non perchè siano stupide ma perchè per loro pare fatto bene in un certo modo, e la mentalità non la cambi

Moderatore: Steve1973
io non mi posso lamentare più di tanto della mia anche se ci sarebbe qualcosa da dire...simo19691 ha scritto:ma infatti io intendevo dire che non capiscono certi concetti...
non perchè siano stupide ma perchè per loro pare fatto bene in un certo modo, e la mentalità non la cambi
è questo che mi trattiene dal cambiarla, lei ha le chiavi di casa!simo19691 ha scritto: insomma cerca di trovare un compromesso se pensi che comunque sia una persona valida (non ci sono solo le scale, no?? e poi se si è fermata mezzora in più convieni che ha lavorato e non cazzeggiato, no?? e la cosa più importante deve essere persona di fiducia)
su questo ti conviene darle fiducia, altrimenti non campi piu' , e poi non credo che una lavoratrice rischi di passare per pallonara per una mezz'ora in piu' di retribuzioneBizzy ha scritto:è questo che mi trattiene dal cambiarla, lei ha le chiavi di casa!simo19691 ha scritto: insomma cerca di trovare un compromesso se pensi che comunque sia una persona valida (non ci sono solo le scale, no?? e poi se si è fermata mezzora in più convieni che ha lavorato e non cazzeggiato, no?? e la cosa più importante deve essere persona di fiducia)
Io non discuto che lei abbia lavorato quella mezz'ora, però ha deciso lei di fermarsi e fare cose che non le erano state richieste! Io sono veramente disordinata, ma il giovedì sera metto tutto in ordine in modo che lei il venerdì non debba perdere tempo a riordinare prima di pulire. Ieri c'era un macello in casa, sabato siamo stati tutto il giorno ad un matrimonio e domenica siamo stati fuori visto che era una bella giornata e io non avevo nessuna voglia di mettere in ordine e non ho chiesto a lei di farlo.
quella mezz'ora non mi manda in rovina, però non deve diventare consuetudine, anche perchè io non sono lì a vedere a che ora se ne va.
ah ecco quoto Simo, alla fine le istruzioni si possono dare, ma ci sono colf che hanno un "metodo consolidato" e piu' di tanto non le smuovisimo19691 ha scritto:io però per esperienza sono convinta che se uno è portato a fare le cose in un certo modo è difficile far cambiare metodo...
quando avevo una signora, io le facevo trovare tutto riordinato e se non erano da cambiare pure i letti fatti perchè poi in 2 ore facesse più possibile...
se volevo che facesse una cosa più a fondo, oggi pulisci solo le finestre (non solo i vetri, ma anche i telai) o oggi pulisci a fondo il bagno (passa bene tutte le piastrelle, svuota l'armaduietto ecc.) alla fine lei puliva col solito sistema un po' a tirar via e basta...
una volta mi ha detto: che serve perdere 2 ore a pulire il bagno se poi dopo 2 giorni è come prima
quando ti scade l'assicurazione?ErinC ha scritto:quando sono andata a prendere la macchina ho avuto una bella sorpresa.....un vetro rotto! nel senso che sembra ci sia cascato qualcosa sul parabrezza,c'è un'incrinatura lunga +di 20 cm!!!
ieri sera avevo lasciato la macchina fuori(stiamo su un viale principale,alberato,ma i rami li hanno potati giorni fa) in questi giorni c'era vento,non l'ho parcheggiata proprio sotto il palazzo nè agli alberi(c'è un piazzale per parcheggiare). se trovo posto parcheggio nei posti condominiali in garage,ma quando sono arrivata ieri sera alle 20.30 era tutto pieno e ho dovuto lasviarla fuori.
la mia auto ha già 8 anni. mio padre aveva avuto un problema simile ed ha dovuto cambiare il vetro con notevole spesa.
non ho la polizza cristalli,ma solo danni ambientali e atti vandalici... che dite sento l'assicurazione??? quanto mai costerà cambiare il parabrezza di una 206????
mi girano follemente!!!!
ErinC ha scritto:quando sono andata a prendere la macchina ho avuto una bella sorpresa.....un vetro rotto! nel senso che sembra ci sia cascato qualcosa sul parabrezza,c'è un'incrinatura lunga +di 20 cm!!!
ieri sera avevo lasciato la macchina fuori(stiamo su un viale principale,alberato,ma i rami li hanno potati giorni fa) in questi giorni c'era vento,non l'ho parcheggiata proprio sotto il palazzo nè agli alberi(c'è un piazzale per parcheggiare). se trovo posto parcheggio nei posti condominiali in garage,ma quando sono arrivata ieri sera alle 20.30 era tutto pieno e ho dovuto lasviarla fuori.
la mia auto ha già 8 anni. mio padre aveva avuto un problema simile ed ha dovuto cambiare il vetro con notevole spesa.
non ho la polizza cristalli,ma solo danni ambientali e atti vandalici... che dite sento l'assicurazione??? quanto mai costerà cambiare il parabrezza di una 206????
mi girano follemente!!!!
Con vetro originale dal carrozziere sei sui 450/500€ totali (questo era il prezzo che facevamo dove lavoravo), se lo prendi di concorrenza o vai dai vari Carglass, Doctorglass ecc la spesa è minore.ErinC ha scritto: quanto mai costerà cambiare il parabrezza di una 206????
ErinC ha scritto:polizza pagata 20 giorni fa....mannaggia!!!!
farò un giro,per informarmi, appena ho un secondo di tempo!
e io che ho sempre detto che la polizza cristalli era una baggianata!!!
Qui ho visto atti vandalici con 1000€ di franchigia + il 30% di degrado su tutti i ricambi, delle ladrate pazzesche... e il bello è che nel 90% dei casi i clienti non ne avevano idea!realexa ha scritto:sì in effetti sugli atti vandalici c'è la franchgigia (la mia è a 200 €) mentre sui cristalli no. Io ce l'ho entrambe
lunapiena2 ha scritto:ErinC ha scritto:polizza pagata 20 giorni fa....mannaggia!!!!
farò un giro,per informarmi, appena ho un secondo di tempo!
e io che ho sempre detto che la polizza cristalli era una baggianata!!!
giusto perchè sei in dolceattesa, ti racconto che a me si è chiusa l'auto con le chiavi dentro.....e il pupo di 5 mesi dentro!!!!![]()
![]()
Ero lontana da casa quindi niente doppione delle chiavi, ho dovuto chiamare un amico che con un martello venisse a buttarmi giù un finestrino.....
per fortuna avevo la polizza cristalli....almeno non ho dovuto pagare!