Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#275
Allora mondrian io mi sono onestamente un pò persa.... secondo me per ora lascia stare i colori e decidi prima la composizione!

siamo partiti da cucina ad "L", poi versione a "C", infine ad "L" con penisola.. :roll:

1) Quanto tempo ci passi in cucina e quanti ospiti al massimo pensi avrai?
Così decidi quanto grande ti serve un tavolo (io eviterei il bancone snack e terrei solo un tavolo visti gli spazi) e quanto spazio per cucinare, oltre allo spazio per contenere.

2) Dove piazzerai il divano e la tv?
Te lo chiedo perché secondo me la parete tra salotto e cucina sarebbe da togliere, ma se poi non sai dove mettere la tv bisogna pensarci.

3) Nella sezione "elettrodomestici" hanno appena aperto un post sul forno "combinato", dalle risposte tutti lo sconsigliano.

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#276
Mondrian secondo me dovresti chiudere questa discussione (tanto ormai di cucina "mondrian" c'è rimasto poco), poi apri un altro post nella sezione "cucine" dove per prima cosa metti la piantina con le misure e chiedi aiuto per capire la disposizione di cucina e soggiorno.

In questo modo probabilmente anche altri più esperti ti daranno una mano, indipendentemente che la cucina sia ikea o altra marca. :D

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#277
eviterei di chiudere per non perdere le disposizioni già consilgiate...basta cambiare titolo! :wink:
MOndrian, veramente, ha ragione rossodicina, decidi un po' la disposizione di tutto l'ambiente, e poi il resto.
se apri dove metti il divano e la tv?
per te è più importante cucinare?
se apri il casino della cucina è sempre in primo piano, sei uno ordinato?
chie budget hai per i lavori? abbattere un muro non è uno scherzo, se già hai un budget limitato per la cucina, ha senso aumentare i costi per togliere la parete?
rifai tutto il pavimento?

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#278
gina ha scritto:eviterei di chiudere per non perdere le disposizioni già consilgiate...basta cambiare titolo! :wink:
si giusto.. puoi fare anche così magari qualche utente normalmente "allergico" all'ikea si affaccia a dare consigli :mrgreen:
gina ha scritto: chie budget hai per i lavori? abbattere un muro non è uno scherzo, se già hai un budget limitato per la cucina, ha senso aumentare i costi per togliere la parete?
rifai tutto il pavimento?
Già.. o magari li devi già rifare.. spiegaci un pò meglio anche dove intendi intervenire.

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#283
Ciao mondrian, non sono un'arredatrice ma ho provato a pensare cosa farei se fosse casa mia e ho fatto questo
Immagine

Spero ti sia di aiuto.
Penso che forse la parete ti conviene tenerla, fa da schermo (l'eventuale casino della zona lavaggio e cottura rimane nascosto) ed eviti di ripristinare il pavimento 8puoi sfruttarla per attaccarci una stampa, specchio, poster, applique)
La cucina ad L secondo me è più che sufficiente, il tavolo lo metterei di fronte portafinestra (le dimensioni poi le valuti tu), così se vuoi d'estate lo sposti un terrazzo.
Piuttosto che buttare giù la parete, cambi le piastrelle della parete in cucina anche con delle semplici bianche con costo contenuto, oppure le togli e ci metti un pannello o una alzatina (come il topo) da 30 cm.

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#284
Come hai fatto Rosso?
Comunque io, invece, la butterei giù quella parete e al massimo lascerei 60/70 cm lato lavello per schermare un po', girerei il tavolo e penserei magari a una madia (se hai bisogno di altro spazio contenitivo).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: progetto cucina ikea stile mondrian

#285
BirBa23 ha scritto:Come hai fatto Rosso?).
Cosa? La pianta? Autocad, ma solo 2d! Poi con tanta pazienza foto e caricata dallo smartphone (un po' alla volta ci arrivo a far le cose... Con i miei tempi..).
Anche a me piace aperta, ma buttar giù il muro, "tacconare" il pavimento etc.non è massimo, quindi ho provato una soluzione con parete, secondo me non e' da escludere se vuole contenete i costi.