Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2686
lunaspina ha scritto:Mouse, io sono d'accordo con te.
Dico solo che trascinare un bambino di 10 anni per le braccia e per le gambe non si può vedere... tu puoi essere un rappresentante della legge, avere tutte le ragioni del mondo e un pacco di fogli con le firme del giudice, eccetera, ma un bambino non si può trattare così...

Quoto (sia Mouse, che Luna).

Ho letto solo l'ultima pagina e non ho visto bene il servizio in tv (ero in bagno) e non ho capito perchè ,se il giudice ha stabilito l'affidamento al padre, questo bambino deve stare in una casa famiglia per un anno :roll: :roll: :roll: ?
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2687
dammispazio ha scritto:
AleBi ha scritto:
Purtroppo invece é proprio cosí :? E l'ho constatato con i miei occhi...
non capisco cosa vuoi dire Ale
Che molto spesso si preferisce affidare il bambino alla madre. Conosco un padre che non riesce a vedere il figlio nelle mani di una madre completamente fuori di testa...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2689
AleBi ha scritto: Che molto spesso si preferisce affidare il bambino alla madre. Conosco un padre che non riesce a vedere il figlio nelle mani di una madre completamente fuori di testa...
Sicuramente ci sono tante mamme fuori di testa, e sono queste che fanno notizia, ma la percentuale e' minima rispetto ai casi dove l affido condiviso al 50 x 100 non e' fattibile e non dipende dalla donna

Le conseguenze a livello di percezione sono disastrose, siamo sempre disponibili a credere che siano le donne le "censured"... e sono soprattutto le donne a sostenerlo... mah :roll:

per ovvi motivi non conosco la vicenda se non fosse stato per la vostra segnalazione
si legge da qualche parte che i giudici lo hanno affidato al padre perche e' stata diagnosticata al bambino la Sindrome da alienazione parentale ... :roll: per la quale la cura sarebbe, appunto, i "neutri" servizi sociali :shock:

ma questi sono frammenti di strie complesse, vai a sapere, cio che si capisce dal video e' che i CC sono costretti ad intervenire senza avere la minima preparazione :?
con tutti gli psicologi disoccupati (mi dicono dalla regia) qualche volontario come appoggio pareva brutto?
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2690
Di Norma i bambini vengono affidati a entrambi i genitori. Affido condiviso.
Questo in realtà significa che li tiene la madre e che il padre li vede 2 giorni alla settimana una settimana sì e una no.
A meno che i genitori non siano persone decenti e facciano in modo di essere entrambi presenti nella vita dei bambini.

Nella maggior parte dei casi, purtroppo, la decenza lascia il posto a rancore, recriminazione, rivalsa utilizzando come strumento proprio chi non c'entra nulla ed anzi avrebbe bisogno di ancora più affetto e punti fermi "anche se mamma e papà non si vogliono più bene continuano a volerne a te".
A mio parere, un genitore che mette il figlio contro l'altro è un criminale.

Della situazione specifica so poco, a parte il fatto che questo povero bambino ha avuto una situazione familiare davvero orrenda e alla fine è quello che ne farà le spese.

Cmq, generalmente, se dcidono ti togliere un bambino alla madre, questa deve essere davvero instabile...
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2691
chojin ha scritto:Di Norma i bambini vengono affidati a entrambi i genitori. Affido condiviso.
Questo in realtà significa che li tiene la madre e che il padre li vede 2 giorni alla settimana una settimana sì e una no.
A meno che i genitori non siano persone decenti e facciano in modo di essere entrambi presenti nella vita dei bambini.

Nella maggior parte dei casi, purtroppo, la decenza lascia il posto a rancore, recriminazione, rivalsa utilizzando come strumento proprio chi non c'entra nulla ed anzi avrebbe bisogno di ancora più affetto e punti fermi "anche se mamma e papà non si vogliono più bene continuano a volerne a te".
A mio parere, un genitore che mette il figlio contro l'altro è un criminale.

Della situazione specifica so poco, a parte il fatto che questo povero bambino ha avuto una situazione familiare davvero orrenda e alla fine è quello che ne farà le spese.

Cmq, generalmente, se dcidono ti togliere un bambino alla madre, questa deve essere davvero instabile...
Condivido in pieno la frase in grassetto :|
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2692
lunaspina ha scritto:Mouse, io sono d'accordo con te.
Dico solo che trascinare un bambino di 10 anni per le braccia e per le gambe non si può vedere... tu puoi essere un rappresentante della legge, avere tutte le ragioni del mondo e un pacco di fogli con le firme del giudice, eccetera, ma un bambino non si può trattare così...
quoto sono scene da un paese incivile
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2693
ieri ho sentito qualcosa in più al Tg. Sempre che le notizie corrispondano a verità. Aberrante è come è stato prelevato il bambino a prescindere da chi abbia ragione o meno. Ma ancora più aberrante è che questo bambino non vivrà col padre. Ma verrà tenuto 1 anno in un istituto per farlo "disintossicare" dal rapporto con la madre e poi verrà affidato al padre. Ma vi sembra normale una cosa del genere?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2694
realexa ha scritto:ieri ho sentito qualcosa in più al Tg. Sempre che le notizie corrispondano a verità. Aberrante è come è stato prelevato il bambino a prescindere da chi abbia ragione o meno. Ma ancora più aberrante è che questo bambino non vivrà col padre. Ma verrà tenuto 1 anno in un istituto per farlo "disintossicare" dal rapporto con la madre e poi verrà affidato al padre. Ma vi sembra normale una cosa del genere?
Da ignorante non riesco a capire perchè affidarlo, per un anno, ai servizi sociali. Se pensi che i genitori o uno di loro siano malati metti loro sotto cura.
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2695
Beh i"i servizi sociali" sono case famiglia, e c'e' il diritto di visita di parenti e genitori.
Tra le notizie di ieri sera c'erano le scuse del capo della polizia per i metodi dell'intervento, e' evidente che c'e' un'impreparazione totale a gestire casi del genere, e se ne sono resi conto pure i vertici...
Il caso specifico mi sembra abbastanza estremo, e non mi sento di dare giudizi, e poi sarei di parte, visto che in quella trasmissione furono diffamate persone che conosco "dei servizi sociali" da un padre stupratore... :roll:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2696
700mila euro l'anno per un ambulatorio a disposizione dei senatori, aperto h24, tutti i giorni!
embè, è comodo, così non dobbiamo uscire!!!

:shock: :shock: :shock:

che caxxoni che siamo ad andare al ps! :? :? :x
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2697
Mouse44 ha scritto:io faccio solo una riflessione sulla vicenda.
Se hanno affidato il figlio al padre in maniera esclusiva, quando al 99% delle volte lo si affida alla madre un motivo ci sarà.
Se più volte la madre e i nonni materni hanno impedito alle forze dell'ordine di portarlo via io queste persone non le difendo.
Se avessero consegnato il bambino al padre come disposto da due giudici la scena violenta non sarebbe successa, se la zia fosse stata buona il trauma non sarebbe stato così forte.
Piantiamola di dar ragione alle madri a prescindere, spesso non vogliono il bene dei figli, ma solo vendicarsi dei mariti.

Quoto quanto scritto dalla Mausa e aggiungo che è vero che la legge è cambiata ed esiste l' affido condiviso, ma quella che deve ancora cambiare è la mentalità degli operatori ( giudici, avvocati, servizi sociali, eccetera ) nel veder, e la madre come elemento di affido primario di fatto : mi spiego meglio : possiamo anche avere l' affido condiviso, ma se il domicilio del minore è comunque presso la casa della genitrice, di fatto, non è cambiato nulla. E nemmeno si è posto un freno alla gestione del tempo esclusiva che avviene per mano del genitore affidatario.
Aggiungo inoltre che, mentre è molto facile dimostrare in tribunale che un padre non paga il mantenimento, non altrettanto facile è dimostrare una SAP che, per altro, non è riconosciuta ufficialmente dal nostro ordinamento : gli addetti sanno che esiste, sanno che diversi genitori attuano una "riprogrammazione" dei minori contro il genitore non affidatario, ma la legge in materia è abbastanza vaga ( si parla di sanzioni penali nei confronti del genitore che non favorisce un sereno rapporto nei confronti del coniuge non affidatario ), ma di fatto lo strumento non si applica. E aggiungerei un
" purtroppo ".