Trovo la tua casa molto bella, personale ed elegante, per alcuni versi si vede che è sopra le parti e fuori dal coro (d'altra parte non mi aspettavo di meno dal duo canarino&canarina

Ci sono scelte lontane dai miei gusti "nazional popolari "






Moderatore: Steve1973
annsca ha scritto:E' un pò di tempo che giro intorno a questo 3d cercando qualcosa di intelligente e di "non già detto" ma evidentemente le mie seppur limitate capacità intellettive a quest'ora della sera vanno a farsi benedire e allora sarò banale e ripetitiva .
Trovo la tua casa molto bella, personale ed elegante, per alcuni versi si vede che è sopra le parti e fuori dal coro (d'altra parte non mi aspettavo di meno dal duo canarino&canarina) ma non resta "distaccata e lontana" ; insomma è facile immaginare una famiglia che si muove là dentro , non è solo una casa da "copertina" malgrado ci siano pezzi di arredo e d'arte "importanti" .
Ci sono scelte lontane dai miei gusti "nazional popolari "ma ancora una volta, quando mi capita di vedere certi risultati finali, non posso che restare ammirata dalla capacità di reinterpretare e "armonizzare" gli arredi e i contesti . Per cercare di spiegarmi, trovo la zona pranzo semplicemente fantastica , laddove panca e rivestimenti di quel tipo mai e poi mai entrerebbero a casa mia
![]()
![]()
... Ti ammiro fratello, davvero !
![]()
miao, miao, miao, miao, miao, miao13 febbraio ha scritto:buongiorno Canarino, le presentazioni magari la prossima volta.
scoperto assolutamente per caso, auguri ad OcchidiGatta
grazie Oltre, se posso permettermi segui il tuo istinto e i tuoi gusti,così "comporrai" qualcosa di unico e TUO (e quindi soggettivamente bello)oltre_mente ha scritto:eilà Cana
proprio bella e raffinata casa tua...mi piace moltissimo, complimenti.
Mi piace molto l'idea di comporre gusti di tendenza come la panca ad elementi vintage...spero di riuscire a ricreare un ambiente altrettanto gradevole anche io
graziemitti ha scritto:Piacevolissima casa...
a dire il lavoro grosso è stato immaginando la disposizione di massima di tutti gli spazi (volumi, arredi più importanti, quello che volevamo salvare delle case passate, ...), ma allo stesso tempo abbiamo iniziato una lista delle cose che ci piacevano mettendo segnalibri e pezzettini di carta in riviste, cataloghi, libri, salvando immagini, disegnando e distribuendo oggetti soltanto immaginati etc etcmitti ha scritto:sei un collezionista di jildè? :, la piantana vintage..Dove trovi tutte queste belle cose? qui a Torino ci sono un paio di posti, ma c'è da spenderci un pochetto
mitti ha scritto:Al momento di organizzare l'ingresso, che è abbastanza ampio, ma 'complicato', mi piacerebbe sentire il tuo parere
Lietta ha scritto:Complimenti davvero, Canarino, hai fatto un gran lavoro con casa tua.
Hai buon gusto, ami l'arte e i mobili vintage, hai scelto delle bellissime lampade.
Mi piace molto la cucina frammentata e dissimulata nelle pareti, quasi non ci si accorge che ci sia.
L'unica cosa che ti boccio, da ex archivista e bibliotecaria, è la scelta di ordinare i libri per colore
Solaria ha scritto:Un piccolissimo appunto quelle pistrelline bianche vicino al tavolo frate non ce l'avrei messe, non perchè non siano di gusto ma perchè mi richiamano qualcosa di ospedaliero
Torna a “Galleria fotografica”