allora...
comincio a confondermi... è grave?????
dopo varie versioni... ho pensato che.. in entrambi i modi in cui decidi di disporre il divano.. vi vedrà il dietro divano entrando.. nella prima versione (loredana) lo spazio divano diventa più chiuso.. delimitato, mentre nella seconda versione 8la tua) mi sembra che l'ambiente rimanga più in comunicazione col resto... io personalmente preferisco la due.. però per il tavolo.. ieri credevo di essere convinta del tondo.. oggi mi ispira di più il rettangolare...
però dimmi che il divano non lo lascerai lì da solo.. ci metterai qualche pouf.. qualche poltroncina.. qualcosa..... vero?????
Enza
#242
Grazie per il rendering Annetta

Anche a me ispira di più il tavolo rettangolare, perchè lo vedo ditribuirsi meglio tra li spazi...
Io il divano lo preferisco di spalle al tavolo perchè: 1) la tv può guardarsi anche dal tavolo e volendo un pò anche dalla cucina 2) gli ospiti sedutici sopra in attesa della cena non guardano la massaia (annsca

"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"
S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531
S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531
#243
Mi piace molto il gioco delle pareti "speciali" che si riprendono e dialogano tra loro (occhio però a non farle troppo pesanti visivamente, che poi stancano e restringono lo spazio).
Per il tavolo, a me anche tondo non dispiace... a questo punto mi sembra che tu possa concederti il lusso di fare i lavori, temporaneamente mettere il tavolo che hai, quando ti sei fatta un'idea compri quello che ti piace di piu'...
Per il divano in "posizione Loredana", mi piacerebbe sicuramente come soluzione se l'ambiente fosse piu' ampio. Ma, anche qui, puoi tranquillamente dedicarti all'arredo in un secondo momento. In un primo tempo usa il divano che hai nelle diverse disposizioni e vedi quale ti sembra la migliore.
Dubbio: Annsca, si vedrebbe bene la tv se posizionata accanto alla finestra? Alla fine la luce dalla finestra non crea riflesso sullo schermo ma entra nell'occhio di guarda la tv... fastidioso.
Buon we!!
Per il tavolo, a me anche tondo non dispiace... a questo punto mi sembra che tu possa concederti il lusso di fare i lavori, temporaneamente mettere il tavolo che hai, quando ti sei fatta un'idea compri quello che ti piace di piu'...
Per il divano in "posizione Loredana", mi piacerebbe sicuramente come soluzione se l'ambiente fosse piu' ampio. Ma, anche qui, puoi tranquillamente dedicarti all'arredo in un secondo momento. In un primo tempo usa il divano che hai nelle diverse disposizioni e vedi quale ti sembra la migliore.
Dubbio: Annsca, si vedrebbe bene la tv se posizionata accanto alla finestra? Alla fine la luce dalla finestra non crea riflesso sullo schermo ma entra nell'occhio di guarda la tv... fastidioso.
Buon we!!
#244
giuste le considerazioni sul tavolo rettangolare, ma rotondo me gusta de piu' e forse da piu' movimento (non simula un corridoio che poi non c'e'Loredana ha scritto:Grazie per il rendering Annettaannsca ha scritto: Versione di arredo proposta da Loredana, con tavolo tondo
![]()
Anche a me ispira di più il tavolo rettangolare, perchè lo vedo ditribuirsi meglio tra li spazi...
Io il divano lo preferisco di spalle al tavolo perchè: 1) la tv può guardarsi anche dal tavolo e volendo un pò anche dalla cucina 2) gli ospiti sedutici sopra in attesa della cena non guardano la massaia (annsca) che sta trafficando in cucina 3) si crea un passaggio più definito per accedere alla zona studio-notte 4) le porte dei bagni non si vedono dal divano

quoto la posizione del divano...cmq il giorno che Annuccia cucina gli ospiti sarebbero comunque occupati a guardare la tempesta di neve scatenatasi nella circostanza


http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#245
Lalli04 ha scritto:...cmq il giorno che Annuccia cucina gli ospiti sarebbero comunque occupati a guardare la tempesta di neve scatenatasi nella circostanza![]()








"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"
S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531
S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531
#247
Ciao Ann, complimenti per il progetto, la tua casa sarà bellissima! Riflettevo su una cosa....mi sembra che il tavolo posizionato in questo modo ingombri davvero molto il passaggio tra cucina e salone....mi chiedevo se non fosse il caso di invertire l'ingresso in cucina....guardandola dal salone cioè immaginerei il muro a sinistra e la porta scorrevole a destra...per lasciare la disposizione della cucina invariata, a destra potresti mantenere una spalletta da 70 (la profondità della base) e, optando per una porta della cucina più stretta, creeresti una angolo per il tavolo e un passaggio più libero tra cucina e salone...no..? A me sembra che una porta così grande, se da una parte rende l'ambiente più luminoso e spazioso, dall'altra sacrifichi troppo la funzionalità e la libertà di movimento...risparmieresti pure un po' di soldi, considerando quanto costano le scorrevoli così grandi!
Se non ho capito male quella parete misura 364 cm..se tieni a destra un muro da 80cm e a sinistra, dove c'è l tavolo, un muro di 1,50mt, puoi comunque fare una comoda e luminosa porta scorrevole più centrata da 1,20mt, che ti consente di avere un passggio più libero senza l'intralcio del tavolo e che permette anche a chi sta seduto a tavola di stare più comodo e rilassato...senza contare che questo muro da 1,50mt rappresenta un u nuovo spazio sfruttabile in cucina...
#248
eccomi
, scusate la latitanza ma oggi giro per infissi esterni .
Dunque comincio dal fondo e rispondo a @giramondo75 .
Ti spiego, la situazione attuale è questa
come vedi oggi la porzione di muro che separa la cucina dal corridoio centrale è proprio in alto e, ad oggi, la disposizione della cucina è una L che si sviluppa sulla parete in alto e verso il muro confinante con il corridoio . Il motivo per cui voglio buttare giù quella parete è la luce . La mattina , la luce entra dalla portafinestra della cucina : abbattendo il muro potrei far filtrare meglio la luce e aumentare la luminosità della zona giorno. Praticamente la zona + scura è quella in basso : è per questo che ho pensato di spostare lì la spalletta della cucina .
Inoltre volendo valorizzare la quinta frontale all'ingresso non mi piace granchè l'idea di un muro ad essa perpendicolare
... però capisco quello che dici: devo valutare bene gli ingombri.
La luce dei due scorrevoli è di ca. 240 quindi se dovessi optare per un tavolo rettangolare non andrei oltre i 120 cm.... potrei anche ruotare il tavolo rettangolare ma gli ingombri più o meno sarebbero gli stessi
.
Visto che alla fine ci stiamo muovendo quasi contemporaneamente ?
da te come procede ?

Dunque comincio dal fondo e rispondo a @giramondo75 .
Ti spiego, la situazione attuale è questa

Inoltre volendo valorizzare la quinta frontale all'ingresso non mi piace granchè l'idea di un muro ad essa perpendicolare

La luce dei due scorrevoli è di ca. 240 quindi se dovessi optare per un tavolo rettangolare non andrei oltre i 120 cm.... potrei anche ruotare il tavolo rettangolare ma gli ingombri più o meno sarebbero gli stessi

Visto che alla fine ci stiamo muovendo quasi contemporaneamente ?

da te come procede ?

#249
Avevo capito che si trattava di una qustione di luce... comunque, se ti restano 120cm di passaggio, sei a posto...con il rendering dall'alto sembrava fossero molti meno....
cmq io voto per il tavolo rotondo....certo che se ti fa comodo avere un allungabile allora il rettangolare è d'obbligo, a meno di non andare su edo o opera di Bauline...
ps a me ancora va male, sono ancora "incastrato" nelle questioni burocratiche che mi stanno logorando...spero di uscirne presto...te ne accorgerai quando finalmente aprirò il mio post!
cmq io voto per il tavolo rotondo....certo che se ti fa comodo avere un allungabile allora il rettangolare è d'obbligo, a meno di non andare su edo o opera di Bauline...
ps a me ancora va male, sono ancora "incastrato" nelle questioni burocratiche che mi stanno logorando...spero di uscirne presto...te ne accorgerai quando finalmente aprirò il mio post!

Ultima modifica di giramondo75 il 11/12/10 21:14, modificato 3 volte in totale.
#250
Ti ringrazio comunque per il tuo intervento: il tutto mi aiuta a capire se (al di là di dove sistemerò sto benedetto tavologiramondo75 ha scritto:Avevo capito che si trattava di una qustione di luce... comunque, se ti restano 120cm di passaggio, sei a posto...con il rendering dall'alto sembrava fossero molti meno....
cmq io voto per il tavolo rotondo....certo che se ti fa comodo avere un allungabile allora il rettangolare è d'obbligo, a meno di non andare su edo o opera di Bauline...
ps a me ancora va male, sono ancora "incastrato" nelle questioni burocratiche che mi stanno logorando...spero di uscirne presto...te ne accorgerai quando finalmente aprirò il mio post!


Per la tua casetta: beh sto scaldando i muscoli sulla mia (con i rendering, intendo), in attesa di mettermi all'opera sulla tua



#251
per rispondere alle altre considerazioni:
* tra tavolo tondo e rettangolare, in verità , sono molto combattuta anch'io : mi piacciono entrambe le soluzioni. Nel breve credo che farò come suggerisce ele: utilizzando il tavolo rettangolare che ho, valuterò gli ingombri e l'effetto, per poi decidere quale tavolo acquistare .
Purtroppo in tutto questo la mia amata console Porada verrà sacrificata
: è troppo lunga per posizionarla ovunque a meno di appoggiarla sulla parete in basso della sala , il che però è in contrasto con una possibile libreria...bohhhh
* anche per la disposizione della zona giorno , mi trovo in linea con quanto già espresso da ele (caspita ci leggi nella mente a me e ad annsco
). La disposizione con il divano alle spalle del tavolo non mi convince per diversi motivi: il primo riguarda gli spazi, se l'ambiente fosse più grande non ci sarebbe problema, ma così mi continua a sembrare tutto troppo “costretto”; in secondo luogo, la visione della tv con la finestra lì accanto sarebbe fastidiosa, durante il giorno; terza e ultima considerazione, mi sembra che divano e tavolo (soprattutto se rettangolare) , in quelle posizioni e con lo spazio a mia disposizione , ricreino l'effetto corridoio che ho cercato di scompaginare eliminando il corridoio centrale ..ergo, penso che andrò sulla disposizione che frutta la lunghezza della sala (tv sulla parete confinante con la camera e divano frontale). Anche in questo caso, comunque avrò il tempo di provare la disposizione utilizzando i mobili a mia disposizione .
In ogni caso l'attacco dell'antenna è nell'angolo delle due pareti incriminate , quindi utile per entrambe le disposizioni.
Voglio però fare un'ultima prova di rendering per fugare ogni dubbio. Dopodichè potremo passare a valutare se vale la pena arretrare o meno la parete tra sala e cameretta ...AIUTTTTTTTTTTTTTTT

* tra tavolo tondo e rettangolare, in verità , sono molto combattuta anch'io : mi piacciono entrambe le soluzioni. Nel breve credo che farò come suggerisce ele: utilizzando il tavolo rettangolare che ho, valuterò gli ingombri e l'effetto, per poi decidere quale tavolo acquistare .
Purtroppo in tutto questo la mia amata console Porada verrà sacrificata

* anche per la disposizione della zona giorno , mi trovo in linea con quanto già espresso da ele (caspita ci leggi nella mente a me e ad annsco



In ogni caso l'attacco dell'antenna è nell'angolo delle due pareti incriminate , quindi utile per entrambe le disposizioni.
Voglio però fare un'ultima prova di rendering per fugare ogni dubbio. Dopodichè potremo passare a valutare se vale la pena arretrare o meno la parete tra sala e cameretta ...AIUTTTTTTTTTTTTTTT




#252
ormai l'ho fatta e ve la faccio vedere , ma non mi convince perchè, al di là del problema "luce sullo schermo tv", si ricrea l'effetto corridoio/strettoia nella parte alta della sala. E' la versione con tv nella parete in basso e divano frontale




voi che ne dite ? io resterei sulle prime due


#253
si hai ragione.. non è un effetto entusiasmante...
preferisco le prime due versioni...
enza
preferisco le prime due versioni...
enza
#254
Riepiloghiamo a beneficio di chi volesse unirsi alla banda per dare qualche suggerimento
Questo lo stato dell'arte
Per la zona giorno , abbiamo esaminato queste 3 soluzioni
Ipotesi A con variazione del percorso verso la zona notte
Ipotesi B mantenendo il corridoio centrale
Ipotesi C ... soluzione arrotondata
dopo qualche ragionamento e rendering
abbiamo quindi provato a buttare giù delle ipotesi di arredo per la zona giorno, che in qualche modo, prevedessero il posizionamento del tavolo
Versione 1 (tv in alto e divano frontale) con tavolo rettangolare

Versione 1 con tavolo rotondo (l'amato tulip)

Versione 2 con tv sulla parete della finestra e divano frontale, con tavolo tondo

Versione 3 con tv sulla parete in basso e divano frontale ... non mi convince perchè, al di là del problema "luce sullo schermo tv", si ricrea l'effetto corridoio/strettoia nella parte alta della sala. E' la versione con tv nella parete in basso e divano frontale
.
Questo lo stato dell'arte

Ipotesi A con variazione del percorso verso la zona notte

Ipotesi B mantenendo il corridoio centrale


la soluzione più votata è stata la soluzione A, così:

Versione 1 (tv in alto e divano frontale) con tavolo rettangolare





Versione 1 con tavolo rotondo (l'amato tulip)




Versione 2 con tv sulla parete della finestra e divano frontale, con tavolo tondo





Versione 3 con tv sulla parete in basso e divano frontale ... non mi convince perchè, al di là del problema "luce sullo schermo tv", si ricrea l'effetto corridoio/strettoia nella parte alta della sala. E' la versione con tv nella parete in basso e divano frontale





#255
grazie Rouge
..sai cosa ? sono anni che giro intorno a questi progetti e mi pare che la soluzione A sia quella più rispondente alle ns. esigenze, tenuto conto delle caratteristiche della casa e di alcune ns. abitudini che diventano anch'essi dei vincoli. Mi spiego, forse un'altra persona, con un altro schema mentale , altre abitudini/esigenze e forse anche altre disponibilità economiche (
) potrebbe buttare giù tutto e ripensare l'intero appartamento
(sai quante persone mi hanno detto di buttare giù le pareti e creare un unico ambiente cucina, pranzo e studio ? ma il ns. menage è diverso, abbiamo bisogno di spazi personali e riservati) , capisci quello che voglio dire ?. Io ci vivo già in questa casa da tanti anni, so qual'è la stanza + fredda, quella + rumorosa, le parti più riservate ...insomma non posso/voglio liberarmi di tutto questo patrimonio informativo
.
Detto questo, tu sai di che segno sono e che sono molto sensibile all'aspetto estetico della faccenda
: quindi le “ricadute” sono frequenti ..facciamo un esempio ? Sulla carta la soluzione C mi piace un casino, in pratica ho paura di vincolarmi ulteriormente ad una struttura fissa ...ecco perchè è estremamente utile questo confronto con voi
.
Parliamo della cucina: abbiamo fatto diversi ragionamenti, anche con l'idraulico e sfruttando gli scarici/attacchi che ci sono nel balconcno e il balconcino stesso per lo sfiato della cappa, abbiamo pensato che questa potrebbe essere la disposizione migliore
.
Il termosifone potrei spostarlo anche sulla parete opposta a quella dove è posizionato nel rendering ..vedremo.
Ciò che proprio non mi va giù e non riuscire a piazzare il tavolo in cucina
. Tu hai poi deciso per il bancone ?





Detto questo, tu sai di che segno sono e che sono molto sensibile all'aspetto estetico della faccenda



Parliamo della cucina: abbiamo fatto diversi ragionamenti, anche con l'idraulico e sfruttando gli scarici/attacchi che ci sono nel balconcno e il balconcino stesso per lo sfiato della cappa, abbiamo pensato che questa potrebbe essere la disposizione migliore



Il termosifone potrei spostarlo anche sulla parete opposta a quella dove è posizionato nel rendering ..vedremo.
Ciò che proprio non mi va giù e non riuscire a piazzare il tavolo in cucina

