wowwwwwycrna ha scritto:Ciao!
Qua sotto un'idea per il living...secondo me molto carina...il tavolo quadrato ti permette di mettere altre 2 sedie in piu quando serve...
http://img574.ImageShack/i/xyxy.jpg



wowwwwwycrna ha scritto:Ciao!
Qua sotto un'idea per il living...secondo me molto carina...il tavolo quadrato ti permette di mettere altre 2 sedie in piu quando serve...
http://img574.ImageShack/i/xyxy.jpg
non male l'idea.. unisca cosa forse è meglio ribaltare divano parete tv e tavolo... perchè la tv la vorrebbero nella parete in alto...ycrna ha scritto:Ciao!
Qua sotto un'idea per il living...secondo me molto carina...il tavolo quadrato ti permette di mettere altre 2 sedie in piu quando serve...
stavo facendo un attimo due conti: 395 la lunghezza totale della cucina, a cui togliere 60 cm di profondità colonne e diciamo 100 di passaggio , : restano 235 di piano per fuochi e lavello...niente pensili ,se capisco bene la piantina .... mmhhhhhvinc81 ha scritto:hihihihihi lo sapevo.... ora ricomciamo... aggiungiamo l'ipotesi D??
Enza
Annsca, invece dei pannelli scorrevoli, puoi pensare ad una soluzione che scenda dal soffitto e si poggi tra le basi ed il tavolo integrato. La cucina resterebbe aperta ma il disordine eventuale lo celerestiannsca ha scritto:Enza, stavo per l'appunto provando anch'io una disposizione simile...sei stata più veloce di me...ma l'open space , come spiegavo prima, non fa per noi e Annsco mi ha già detto che la cucina deve poter essere chiudibile
si infatti pensavo a questo ...ycrna ha scritto:Forse fare un muro dove ho scritto libreria, cosi avreste una cucina parzialmente chiusa...
ma quale e la cosa che da fastidio al tuo compagno?
Torna a “Zona giorno e progettazione”