#271
aleale ha scritto:Grazie Grazia!!
Che stupido, dai concedimelo... :shock: :lol: :oops:

Comuqnue a parte gli scherzi grazie per le considerazioni ben argomentate, in effetti questo appartamento ci ha davvero fatto scatenare la fantasia..che ha galoppato libera più e più volte...per poi fermarsi, in alcuni casi, dopo aver richiesto il preventivo.... :cry: ma diciamo che tutto sommato siamo soddisfatti!

Diciamo che la tua cucina, anche se non l'ho vista renderà più della nostra...vuoi mettre i quadri dell'ikea con una finestra lunga tutto il piano? :shock:

Grazie ancora :wink:

Eh! Non mi parlare di preventivi... altroche' se si scende dalla groppa della fantasia... e per quanto mi riguarda andro' a piedi per un bel pezzo!! Non so come sia andata a voi, ma la mia ristrutturazione e' costata un occhio, anzi due!!!

A proposito di recuperi ho scordato di scrivere che anch'io ho fatto la mia parte e ne vado molto fiera... tavolo e sedie di cucina sono della casa di mia nonna (non me ne intendo ma credo siano anni '50). Niente di speciale, dovevano essere un ripiego in attesa della scelta definitiva e invece... a parte la loro insospettabile funzionalità e leggerezza, mi piacciono talmente tanto da averli definitivamente adottati.
E pensare che prima di abitare casa speravo di poter comprare tutto nuovo. Ho scoperto invece che un po' di 'vecchio' (e non necessariamente glorioso) scalda l'atmosfera e offre pure un pizzico di originalita'.

La finestra lunga lunga e' un mio vecchio desiderio realizzato, ma non immagini quanto sudato. Come ho gia' scritto, ho fatto una ristrutturazione e, abitando in una mansarda, ho penato un bel po' e ho dovuto accettare un sacco di compromessi. In questo caso pero' non ho avuto dubbi: ho scelto di rinunciare ad uno sgabuzzino basso per avere balconcino e finestrona (ona per modo di dire visto che lunga e' lunga si, piu' o meno 3 metri, ma alta solo 45 cm ;) Vuoi mettere lavare i piatti guardando tetti e fiori? :D

I vostri saranno anche quadri dell'ikea, ma la loro collocazione a me piace proprio. Bravi!

Ciaooo
Ultima modifica di grazia il 28/07/10 23:31, modificato 1 volta in totale.

#273
ho visto la scopiazzatura del vostro quadro nel messaggio promozionale fatto da Gerry Scotti per Mediaset premium!!!
Fategli pagare i diritti!!!!
Sentite maaaaaaaaaaaaaaa..........
Se faccio il quadro come il vostro e rivesto la cassapanca della stessa stoffa, e a quelli che mi diranno "che figata" dico che l'idea è di aleale e verovero posso farlo??
Dai, ditemi di sì!!! vipregovipregoviprego!!!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

scaldabagno/caldaia..

#274
Ciao..

rieccomi a voi..

ieri c'ho pensato tutto il giorno..

un'idea per cammuffare la caldaia potrebbe essere incastonarla in qualche mobiletto.. o no ?!.. anche se poi resterebbe il problema del tubo.. che comunque si potrebbe risolvere chiudendolo con un buon lavoro di cartongesso..

Ma prima non c'era ?!.. o sbaglio ???

Non si poteva mettere fuori.. nella foto del "prima" c'è una finesta.. e suppongo anche un balcone.. giusto?!..

La mia non è una critica, ci mancherebbe.. ma semplicemente una considerazione..

Ah, avevo dimenticato di scriverlo nel post precedente..

a me piace molto la cassettiera gialla..

#275
grazia ha scritto: Eh! Non mi parlare di preventivi... altroche' se si scende dalla groppa della fantasia... e per quanto mi riguarda andro' a piedi per un bel pezzo!! Non so come sia andata a voi, ma la mia ristrutturazione e' costata un occhio, anzi due!!!

A proposito di recuperi ho scordato di scrivere che anch'io ho fatto la mia parte e ne vado molto fiera... tavolo e sedie di cucina sono della casa di mia nonna (non me ne intendo ma credo siano anni '50). Niente di speciale, dovevano essere un ripiego in attesa della scelta definitiva e invece... a parte la loro insospettabile funzionalità e leggerezza, mi piacciono talmente tanto da averli definitivamente adottati.
E pensare che prima di abitare casa speravo di poter comprare tutto nuovo. Ho scoperto invece che un po' di 'vecchio' (e non necessariamente glorioso) scalda l'atmosfera e offre pure un pizzico di originalita'.

La finestra lunga lunga e' un mio vecchio desiderio realizzato, ma non immagini quanto sudato. Come ho gia' scritto, ho fatto una ristrutturazione e, abitando in una mansarda, ho penato un bel po' e ho dovuto accettare un sacco di compromessi. In questo caso pero' non ho avuto dubbi: ho scelto di rinunciare ad uno sgabuzzino basso per avere balconcino e finestrona (ona per modo di dire visto che lunga e' lunga si, piu' o meno 3 metri, ma alta solo 45 cm ;) Vuoi mettere lavare i piatti guardando tetti e fiori? :D

I vostri saranno anche quadri dell'ikea, ma la loro collocazione a me piace proprio. Bravi!

Ciaooo

E si purtroppo credo che in ogni caso ristrutturare una casa costi dei soldi....noi abbimao cercato, per quanto ci è stato possibile, di risparmiare(es.non abbiamo sostitutito i caloriferi anchese magari un termoarredovicino alla porta d'ingresso non ci sarebbe stato male... :? )
ma comunque o di riffa o di raffa i soldi sono "volati".... :shock:

Anche io pensavo di poter e di dover comprare tutto nuovo ma sopratutto subito, errore che fortunatamente causa sodlini finiti, non abbiamo fatto ritrovandoci in casa mobili che abbiamo scelto con molta calma capendo cosa serviva davvero e cosa ci potesse star bene....salvando qualche "vecchiume" che, come dici tu, scalda la casa! :D

Anche noi prima abitavamo in una mansarda!!ma avevamo solo il velux in cucina...adesso non saprei resistere senza finestra in cucina...ed averne una lunga e stretta sarebbe comuqnue una bella cosa...so di cosa parla quandi dici di lavare i piatti vedenso tetti e fiori.... :wink:

Riassumendo...grazie ancora! :D

#276
Mouse44 ha scritto:ho visto la scopiazzatura del vostro quadro nel messaggio promozionale fatto da Gerry Scotti per Mediaset premium!!!
Fategli pagare i diritti!!!!
Sentite maaaaaaaaaaaaaaa..........
Se faccio il quadro come il vostro e rivesto la cassapanca della stessa stoffa, e a quelli che mi diranno "che figata" dico che l'idea è di aleale e verovero posso farlo??
Dai, ditemi di sì!!! vipregovipregoviprego!!!

Hai visto?? :shock: :shock:

Che bastardoni... :D

Puoi fare ciò che vuoi se ti sono piaciute le idee, prego accomodati!
Ma mi raccomando sottolinea che l'idea te l'abbiamo data noi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo :wink:

Re: scaldabagno/caldaia..

#277
Luciano_1974 ha scritto:Ciao..

rieccomi a voi..

ieri c'ho pensato tutto il giorno..

un'idea per cammuffare la caldaia potrebbe essere incastonarla in qualche mobiletto.. o no ?!.. anche se poi resterebbe il problema del tubo.. che comunque si potrebbe risolvere chiudendolo con un buon lavoro di cartongesso..

Ma prima non c'era ?!.. o sbaglio ???

Non si poteva mettere fuori.. nella foto del "prima" c'è una finesta.. e suppongo anche un balcone.. giusto?!..

La mia non è una critica, ci mancherebbe.. ma semplicemente una considerazione..

Ah, avevo dimenticato di scriverlo nel post precedente..

a me piace molto la cassettiera gialla..
Grazie per averci pensato tutto il giorno :shock: non chiedevamo tanto disturbo! :lol:

Comuqnue sul balcone non lo potevamo mettere per via del regolamento comndominiale, il mobiletto l'avevamo pensato ma non ci sta per via del poco spazio sui lati dello scaldabagno....
Prima c'era ma era celato in un mobiletto ed era sopra al precedente lavandio quindi dopo sarebbe rimasto in mezzo alla parete con i quadri in verticale sopra al tavolo....

Grazie comunque anche per la cassettiera! :lol:

#279
Luciano_1974 ha scritto:io l'avrei messa fuori e poi l'avrei coperta con qualche pianta.. 8)
Tu non vivi nel nostro condominio....

Un esempio piccolo piccolo e poi chiudiamo l'OT

Un giorno stavamo facendo il trasloco su e giù con gli scatoloni, trafelati, e un pochino stanchi dopo un mese e mezzo di magagne per via della ristrutturazione...sulle scale non c'era molta luce perchè fuori stava piovendo, beh ad un certo punto esce la sciura del primo piano e ci dice che nel condominio durante il girono non si DEVE accendere la luce perchè si consuma la corrente..... :shock:

e secondo te avrei potuto nascondere lo scaldabagno con una pianta? :shock: :wink:

Re: CASACASA ALEALE VEROVERO

#281
che dire anche prima era bella... scherzo naturalemente :wink:

complimenti veramente una bella casa... soprattutto mi piace il divano, cosi ogni tanto puoi dare un tocco di cambiamento alla stanza!!!
ne approfitto che marca è?

ciao

Re: CASACASA ALEALE VEROVERO

#282
roxa ha scritto:che dire anche prima era bella... scherzo naturalemente :wink:

complimenti veramente una bella casa... soprattutto mi piace il divano, cosi ogni tanto puoi dare un tocco di cambiamento alla stanza!!!
ne approfitto che marca è?

ciao
Grazie per la visita!

Si si prima era proprio bella.... :shock:

Il divano non ha marca nel senso che è fatto su disegno da un artigiano della nostra zona comunque l'idea è presa dal Turner di Molteni :D

#283
Grazie pe la pass, che dire.. avete una casa molto bella! Bravissimi!!!
Posso chiederti la procedura per realizzare la parete dietro al letto?
Magari se non ti scoccia mi mandi un mp... :oops:
E il mobile giallo all'ingresso l'avete fatto voi? Ma non gocciolava il colore con la bomboletta?... scusa ma io in queste cose sono negata... :cry: :cry:
Ah un'altra cosa... il quadro rivestito di stoffa... come hai fatto a far aderire la stoffa negli spigoli?
Ciao e grazie ancora!!! :wink:

#284
verovero ha scritto:
*ally* ha scritto:Complimenti! Avete fatto un ottimo lavoro!
La vostra casa è molto armoniosa e rispecchia molto i miei gusti: mi è piaciuto tantissimo il soggiorno con quel divano strepitoso, la mia tanto amata Arco...anche la libreria è molto azzeccata.
Se devo essere sincera non mi è piaciuto molto il mobile in ingresso anche se devo dire che lo avete reso davvero originale con quel colore così acceso, tutto sommato dà alla stanza quel tocco che la rende più frizzante.
La cucina è davvero molto bella e anche voi, come me, avete scelto di non appesantire la stanza con i pensili, ma attrezzarla con quella magnifica zona dispensa...ben fatto!
Altra cosa che mi è piaciuta molto è la realizzazione che avete fatto nella vostra camera da letto: meravigliosa! Ha valorizzato la camera, anche se con quel fantastico letto era già bellissima, devo dire.
Il bagno è molto luminoso e "ordinato", come piace a me.
Insomma, direi che è proprio una bella casa! Complimenti ancora!

Grazie Ally !!!
anche tu cucina senza pensili??? dai!!! voglio vedere anch'io!!! (siamo in pochissimi eh..! :wink: )
la camera da letto è veramente grande.. volevamo valorizzarla il più possibile!
grazie anche per il tuo passagio!!! :D :D
Ebbene sì...e anche se è un OT, ti accontento dato che siamo davvero in pochi ad avere una cucina senza pensili! e la mia è pure sospesa...e qui però credo di essere l'unica del forum! Eccola:
Immagine
Immagine