Quando l'adolescente avrà la bambina sempre "in mezzo alle scatole" ...

nella matrimoniale?cosicar ha scritto:Si sere intendevo questo![]()
Il mio dubbio è la camera da letto....potrei creare di fronte alla finestra una parete perpendicolare alla finestra stessa sulla parete opposta in maniera tale da ricavare una nicchia in cui magari farci un mini studio...
Esattamente quello che pensavo io solo che io intendevo chiudere fino alla parete di fronte alla finestra. La scrivania ho paura che non possa essere posizionata così ma frontale al muro x problemi di spazio...la larghezza non potrà superare i 130/150 cm credo o mi sbaglio?serenen ha scritto:nella matrimoniale?cosicar ha scritto:Si sere intendevo questo![]()
Il mio dubbio è la camera da letto....potrei creare di fronte alla finestra una parete perpendicolare alla finestra stessa sulla parete opposta in maniera tale da ricavare una nicchia in cui magari farci un mini studio...
una cosa così?
in rosso il muro, in verde il comò, in blu la scrivania e in verde acqua l'armadio
non vorrei che perdessi la luce della finestra..
diciamo che nell'ultimo periodo gran parte del del suo utilizzo è per questoserenen ha scritto:
dipende poi cosa devi farci.. se ti serve solo per scrivere su arredamento.it![]()
indipendentemente dall'armadio a muro del corridoio, se l'armadio ha le ante a battente non ci sta messo in quella posizione perchè c'è il letto.. se ha le ante scorrevoli ci si può ragionarecosicar ha scritto:Ora sono con il tablet e l'immagine non riesco a guardarla per intero...da quello che vedo mi chiedo se non sia proprio possibile rientrare con il muro del corridoio di almeno 40 cm che sommati ai dieci di cui voglio restringere il corridoio mi fanno i 50 di profondità di un armadio...![]()
Grazie sere
Torna a “Zona giorno e progettazione”