Salve a tutti,
sono nuovo del forum, vorrei sapere se c'è qualcuno che può darmi una mano. Ho un Ariston PK 755 Direct Flame da un paio d'anni e già (dico già) si è rotta una candeletta dell'accensione per la scintilla. In pratica non fa più la scintilla da ieri, secondo voi devo rivolgermi all'assistenza Ariston oppure posso fare qualcosa da solo? Se non ricordo male bisognerebbe smontare anche la lavastoviglie per rimuovere il piano cottura ed eventualmente sostituire il pezzo o si può fare dall alto smontando solo la parte superiore in prossimità dei fuochi?Ho visto che ci sono delle viti di fissaggio sia in prossimità dei fuochi sotto le piastrelle sia sotto le manopole di erogazione del gas. Forse rimuovendo quelle viti si può sollevare il pannello superiore
Grazie anticipatamente
Antonio
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#242Ciao a tutti.
Siamo in procinto di acquistare casa.
Tra le tante cose sto ragionando sul pc.
Il direct flame mi piace come idea e dà anche un tocco in più all'estetica della cucina.
Ho temporaneamente messo in preventivo il direct flame ariston ma devo dare conferma.
Ora dopo aver letto tutti i vostri commenti sono fortemente sfiduciato. Ho fatto anche una panoramica su induzione e normali ... come sempre internet da tante informazioni ma anche tanti tanti altri dubbi.
Vorrei capire una serie di cose:
- i pc ariston direct flame sono pubblicizzati facendo vedere che si possono mettere in lavastoviglie sia griglie che fuochi. ma è vero ? si puliscono ?
- c'è per caso qualche miglioria tra i primi modelli ed uno acquistato adesso ?
- c'è un'altra marca che si è dimostrata essere meglio ?
grazie a tutti.
ciao
Renato
Siamo in procinto di acquistare casa.
Tra le tante cose sto ragionando sul pc.
Il direct flame mi piace come idea e dà anche un tocco in più all'estetica della cucina.
Ho temporaneamente messo in preventivo il direct flame ariston ma devo dare conferma.
Ora dopo aver letto tutti i vostri commenti sono fortemente sfiduciato. Ho fatto anche una panoramica su induzione e normali ... come sempre internet da tante informazioni ma anche tanti tanti altri dubbi.
Vorrei capire una serie di cose:
- i pc ariston direct flame sono pubblicizzati facendo vedere che si possono mettere in lavastoviglie sia griglie che fuochi. ma è vero ? si puliscono ?
- c'è per caso qualche miglioria tra i primi modelli ed uno acquistato adesso ?
- c'è un'altra marca che si è dimostrata essere meglio ?
grazie a tutti.
ciao
Renato
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#243


Per la mia esperienza ti sconsiglio vivamente un pc ariston. Io ce l'ho da un anno ma già dopo un mese era in queste condizioni, le griglie si sono rovinate subito, l'acciaio è tutto graffiato. Io sono una maniaca della pulizia e infatti ho contattato subito l'assistenza che sai che mi ha risposto??? Signora dovrebbe pulire le macchie non appena si creano , cioè se stai preparando il sugo e cade qualche goccia devi spostare la pentola e pulire!!! Inoltre basta uno schizzo di caffè per rovinare bruciatori e griglie. Secondo me gli em non sono più quelli di una volta. Ho un lavello franke di cui sono scontentissima .
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#244Scusa, non è per difendere i fornelli a gas, che per me sono indifendibili, ma secondo me hai aspettative sbagliate tu da questi materiali. L'acciaio è inevitabile che si graffi con la pulizia, anche nei lavandini.
I bruciatori qui mi sembrano in ghisa, e non può non rimanere segnata quando ci brucia sopra qualcosa a 800°C.
Se ce l'hai da 1 anno e cucini tutti i giorni, mi sembra fin troppo in buono stato!
La serigrafia sull'acciaio, anche quella non è eterna, soprattutto se ci passi con qualcosa di abrasivo.
I bruciatori qui mi sembrano in ghisa, e non può non rimanere segnata quando ci brucia sopra qualcosa a 800°C.
Se ce l'hai da 1 anno e cucini tutti i giorni, mi sembra fin troppo in buono stato!
La serigrafia sull'acciaio, anche quella non è eterna, soprattutto se ci passi con qualcosa di abrasivo.
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#245No non uso niente di abrasivo , uso solo spugne morbide. Le ghise mia madre ce l'ha da 12 anni e sono intatte come anche il lavello , 12 anni ed è in stato migliore del mio . Stesse marche, pc ariston e lavello franke
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#246Salve, oggi ho deciso di iscrivermi al forum perchè sono veramente scontenta del mio nuovo pc Ariston direct flame. Confermo quanto letto nel forum, 4 pentole insieme non si possono usare, non c'è spazio, metto sia le ghise che i bruciatori in lavastoviglie senza conseguenze, ma i problemi sono 2: l'acciaio si graffia, con il mio precedente pc SMEG, regalato dopo 29 anni di vita, non avevo i graffi che ho su questo dopo soli 3 mesi, ma la cosa più grave è che i bruciatori non riesco a pulirli neanche con il Fornet e si macchiano con tutto. Ormai ci sono stampate le macchie nere del liquido dei peperoni e non so come mandarle via. Sono belli e cuociono molto velocemente, ma quel tempo lo impiego a togliere le macchie 

Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#247Quanto non mi manca il piano cottura a gas, e pensare che stavo per cascarci anche io




Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#248Perchè non ti manca hai preferito l'induzione ? A me invece manca il mio vecchio forno a gas, il nuovo elettrico non mi darà mai le performance del gas con dei tempi molto molto più brevi peraltro !! Lo sapevo ma x le misure ho dovuto acquistare l'elettrico
Re: Piano cottura Hotpoint Ariston con Direct Flame
#249Si, sono passato al piano a induzione.
Uno shock, davvero, riparti da zero con i tempi di cottura e soprattutto c'è da impazzire a capire a che livello metterlo ad ogni momento della cottura.
Col passare dei mesi mi sto abituando, ma nel frattempo mi sono reso conto che MAI tornerei indietro. Solo il fatto che si pulisce con una passata di pezza umida risolve alla radice ogni perplessità. Poi ci sono altri vantaggi ma andremmo fuori argomento (e sono comunque ampiamente trattati in altre discussioni).
Uno shock, davvero, riparti da zero con i tempi di cottura e soprattutto c'è da impazzire a capire a che livello metterlo ad ogni momento della cottura.
Col passare dei mesi mi sto abituando, ma nel frattempo mi sono reso conto che MAI tornerei indietro. Solo il fatto che si pulisce con una passata di pezza umida risolve alla radice ogni perplessità. Poi ci sono altri vantaggi ma andremmo fuori argomento (e sono comunque ampiamente trattati in altre discussioni).