Re: VACANZE 2015

#242
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Petra, non so se i prezzi sono ancora bassi, credo di sì, ma i quartieri affacciati sul Tejo, l'Alfama, nel Bairro Alto, sono da vivere assolutamente.
Ti consiglio settembre, per via del caldo afoso.
Al volo, da visitare il Museo Gubelkian (impressionisti, Lalique), il Museo Nazionale di Arte Antica e quello Archeologico, il Museo Nazionale delle Azulejos (ospitato nell’ex convento Madre De Deus......), il MUDE per il design e il recente Oceanario e il Parque Das Nacoes - mai visti ma sono inseriti tra gli itinerari.
Le due città, bassa (ottocentesca e moderna) e alta (originaria) sono da visitare sfruttando bene i mezzi pubblici (un'efficiente metro, i tranvetti che si infilano nei vicoli, le funicolari, l'ascensore di Eiffel), entrando in alcuni caffé caratteristici, molti ancora d'epoca.
Occhio alla Lisbona gratuita:
http://blog.zingarate.com/viverealisbon ... sbona.html#" onclick="window.open(this.href);return false;
E occhio ai contributi su Tripadvisor:
http://www.tripadvisor.it/Attractions-g ... l.html#TtD

Lisbon story, nel trittico proposto da Formen, è il film di Wim Wenders che rivedrei 100 volte e che più mi parla della città atlantica.
Ultima modifica di lot il 16/08/15 10:08, modificato 2 volte in totale.

Re: VACANZE 2015

#243
bene. grazie
settimana prossima recupero in biblioteca Lisbon Story , potrei rileggere Viaggio in Portogallo di Saramago .

che mi dite di Coimbra ? o altre località vicine ? purtroppo l'dea di fare un lungo viaggio lungo la direttrice Lisbona - Santiago de Compostela è saltato . mi dedicherò solo a Lisbona

posto qualche foto . magari possono servire da spunto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
largo restaurante
Immagine
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 16/08/15 20:11, modificato 1 volta in totale.

Re: VACANZE 2015

#244
Figurati. :D

Non so niente anche io del resto del Portogallo, eccetto la costa sud (bella bella, piena di insenature, spiagge pulitissime), dove sono stato in vacanza/lavoro tanti anni fa. A Sines. Pulizia delle spiagge alla mattina, bagno al pomeriggio. Le spiagge, sottolineo.., pazzesche. 8)
Dopo una ventina di giorni sulla costa, insieme con un compagno francese abbiamo deciso di prolungare la permanenza e di trascorrere una settimana a Lisbona, visto che i prezzi degli affitti erano irrisori. La cucina dell'appartamento, centralissimo, dove alloggiavo, aveva le Azulejos.
Quell'estate fu molto calda, però ricordo tutto ancora chiaramente. Città incantevole come poche, e, da visitare con una certa attenzione.
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 16/08/15 10:31, modificato 1 volta in totale.

Re: VACANZE 2015

#245
Più che hotel di design, ne sceglierei uno più a buon mercato e sopratutto in posizione centrale (se a Lisbona), perché tanto poi la maggior parte del tempo lo trascorrerai in giro. :wink:

Re: VACANZE 2015

#246
lot ha scritto:Più che hotel di design, ne sceglierei uno più a buon mercato e sopratutto in posizione centrale (se a Lisbona), perché tanto poi la maggior parte del tempo lo trascorrerai in giro. :wink:
dipende :mrgreen:

buona giornata. vado a bagnarmi al lago :?

Re: VACANZE 2015

#247
Ciao Petra a Lisbona nel 2011 alloggiavo qua
https://www.choicehotels.com/portugal/l ... tels/pt023
Non è vicinissimo al centro ma a pochi metri dalla fermata della metro Marques de Palomar, quindi comodissimo.

Cose da fare a Lisbona.

Bere una Bica (un espresso molto forte) al mitico Brasileira nel quartiere del Chiado, ritrovo abituale di Fernando Pessoa
Assaggiare le pastéis de Nata, delizie del Pasteis de Belem vicino alla famosa torre. Il locale è da altri tempi, i dolcetti paradiasici
Contemplare la città dall'alto da uno dei tanti miradouros
Salire sul tram numero 28
Ascoltare il Fado in un locale della Alfama .
Leggere Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, ambientato nella Lisbona salazaria .
Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate. Una magnifica giornata d'estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava.


Tornare a casa con la Suadade, Lisbona è una città che commuove :oops:
https://youtu.be/v_2fyB4dj4U

Dai un'occhiata qua
http://ilcielosopralisbona.blogspot.it/?m=0

Vicino a Lisbona puoi visitare Sintra, ci si arriva con il treno.
Il mio viaggio in terra lusitana è proseguito passando per Coimbra, Batalha dove e possibile visitare il suggestivo monastero patrimonio unesco, Nazare' ,località balneare paradiso dei surfisti per via delle onde altissime, ed è terminato nella splendida Porto.
Buon viaggio :wink:

Re: VACANZE 2015

#250
Aggiungo qualcosa, ancora. La Poesia, tratta dall'omonima raccolta di Sophia de Mello Breyner:

La poesia mi condurrà nel tempo
Quando non sarò più l’abitazione del tempo
E passerò solitaria
Dentro le mani di chi legge
La poesia qualcuno la dirà
Alle messi
Il suo passaggio si confonderà
Come il rumore del mare con il passare del vento
La poesia abiterà
Lo spazio più concreto e più attento
Nell’aria chiara nelle sere trasparenti
Le sue sillabe rotonde
(O antiche o lunghe
Eterne sere lisce)
Anche se morirò la poesia incontrerà
Una spiaggia dove infrangere le sue onde
E fra quattro pareti dense
Di profonda e divorata solitudine
Qualcuno il suo proprio essere confonderà
Con la poesia nel tempo.

Re: VACANZE 2015

#251
lot, gli appartamenti non costano così poco. :roll:
sto spulciando un paio di siti :wink:

( http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... o/1961093/ )


buona giornata

preso
Immagine
"per la prima volta, la personalità di uno dei più profondi “sismografi” (la definizione è di Ernst Niekisch, riferita a Ernst Jünger) del XX secolo viene sviscerata, in tutti i suoi aspetti e sfaccettature. Così, accanto al poeta che osserva trascorrere la Storia – quella con la maiuscola – al baluginio di una lampada in una soffitta al centro di una Lisbona d’inizio Novecento, ne troviamo un altro, o meglio, tanti altri. Scopriamo un Pessoa che si cimenta in slogan pubblicitari, un altro che s’intrattiene in rapporti amorosi (tutt’altro che platonici, peraltro), un Pessoa che scaglia le proprie maledizioni contro la democrazia e un altro ancora economista e sociologo. Ma le sorprese non finiscono qui: insieme a tutte queste personalità, abbiamo il «nazionalista mistico», profeta di un Quinto Impero di matrice eminentemente spirituale, uno studioso di esoterismo, traduttore delle opere di teosofia più in voga del tempo e che aiutò Aleister Crowley a fuggire dal Portogallo, inscenando un suicidio. E poi un Pessoa che sostiene un colpo di Stato e che s’indigna apertamente contro le brutalità del salazarismo. E ciò, si badi!, senza soluzione di continuità.
Queste e altre ancora sono le sorprese che ha rivelato il leggendario «baule», custodito nella Biblioteca Nazionale della capitale portoghese – e pensare che da noi, come si evince dai periodici scoop messi a punto da qualche quotidiano à la page, c’è ancora qualche ingenuotto che crede che il genio di Pessoa si limiti all’eteronimia, come se questi non avesse fatto altro…

Alla luce di questa nuova pubblicazione, insomma, non è più possibile ignorare quante personalità si celassero nella figura di un uomo che, assorto alla foce del Tago a sognare il suo impero interiore (al pari di quei re che, addormentati nel cuore delle montagne, attendono il momento di ritornare), seppe indossare tutte le maschere di un secolo che avrebbe percorso per tre decadi soltanto. Inattuale, come pochi altri. E antimoderno, fino all’ultimo dei suoi versi."

Re: VACANZE 2015

#252
Rientrata dalle vacanze....non proprio rilassanti...grazie al caratterino di mis figlia! :D Bellissima Capo d'Orlando.. acqua trasparente e un lungomare molto animato. Nel pomeriggio salivamo sui paesini montani e restavamo li' per la cena. Abbiamo visitato San Marco d'Alunzio e Montalbano Elicona, 2 borghi medievali favolosi. Gli altri 3 giorni siamo stati a Palermo, e visitate chiese, teatri e musei di cui la citta' e' ricchissima. Unica pecca ..la citta' e' sporchissima, troppo, e wuesto ci e' dispiaciuto!. Nel complesso una vacanza interessante.

Re: VACANZE 2015

#253
petra18 ha scritto:lot, gli appartamenti non costano così poco. :roll:
sto spulciando un paio di siti :wink:

( http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... o/1961093/ )


buona giornata

preso
Immagine
"per la prima volta, la personalità di uno dei più profondi “sismografi” (la definizione è di Ernst Niekisch, riferita a Ernst Jünger) del XX secolo viene sviscerata, in tutti i suoi aspetti e sfaccettature. Così, accanto al poeta che osserva trascorrere la Storia – quella con la maiuscola – al baluginio di una lampada in una soffitta al centro di una Lisbona d’inizio Novecento, ne troviamo un altro, o meglio, tanti altri. Scopriamo un Pessoa che si cimenta in slogan pubblicitari, un altro che s’intrattiene in rapporti amorosi (tutt’altro che platonici, peraltro), un Pessoa che scaglia le proprie maledizioni contro la democrazia e un altro ancora economista e sociologo. Ma le sorprese non finiscono qui: insieme a tutte queste personalità, abbiamo il «nazionalista mistico», profeta di un Quinto Impero di matrice eminentemente spirituale, uno studioso di esoterismo, traduttore delle opere di teosofia più in voga del tempo e che aiutò Aleister Crowley a fuggire dal Portogallo, inscenando un suicidio. E poi un Pessoa che sostiene un colpo di Stato e che s’indigna apertamente contro le brutalità del salazarismo. E ciò, si badi!, senza soluzione di continuità.
Queste e altre ancora sono le sorprese che ha rivelato il leggendario «baule», custodito nella Biblioteca Nazionale della capitale portoghese – e pensare che da noi, come si evince dai periodici scoop messi a punto da qualche quotidiano à la page, c’è ancora qualche ingenuotto che crede che il genio di Pessoa si limiti all’eteronimia, come se questi non avesse fatto altro…

Alla luce di questa nuova pubblicazione, insomma, non è più possibile ignorare quante personalità si celassero nella figura di un uomo che, assorto alla foce del Tago a sognare il suo impero interiore (al pari di quei re che, addormentati nel cuore delle montagne, attendono il momento di ritornare), seppe indossare tutte le maschere di un secolo che avrebbe percorso per tre decadi soltanto. Inattuale, come pochi altri. E antimoderno, fino all’ultimo dei suoi versi."
Buona lettura!

Io invece sono tornata oggi da Praga e mi è venuta voglia di leggere Kafka, che conosco solo per La Metamorfosi e Lettere a Milena, e rileggere L'insostenibile leggerezza dell'essere.
Vabbe' più che letture sembrano punizioni
:lol:

Re: VACANZE 2015

#254
Rientrata ! :evil:

Viaggio meraviglioso ma assolutamente non riposante :lol:
A chi si chiedeva se fosse possibile farlo con i figli rispondo che nulla è impossibile ma io ci penserei moooolto bene :mrgreen:
(Scherzi a parte c'erano un sacco di famiglie, anche italiane, perciò è sicuramente fattibile probabilmente con ritmi più diluiti )

Appena ho tempo vi aggiorno magari metto qualche foto :wink:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;