Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2629
Ecco parte dell'articolo:
Come anticipato dal Corriere della sera del 24 settembre scorso, alle 11 di mercoledì, a Roma, un gruppo di scrittori, critici e intellettuali romani si recherà al commissario del Collegio Romano, vicino alla famosa via Merulana del gaddiano commissario Ingravallo, per autodenunciarsi, pronunciando le stesse frasi che Ostuni, editor di Ponte alle Grazie, ha rivolto al libro Il silenzio dell’onda (Rizzoli) e al suo autore, Carofiglio: «Un libro letterariamente inesistente, scritto con i piedi da uno scribacchino mestierante, senza un’idea, senza un’ombra di “responsabilità dello stile”, per dirla con Roland Barthes». Così si espresse su Facebook, all’indomani della sconfitta allo Strega per il libro che portava in gara, Qualcosa di scritto, di Emanuele Trevi, arrivato secondo, davanti a Gianrico Carofiglio, terzo (per la cronaca, ha vinto Alessandro Piperno, Inseparabili, con Mondadori).

AZIONE LEGALI - Per questo giudizio abrasivo, Carofiglio ha fatto causa, civile, non penale, ad Ostuni, chiedendo un risarcimento di 50mila euro. Un’azione legale che «palesa un intento intimidatorio», secondo il testo dell’appello di 43 intellettuali, cui poi si sono aggiunte altre decine di firme, dove si precisa che «non è necessario condividere il parere di Ostuni per rendersi conto che la decisione di Carofiglio costituisce in questo senso un precedente potenzialmente pericoloso. Se dovesse passare il principio in base al quale si può essere condannati per un’opinione – per quanto severa – sulla produzione intellettuale di un romanziere, di un artista o di un regista, non soltanto verrebbe meno la libertà di espressione garantita dalla Costituzione, ma si ucciderebbe all’istante la possibilità stessa di un dibattito culturale degno di questo nome. La decisione di Carofiglio è grave perché, anche a prescindere dalle possibilità di successo della causa, la sua azione legale palesa un intento intimidatorio verso tutti coloro che si occupano di letteratura nel nostro paese. Ed è tanto più grave che essa giunga da un magistrato e parlamentare della Repubblica».

DIRITTO - Il testo è stato firmato, tra gli altri, da Fulvio Abbate, Maria Pia Ammirati, Nanni Balestrini, Marco Belpoliti, Franco Cordelli, Andrea Cortellessa, Cristiano De Majo, Matteo Di Gesù, Stefano Gallerani, Sergio Garufi, Giovanni Greco, Andrea Inglese, Tiziana Lo Porto, Valerio Magrelli, Matteo Nucci, Tommaso Ottonieri, Gabriele Pedullà, Christian Raimo, Carola Susani, Giorgio Vasta. Emanuele Trevi, sul Corriere della Sera di martedì 25 settembre, è intervenuto difendendo il diritto di critica, pur prendendo le distanze dalle modalità linguistiche con cui Ostuni ha stroncato Carofiglio. Nella speranza di un suo ripensamento. «Io credo che quello che chiamiamo il nostro carattere – scrive Trevi ­- , sia fatto di componenti molteplici, come una specie di rissoso parlamento, forse ancora più rissoso di quello in cui Carofiglio svolge egregiamente il suo lavoro. Ebbene, temo che lo scrittore barese, nell’intentare questa causa, abbia semplicemente dato ascolto a una voce sbagliata, a una di quelle parti di sé umbratili ed autodistruttive che si agitano in ognuno di noi. Questa parte che usurpa il tutto, e che a volte ci strappa il buongoverno interiore, ha una totale solidarietà con le parole offensive di Ostuni. Il sentirsi offeso e l’offesa sono fatti della stessa pasta, sono come il Gatto e la Volpe di Pinocchio. Sono quel fango sul quale bisogna sempre volare alti. Ma Carofiglio è un uomo intelligente, un uomo di valore. A differenza di tanti mediocri, ha tutta la forza e il carattere di mandarla al diavolo, questa parte di sé, assieme alle parole di Ostuni. Non gli servono cinquantamila euro, non gli serve divulgare un’immagine di sé che non gli corrisponde affatto, e finisce per deturparlo».
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2630
Bah, certo che sentirsi dare dello scribacchino mestierante puo' dar fastidio, ma avendo letto il libro non posso dar torto al'Ostuni, che secondo me voleva intendere che il libro sembra scritto da uno scribacchino, ma non e' detto che lui intendesse dire che Carofiglio sia uno scribacchino. Non so se mi son spiegata :oops:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2634
caso Sallusti che ne pensate?
..l'articolo sembra sia stato scritto da Farina quando era già radiato dall'ordine dei giornalisti, probabilmente era il periodo in cui i magistrati andavano screditati anche con articoli sommari e se lo avete letto, sicuramente diffamatori, naturalmente non andrà in prigione e questo forse potrei anche augurarmelo ma tutto sto putiferio a sua difesa quando non ha ancora mai fatto cenno a delle, dovute, scuse pubbliche lo trovo almeno fuori luogo..

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2635
pi ha scritto:caso Sallusti che ne pensate?
..l'articolo sembra sia stato scritto da Farina quando era già radiato dall'ordine dei giornalisti, probabilmente era il periodo in cui i magistrati andavano screditati anche con articoli sommari e se lo avete letto, sicuramente diffamatori, naturalmente non andrà in prigione e questo forse potrei anche augurarmelo ma tutto sto putiferio a sua difesa quando non ha ancora mai fatto cenno a delle, dovute, scuse pubbliche lo trovo almeno fuori luogo..
Quanto vittimismo Sallusti: "me ne vado in galera sereno"....te credo, sapeva benissimo che non avrebbe fatto un giorno di galera, anche in caso di condanna! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2636
pi ha scritto:caso Sallusti che ne pensate?
..l'articolo sembra sia stato scritto da Farina quando era già radiato dall'ordine dei giornalisti, probabilmente era il periodo in cui i magistrati andavano screditati anche con articoli sommari e se lo avete letto, sicuramente diffamatori, naturalmente non andrà in prigione e questo forse potrei anche augurarmelo ma tutto sto putiferio a sua difesa quando non ha ancora mai fatto cenno a delle, dovute, scuse pubbliche lo trovo almeno fuori luogo..
Sono per la libera espressione, sempre e comunque. L'articolo fu scritto, se non erro, a caldo sulla base di notizie che poi si sono rivelate parzialmente veritiere.
Certo che se la giustizia fosse così severa ad applicare le leggi anche a favore dei cittadini comuni e non solo a difesa della propria categoria forse le cose andrebbero meglio.

Sil ..... quoto, per me è molto peggio far vedere la faccia di Gasparri che di un pugile qualsiasi :mrgreen:
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2637
fede65 ha scritto:
Sil ..... quoto, per me è molto peggio far vedere la faccia di Gasparri che di un pugile qualsiasi :mrgreen:
Altro che violenza e rispetto della fascia protetta con Gasparri in TV si rischia un appiattimento istantaneo dell'attività celebrale! :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2638
fede65 ha scritto:
pi ha scritto:caso Sallusti che ne pensate?
..l'articolo sembra sia stato scritto da Farina quando era già radiato dall'ordine dei giornalisti, probabilmente era il periodo in cui i magistrati andavano screditati anche con articoli sommari e se lo avete letto, sicuramente diffamatori, naturalmente non andrà in prigione e questo forse potrei anche augurarmelo ma tutto sto putiferio a sua difesa quando non ha ancora mai fatto cenno a delle, dovute, scuse pubbliche lo trovo almeno fuori luogo..
Sono per la libera espressione, sempre e comunque. L'articolo fu scritto, se non erro, a caldo sulla base di notizie che poi si sono rivelate parzialmente veritiere.
Certo che se la giustizia fosse così severa ad applicare le leggi anche a favore dei cittadini comuni e non solo a difesa della propria categoria forse le cose andrebbero meglio.

Sil ..... quoto, per me è molto peggio far vedere la faccia di Gasparri che di un pugile qualsiasi :mrgreen:
..beh se scrivi un melodramma su di una notizia senza accertarne le fonti prima, la rendi in maniera particolarmente traviata e ricca di enfasi fuori posto, accusi persone di cose da te supposte e ne speri, potendo, una condanna a morte, poi, saputa la verità, non senti il bisogno di chiedere scusa o anche solo smentire, dire che "ha scritto cose parzialmente veritiere" mi sembra un tantinello buonista!

Su la Repubblica c'è la raccolta firme per la legge anticorruzione, se volete....

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2640
Sil70 ha scritto:a proposito di processi...

http://www.corrierecomo.it/index.php?op ... ima-pagina

ma si può?!?!? :roll: :roll:
ok, io posso capire che ci siano stati dei costi assurdi per questo processo. ma spiegatemi perché delle persone che rubano (merce, soldi, lumini al cimitero :roll: ) devono farla franca.
E no, tu hai rubato, tu restituisci il doppio del valore sottratto. Mica tanti saluti, mi scusi se l'ho accusata.
Scusate, ma su sta cosa ho il dente avvelenato, non avete idea della quantità di roba che sparisce dal negozio.
E che va a discapito del commerciante e del consumatore onesto. Perché più furti ci sono, maggiore percentuale di ricarico viene applicata.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.