per le gambe della cognata opterei per una pianta carnivora!violet ha scritto:e se invece le fai arrampicare alle gambe della cognata ?raffa79 ha scritto:Lory anch'io ho una dipladenia che stà diventando bella grandina, ma la vorrei far arrampicare da quanche parte.Lorena ha scritto:La mia dipladenia è piena di boccioli... non vedo l'ora che si schiudano!
Che dici se provo a farla arrampicare alle cambe del gazebo del terrazzo?
#273
Raffa, hai visto le mie foto? Io ho messo un piccolo traliccio al muro. La Dipladenia cresce di minuto in minuto e si attorciglia in modo incredibile, non c'è neppure bisogno di legarla o guidarla (a meno che non ti prenda una strada che tu non desideri). Ora è ancora più folta rispetto alle uòtime foto. Se la fai arrampicare al gazebo e poi dovessi avere la necessità di smontarlo, dovresti tagliare tutta la pianta perchè districarla è impossibile e sarebbe un peccato.


#274
ma... posso dire che questa è un amarillo, e non è una pianta grassa...ma a bulbo???
non sono una botanica, anzi non ci capisco proprio nulla, ma di questa sono sicura a casa mia ne abbiamo una piantagione!!!
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#275
aggiunto nuovo album di eluccia !
che dire...a vedere le tue piante mi sembra di intuire che sei appassionata di trifogli !
non sapevo che ce ne fossero con fiori gialli, rosa, bianchi.....
non si finisce mai d'imparare
che carini i pumìn rùs !
mai visti neanche quelli...
che dire...a vedere le tue piante mi sembra di intuire che sei appassionata di trifogli !
che carini i pumìn rùs !
"Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno, senti le idee di tutti ma pensa a modo tuo."
W. Shakespeare
W. Shakespeare
#276
ela che bello il tuo giardino, in particolare mi piace la forma dell'aiuola.
la pianta che dici sconosciuta e hai messo in terra a me piace tantissimo, ho anche provato a fare una talea ma non mi ha attecchito
cresce moltissimo, diventa alta quasi 80 cm e molto folta, fa dei bei fiori rosa, compatti (stile ortensia ma piccoli piccoli). l'ho vista piantata in Baviera, quindi dovrebbe resistere al freddo.
la seconda, quella nella ciotola, non è una kalanchoe? anch'essa grassa e molto resistente ma va riparata in inverno.
ancora complimenti
(quanti trifogli
)
la pianta che dici sconosciuta e hai messo in terra a me piace tantissimo, ho anche provato a fare una talea ma non mi ha attecchito
cresce moltissimo, diventa alta quasi 80 cm e molto folta, fa dei bei fiori rosa, compatti (stile ortensia ma piccoli piccoli). l'ho vista piantata in Baviera, quindi dovrebbe resistere al freddo.
la seconda, quella nella ciotola, non è una kalanchoe? anch'essa grassa e molto resistente ma va riparata in inverno.
ancora complimenti
(quanti trifogli
è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...
#278
eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#279
ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...
http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/
#280
anche io furtareggio talee di piante grassebertok ha scritto:ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...![]()
![]()
![]()
è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...
#281
la nonna ha un pollice vivo!!!!! stacca una foglia e produce 100 vasi...io passo e prendo!bertok ha scritto:ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...![]()
![]()
![]()
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#282
l'aiuola già c'era, quindi...i complimenti al proprietario precedente!!!casimira ha scritto:ela che bello il tuo giardino, in particolare mi piace la forma dell'aiuola.
la pianta che dici sconosciuta e hai messo in terra a me piace tantissimo, ho anche provato a fare una talea ma non mi ha attecchito![]()
cresce moltissimo, diventa alta quasi 80 cm e molto folta, fa dei bei fiori rosa, compatti (stile ortensia ma piccoli piccoli). l'ho vista piantata in Baviera, quindi dovrebbe resistere al freddo.
la seconda, quella nella ciotola, non è una kalanchoe? anch'essa grassa e molto resistente ma va riparata in inverno.
ancora complimenti![]()
(quanti trifogli)
la pianta a terra so che è resistentissima (mia nonna non me l'avrebeb affidata a ltrimenti, le dalie sono "a prestito" a fine stagione le riporto da lei per la cura invernale!!) ma non l'ho piantata per talea, ho proprio svasato la pianta e una parte l'ho messa a terra!!!
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#283
E io che ero convinta della pianta grassaela78 ha scritto:
ma... posso dire che questa è un amarillo, e non è una pianta grassa...ma a bulbo???![]()
![]()
non sono una botanica, anzi non ci capisco proprio nulla, ma di questa sono sicura a casa mia ne abbiamo una piantagione!!!
#284
mi sento più tranquillo ora.ela78 ha scritto:la nonna ha un pollice vivo!!!!! stacca una foglia e produce 100 vasi...io passo e prendo!bertok ha scritto:ela78 ha scritto:eh il giardino fiorito bisogna aspettare, perchè i giardinieri e le piante costano...
poi è un continuo strappare erbacce....
dovrò aspettare un bel po' prima che sia trattabile!!! i vasi invece sono di recupero/furto...![]()
![]()
![]()
http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/


