
però oltre a dichiarare le generalità dell'individuo, in caso di bambini così piccoli che evidentemente non possono viaggiare da soli sarebbe il caso di prevedere anche i dati dei genitori

Moderatore: Steve1973
noi abbiamo fatto scrivere sulla CI della bimba anche le generalità del padre e della madre. le hanno scritte dietro. Ce l'ha proposto quella dell'ufficio quando ho chiesto se poteva circolare anche fuori dall'ItaliaLalli04 ha scritto:Beh per il territorio nazionale il problema non si pone, ma non ho capito se per i paesi Ue occorre comunque il certificato di nascita o qualcosa che attesti paternita' e maternita', visto che nei nuovi passaporti ci sara' nelle c.i no....menchy ha scritto:valery ha scritto:il mio collega ha fatto la C.I. alla bimba di 13 mesi
(altezza 63 cm)
per prendere l'aereo e andare in sicilia.
ma non c'è scritto che è figlia sua.
è solo la sua CI
Non è tanto per accertarne la paternità/maternità che si fa il documento, ma per una questione di tutela del minore (sparizione, ecc.).
Onestamente, mi sembra un modo per spillare soldi...magari, mi sbaglio, ma l'impressione e' quellasimo19691 ha scritto:capisco che avere i figli sul passaporto di un solo genitore può essere limitante, non so se prima si potessero inserire in quello di entrambi![]()
però oltre a dichiarare le generalità dell'individuo, in caso di bambini così piccoli che evidentemente non possono viaggiare da soli sarebbe il caso di prevedere anche i dati dei genitori
Sì Simo, prima si potevano inserire in quelli di entrambi. E comunque per inserise un figlio nel proprio passaporto c'era bisogno della firma dell'altro genitore.simo19691 ha scritto:capisco che avere i figli sul passaporto di un solo genitore può essere limitante, non so se prima si potessero inserire in quello di entrambi![]()
però oltre a dichiarare le generalità dell'individuo, in caso di bambini così piccoli che evidentemente non possono viaggiare da soli sarebbe il caso di prevedere anche i dati dei genitori
Esatto, a qunto ci hanno detto al Tribunale dei Minori lo scorso anno, le nuove norme sono state introdotte dopo il caso delle gemelline svizzere portate via dal padre. E' la ragione per cui mio figlio non può salire su aerei o traghetti nemmeno restando in Italia: non per ragioni giuridiche legate all'adozione ma perchè non ha ancora unavera carta di identità.menchy ha scritto:valery ha scritto:il mio collega ha fatto la C.I. alla bimba di 13 mesi
(altezza 63 cm)
per prendere l'aereo e andare in sicilia.
ma non c'è scritto che è figlia sua.
è solo la sua CI
Non è tanto per accertarne la paternità/maternità che si fa il documento, ma per una questione di tutela del minore (sparizione, ecc.).
anche la nostra è così, ma non è che ci abbiano proposto un'alternativa. Quindi in questo modo sarebbe valida anche per l'espatrio?Cri ha scritto: noi abbiamo fatto scrivere sulla CI della bimba anche le generalità del padre e della madre. le hanno scritte dietro. Ce l'ha proposto quella dell'ufficio quando ho chiesto se poteva circolare anche fuori dall'Italia
diciamo che la signoria dell'ufficio anagrafe era decisamente poco informata a quando le ho chiesto se potevamo andare all'estero ma in Europa non sapeva cosa rispondermi! alla fine dopo un giro di telefonate mi ha proposto di mettere anche i dati dei genitori sulla CI della bimba. Io nel dubbio ho fatto anche l'estratto dell'atto di nascitasunset ha scritto:anche la nostra è così, ma non è che ci abbiano proposto un'alternativa. Quindi in questo modo sarebbe valida anche per l'espatrio?Cri ha scritto: noi abbiamo fatto scrivere sulla CI della bimba anche le generalità del padre e della madre. le hanno scritte dietro. Ce l'ha proposto quella dell'ufficio quando ho chiesto se poteva circolare anche fuori dall'Italia
Io penso che al giorno d'oggi, nel nostro mondo, sia sconvolgente che una ragazza (cme fanno a chiamarla donna a 21 anni..) non si senta tranquilla nel portare avanti una gravidanza.. Secondo me neanche sapeva che aspettava due bambini, non avrà mai fatto un'ecografia, se davvero aveva tenuto tutto nascosto ai genitori.. E lì si potrebbe tornare al discorso educazione, ma forse meglio evitare. Terribile.ErinC ha scritto:Non so cosa pensare di questa cosa.....
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12934.html