stef, se ti consola, noi ci svegliamo alle 8, e il pupo alle 8.20-8.30
Dol, ma quindi tu la mattina non fai mai colazione in casa? e aurora beve il latte in macchina?
a me spiacerebbe tantissimo perdere il momento della colazione. Quando ero piccola, la facevamo tutti insieme in cucina (noi bimbi mangiavamo, i miei si bevevano un caffè e magari 2 biscotti), ridevamo, scherzavamo, ci preparavamo per la giornata, ed oggi è uno dei ricordi più dolci che ho della mia infanzia... coi miei figli vorrei fare lo stesso
che te lo dico a fare, sei e resti la mia musa ispiratrice (insieme, per altri versi, ad annamaria abigaille)
io sto sognando il terzo già adesso, M dice che vivo sempre di corsa proiettata in avanti e non riesco mai a godermi l'attimo (è vero, forse, ma son fatta così da sempre)
@elemauli, io del parto ho proprio un bel ricordo. E' andato tutto come volevo (niente flebo x antibiotici, potevo camminare liberamente e ho bevuto a litri, avessi avuto del cibo avrei anche mangiato qualcosa), non ricordo neanche di aver provato tanto dolore a parte all'inizio, quando mi è parso mi fosse esplosa la pancia e son passata di colpo da 3 a 7 cm di dilatazione. E poi questo pervasivo e assoluto senso di onnipotenza, l'idea di aver testato i miei limiti e di averli superati, è stato come se avessi preso una droga forte che mi ha tenuta su di giri per un sacco di tempo (di sicuro i primi mesi... le prime settimane dormivo pochissimo e mi stupivo io per prima di quanto mi sentissi arzilla e in forma).
Per questo non vedo l'ora di ricominciare tutto da capo

M tutto questo non l'ha avuto e vuole aspettare il primo compleanno di A per goderselo un po' di più, dice.
Cmq, se avessi avuto i problemi in gravidanza di Luna, o di Stelli, o di Verderia, o se avessi un bimbo che non dorme come iale o iladoc, di sicuro non mi lancerei con tanto entusiasmo nel bis ma ci penserei su per un bel po'...