Da noi il tempo pieno è circa 480 euro, pre e post vengono una sessantina di euro in più, se ricordo bene.
Però puoi fare l'isee e vedere se ti abbassano la tariffa.
Sulla questione dei no, non vorrei rompere troppo, però le nostre "aspettative" nei confronti dei bimbi spesso cozzano un po' con le loro abilità "reali". Un conto è intuire che dietro a un no c'è un divieto o un rimprovero un altro è associarlo ad un concetto ben preciso e, soprattutto, all'azione che io "bimbo" sto svolgendo. Non so se mi sono spiegata.

Per esempio, non so nemmeno che se lancio un oggetto si può rompere, come faccio a capire che non va fatto

E prima di capire che l'oggetto si rompe devo farlo un po' di volte (da buon sperimentatore

) figuriamoci apprendere un concetto più astratto.
Cmq, non dico di sottovalutare i nostri figli (anzi) però nemmeno precorrere i tempi, così magari evitiamo le mille paranoie del tipo "mio figlio mi sfida" (a dieci mesi

) che tanto prima o poi arrivano comunque, no?