Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#271
Si parla dell'armadio in camera o di quello nell'ingresso?
Se fosse l'armadio in camera sconsiglierei la soluzione in nicchia con ante e "muro".
Secondo me é di difficile gestione dal punto di vista pulizia / manutenzione, soprattutto se la casa é umida . Quando possibile sceglierei un armadio classico.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#273
Ragazzi allora ci siamo. Credo che abbiamo raggiunto un risultato soddisfacente che risponde alle nostre esigenze.
Le camerette per voi sono abbastanza spaziose considerando che sono due singole?...non vorrei lasciare poco spazio alle mie due bambine...

Resterebbe ancora in parte il dubbio delle misure della cucina...io vorrei spingermi fino a 420 ma con queste misure che moduli posso inserirci? Se faccio la cucina da 420 mi resterebbero 120 per l'ingresso e 50 di spessore per l'armadio a muro...nei 120 dell'ingresso ci sta la porta d'ingresso con gli sitipiti?
Help me!!!! Ho paura di sbagliare o tralasciare qualcosa e poi ritrovarmi con spiacevoli sorprese :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#276
allora ragazze dopo un duro lavoro son riuscito a ricostruire con floorplanner tutto l'appartamento con le misure che a questo punto sarebbero definitive...
Immagine
Come vi sembra il risultato finale della divisione???

Aspetto qualche vostro commento/critica, magari c'è da migliorare qualche aspetto, soprattutto per quanto riguarda la larghezza cucina e corridoio...

Facendo tesoro di tutti i vostri commenti successivamente ci rifletteremo un po per poi passare alla 3° fase che è quella della scelta pavimento, caminetto, mobili e loro disposizione per la sola zona giorno...la zona notte lascio perdere in quanto i bagni già ho una proposta fatta dal costruttore stesso che mi garba (che posterò nella sessione dedicata), le camerette verranno arredate in un secondo momento e la camera da letto è già arredata....

Mi aiutate allora? :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#280
Il mio unico dubbio riguarda l'ingresso o meglio se un passaggio, compresa l'apertura della porta, di 120 cm è sufficiente per passare agevolmente anche quando si è con borse o buste in mano...il mio corridoio attuale è di 110 cm e con le buste della spesa ci passo ma mi sembra un po' sacrificato...
Lasciando il corridoio da 120, armadio a muro da 50 , muro da 10 , per la cucina mi resterebbero 420 cm...avevo pensato a due colonne da 60 ed una da 30, una base da 45 ,lavastoviglie da 60 ,lavello da 90 ed angolo da 65 per un totale di 410, quindi con 10 cm di riempitivo...
Help me !!!! :oops: :oops: :oops: :| :| :|

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#281
cosicar ha scritto:
justonething ha scritto:
cosicar ha scritto:Facendo tesoro di tutti i vostri commenti successivamente ci rifletteremo un po per poi passare alla 3° fase che è quella della scelta pavimento, caminetto, mobili e loro disposizione
La parte migliore :D

Cosicar stai facendo bene, vai tranquillo !
Che significa stai facendo bene? :roll:
Che hai pensato a tutte le soluzioni possibili e ne hai scelto una ottima :D
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#282
cosicar ha scritto:Il mio unico dubbio riguarda l'ingresso o meglio se un passaggio, compresa l'apertura della porta, di 120 cm è sufficiente per passare agevolmente anche quando si è con borse o buste in mano...il mio corridoio attuale è di 110 cm e con le buste della spesa ci passo ma mi sembra un po' sacrificato...
Lasciando il corridoio da 120, armadio a muro da 50 , muro da 10 , per la cucina mi resterebbero 420 cm...avevo pensato a due colonne da 60 ed una da 30, una base da 45 ,lavastoviglie da 60 ,lavello da 90 ed angolo da 65 per un totale di 410, quindi con 10 cm di riempitivo...
Help me !!!! :oops: :oops: :oops: :| :| :|
Cosicar per questo dipende anche dal modello della cucina, ti spiego.
Le mie colonne ad esempio hanno dei fianchi "spessorati" e misurano 62,5, non 60.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#284
allora ragazzi ieri parlando con un amico mi ha fatto riflettere sulla poca utilità dell'armadione all'ingresso...e subito mi sono venuti in mente i vostri consigli, quindi opteremmo per un ingresso più leggero...voi cosa proponete di bello? Essendo circa 230 cm o 260 (dipende se creo una spalletta portandola alla stessa altezza della penisola) una sola madia forse è un po scarna e magari cercherei una soluzione con profondità ridotta anche per appendere abiti. Ci sono madie ed armadi appendiabiti con profondità max 40 cm??

Voi che cosa mettereste in quell'ingresso se fosse stato il vostro??? :roll:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#285
Ragazzi importanti novità in vista...
un paio di gironi fa siamo stati in un punto vendita Lady Cucine una azienda locale che produce cucine su progetto, quindi su misura al millimetro.
Prima di entrare eravamo pronti con il nostro bel progettino in tasca per farci fare un preventivo e vedere che variazioni di colore e progettuali ci proponessero, ma solo in qualche dettaglio.
Entriamo, aspettiamo un po perché gli addetti erano impegnati e facciamo un giro nello showroom e vediamo cucine molto particolari, diverse dal solito pur richiamando le tendenze del momento e tutte molto molto belle. Osservando i dettagli dal quel po che ho imparato da questo forum noto la qualità delle cucine: piani in quarzo, elettrodomestici tutti Siemens, aeg o foster, ottima impressione nell'aprire ante e cassetti, e noto anche sistemi di chiusura a frizione della pluriapprezzata marca Blum. Quindi mi dico cavolo sono davvero delle belle cucine. Cosi decidiamo, visto la loro esperienza pluriennale nella progettazione, di non tirar fuori il nostro progettino e vedere cosa ci avrebbero proposto partendo dalla piantina pulita. Si libera un addetto molto competente e cordiale e dopo più di un ora di colloquio durante il quale disegnava la cucina in base alle nostre indicazioni su sue proposte, piano piano ci ha portati ad un progetto con 2 varianti per me molto molto bello che però prevede una cucina aperta, un openspace che prima di entrare con la mia compagna escludevamo, anche se dal nostro progetto iniziale ad un openspace ci mancava davvero poco...forse un muro da 65 cm in più...
Tra qualche giorno ci richiameranno per un preventivo completo e progetto in 3d...

)

Immagine
Immagine

Mi piacerebbe tanto condividere con voi questi 2 progetti e conoscere il vostro parere e consigli :wink
Questi gli ho elaborati io con sweet home 3d per farveli vedere (una schifezza, ma servono per rendere l'idea :mrgreen: