


I calcoli li hai fatti "quasi" benebayeen ha scritto:ciao, complimenti davvero bella cucina. anche se non amo la finitura che hai scelto dell'anta, la sensazione che dà questa cucina è di ottima qualità e fattura fin nei particolari.
una domanda. ho letto che misura 360x390, quindi se ho fatto i calcoli giusti lo spazio tra portafinestra sul giardino e penisola è 80. giusto?
mi sarebbe utile x valutare il progetto della mia cucina. grazie tante!
La mia è 65-120-95 (60+35) e 110 lo spazio rimanente.bayeen ha scritto:credevo (e x lo più speravo) che fosse il lato da 360![]()
quindi hai un 60+120+100+110 giusto? mi sembrava di aver letto che la penisola fosse 60+35..
la mia sarà 471 x 347. in definitiva disponendo di 347 anzichè 390 dovrei fare un 60+100+90+97 che dici ce la faccio?![]()
ps grazie x la pass
Ciao Glossy...glossy ha scritto:Mi sono appena iscritta e "inciampo" in questo interessantissimo topic..
Come molti di voi, anch'io sto tentando di farmi un'idea di cosa vorrei nella mia nuova cucina e mi è stato davvero utile.
Peccato essere tanto lontana da Modena... mi sarei rivolta al tuo mobiliere molto volentieri.
Una cucina davvero bellissima!!! Complimenti
Sei poi riuscito a capire di che pietra sia fatto il top esattamente? Intendo il vero nome della pietra... (mi piace molto sia il colore che il tipo di superficie).
Sai dirmi se è porosa e quindi delicata come il marmo?
Complimenti anche per il "reportage" dettagliatissimo che ci hai messo a disposizione!![]()
informazioni, esempi e foto così dettagliate sono preziosissime per chi (come me) ha le idee ancora molto confuse.![]()
Grazie davvero!!!
ehm.. io vorrei fare l'isola, non la penisolaeso71 ha scritto:La mia è 65-120-95 (60+35) e 110 lo spazio rimanente.bayeen ha scritto:credevo (e x lo più speravo) che fosse il lato da 360![]()
quindi hai un 60+120+100+110 giusto? mi sembrava di aver letto che la penisola fosse 60+35..
la mia sarà 471 x 347. in definitiva disponendo di 347 anzichè 390 dovrei fare un 60+100+90+97 che dici ce la faccio?![]()
ps grazie x la pass
Il tuo spazio tra penisola e piano lavoro è 100? Io farei 120 per avere due moduli da 60 sul lato corto (come da me in cui ci sono pattume e stoviglie).
L'alternativa sarebbe 90 (due moduli da 45 dico bene?) Con 100 come farsti? Al max 90 per avere due moduli da 45.
Ah....scusami, avevo capito malebayeen ha scritto:ehm.. io vorrei fare l'isola, non la penisolaeso71 ha scritto:La mia è 65-120-95 (60+35) e 110 lo spazio rimanente.bayeen ha scritto:credevo (e x lo più speravo) che fosse il lato da 360![]()
quindi hai un 60+120+100+110 giusto? mi sembrava di aver letto che la penisola fosse 60+35..
la mia sarà 471 x 347. in definitiva disponendo di 347 anzichè 390 dovrei fare un 60+100+90+97 che dici ce la faccio?![]()
ps grazie x la pass
Il tuo spazio tra penisola e piano lavoro è 100? Io farei 120 per avere due moduli da 60 sul lato corto (come da me in cui ci sono pattume e stoviglie).
L'alternativa sarebbe 90 (due moduli da 45 dico bene?) Con 100 come farsti? Al max 90 per avere due moduli da 45.![]()
ho preso spunto dalla tua cucina x capire gli spazi trovando peraltro una certa somiglianza con la mia (solo che io avrei una portafinestra e non una finestra)
il mio cruccio in particolare è capire se uno spazio di 100 scarsi siano sufficienti tra parete e isola e anche capire se 100 tra isola e pc siano "umani".
la soluzione non è che sia impossibile ma non vorrei nemmeno soffocare la cucina, non so se mi capisci. la tua mi dà un'idea di ariosità![]()
cmq grazie davvero la tua cucina è fonte di tanti spunti.
bhe'... io sono nuova del forum e poco esperta in questioni di misure etc... ma ho un problema un pò simile al tuo.bayeen ha scritto:ehm.. io vorrei fare l'isola, non la penisola![]()
ho preso spunto dalla tua cucina x capire gli spazi trovando peraltro una certa somiglianza con la mia (solo che io avrei una portafinestra e non una finestra)
il mio cruccio in particolare è capire se uno spazio di 100 scarsi siano sufficienti tra parete e isola e anche capire se 100 tra isola e pc siano "umani".
la soluzione non è che sia impossibile ma non vorrei nemmeno soffocare la cucina, non so se mi capisci. la tua mi dà un'idea di ariosità![]()
cmq grazie davvero la tua cucina è fonte di tanti spunti.
Concordo in pieno con quanto dici sugli spazi, pure io (come credo facciano tutti) ho sempre tenuto conto dei raggi di uscita delle ante ed i canonici 60 cm di ingombro di una persona....per cui si fa presto a superare 1 metroglossy ha scritto:bhe'... io sono nuova del forum e poco esperta in questioni di misure etc... ma ho un problema un pò simile al tuo.bayeen ha scritto:ehm.. io vorrei fare l'isola, non la penisola![]()
ho preso spunto dalla tua cucina x capire gli spazi trovando peraltro una certa somiglianza con la mia (solo che io avrei una portafinestra e non una finestra)
il mio cruccio in particolare è capire se uno spazio di 100 scarsi siano sufficienti tra parete e isola e anche capire se 100 tra isola e pc siano "umani".
la soluzione non è che sia impossibile ma non vorrei nemmeno soffocare la cucina, non so se mi capisci. la tua mi dà un'idea di ariosità![]()
cmq grazie davvero la tua cucina è fonte di tanti spunti.
(l'ambiente che probabilmente accoglierà la nostra nuova cucina è largo 360cm e lungo 530 con porta e porta-finestra poste frontalmente sulle 2 pareti corte).
Anche a noi piacerebbe fare una bella isola e abbiamo valutato che 100 cm potrebbero bastare a patto che dietro l'isola ci siano solo basi e non colonne.
Non so cosa dovresti mettere tu dietro l'isola, ma considera che per aprire il frigo o tirar fuori qualcosa dal forno, 100cm probabilmente non saranno abbastanza.
Mentre se dietro l'isola intendi posizionare il PC o il lavello... secondo le mie ottimistiche valutazioni... dovresti farcela.
Di certo gli esperti del forum sapranno consigliarti meglio di me, ma una prova intanto puoi farla:
prova a "ricostruire" uno spazio di 100cm avvicinando tavoli, sedie o altri piccoli mobili che hai in casa... e immagina di chinarti per aprire cassettoni, raccogliere qualcosa etc....
Perché... se si trattasse solo di riuscire a lavare i piatti o girare un risotto senza imprevisti.... probabilmente basterebbero anche 60cm... ma si sa che in cucina poi... capita di tutto....
La cucina di Eso, a mio avviso, sfrutta gli spazi davvero molto bene e soprattutto senza essere banale. anzi...
Per questo mi è piaciuta tanto.
Purtroppo io non ho la sua bellissima vetrata, e adottando una soluzione simile mi ritoverei ad avere una delle pareti lunghe completamente vuota.
E temo fortemente che 530cm di muro deserto siano un pò troppi...
Ho visto il tuo post in cui chiedevi le misure di isole e penisole...se può servire ti posto un mio progetto vecchio (quello che cambia dalle foto reali è solo la profondità del piano lavoro contro il muro che da 60 è ora 65, per cui la misura da penisola a muro è di 118 cmbayeen ha scritto:ehm.. io vorrei fare l'isola, non la penisolaeso71 ha scritto:La mia è 65-120-95 (60+35) e 110 lo spazio rimanente.bayeen ha scritto:credevo (e x lo più speravo) che fosse il lato da 360![]()
quindi hai un 60+120+100+110 giusto? mi sembrava di aver letto che la penisola fosse 60+35..
la mia sarà 471 x 347. in definitiva disponendo di 347 anzichè 390 dovrei fare un 60+100+90+97 che dici ce la faccio?![]()
ps grazie x la pass
Il tuo spazio tra penisola e piano lavoro è 100? Io farei 120 per avere due moduli da 60 sul lato corto (come da me in cui ci sono pattume e stoviglie).
L'alternativa sarebbe 90 (due moduli da 45 dico bene?) Con 100 come farsti? Al max 90 per avere due moduli da 45.![]()
ho preso spunto dalla tua cucina x capire gli spazi trovando peraltro una certa somiglianza con la mia (solo che io avrei una portafinestra e non una finestra)
il mio cruccio in particolare è capire se uno spazio di 100 scarsi siano sufficienti tra parete e isola e anche capire se 100 tra isola e pc siano "umani".
la soluzione non è che sia impossibile ma non vorrei nemmeno soffocare la cucina, non so se mi capisci. la tua mi dà un'idea di ariosità![]()
cmq grazie davvero la tua cucina è fonte di tanti spunti.