dal primo giorno
chiaretta ha scritto:ancora @lorena per la mela: ma quindi tu con alessio finisci 80 grammi di mela in 4 volte? gli dai la mela fresca o l'omogeneizzato? quanto se ne può dare al giorno? (io glielo do a merenda... e da 1 settimana per non dargliene 2 gli do 1 omo e la tetta, ma non so se sia giusto oppure no)
Allora, gli sto dando il Fruttapura che è da 100g. Ho provato con la frutta fresca grattugiata, ma lui è ingordo che si strozza coi grumetti.
Ho cominciato giovedì e ha finito il vasetto in 4 volte (naturalmente dopo ogni volta tetta). Venerdì niente perchè eravamo in viaggio ed ero più comoda solo col latte. Già da sabato si è finito il vasetto intero, con gusto. Domenica si è fatto fuori una mela gala riportata dai miei dall'Alto Adige (grattugiata erano 100g) ma non glielo data tutta proprio perchè si strozzava, diciamo più di mezza e a seguire un vasetto quasi intero

Gli altri giorni solo il vasetto, lui pare saziarsi. Oggi ho provato con la pera, mi sembra gli sia piaciuta anche di più! Tra un cucchiaino e l'altro mi aspetta a bocca aperta e se ci metto 1 secondo di più protersta

Mai vista una scena del genere con Beatrice, che mi ha fatto penare!!! Che gioia, non puoi immaginare!
Cmq io gliela do tra le 9.30 e le 10, poi alle 12 circa il seno, lui pare reggere. Anche perchè a Novembre tornerò al lavoro e non voglio portare dai nonni anche un biberon di latte. Mal che vada dirò di anticipare un po' il pranzo.