Re: A che stai pensando?!?!?

#27226
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto: Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
Sì, sono due corsi di laurea diversi.
Mi sono spiegata male, intendevo che "anch'io" ho tagliato la testa al toro scegliendo un indirizzo dell'ingegneria che approfondisce il settore architettonico :wink:
meglio edile, forse :wink:

però voglio scagliare una lancia a favore degli architetti perchè se è pur vero che hanno carenze per piano di studi sulla componente ingegneristica è altrettanto vero che approfondiscono meglio gli aspetti e cause scatenanti di un progetto che magari restano anche nascoste ad un committente.
parlo di analisi più umanistiche che prendono parte del gioco progettuale, come aspetto demografico, storico, tipologico etc etc
il lato umanistico è pur sempre prevalente.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27228
rosdev ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto: Anche io, ingegneria civile, indirizzo edile, 5 anni vecchio ordinamento :wink:
io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
e quindi dopo sarai dott. ing. o dott.arch. o sarai dott.ing. arch.oltre_mente? :mrgreen:
No, a parte gli scherzi, a quale albo professionale potrai iscriverti?
dunque c'è la possibilità di scegliersi l'albo ma anche di essere iscritti ad entrambi ma:
dimmi tu chi paga dobbia iscrizione, con quei prezzi poi per giusto qualcosina di differente nel piano di firme dei progetti.
chiunque conosco si è iscritto all'albo degli ing.: 1) perchè in effetti la facoltà è ingegneria; 2) perchè si possono firmare più cose(eccenzion fatta per i centri storici ed edifici vincolati dove serve un arch. ma anche una migliore specializzazione in restauro che va approfondita con una determinato lavoro quotidiano); 3)perchè a conti fatti, son pochi quelli che fanno solo progettazione uscendo da questa facoltà ma anche negli studi svolgono diverse mansioni e la progettazione, almeno a livello locale, è molto poca (soprattuto di questi tempi.)
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27229
lunaspina ha scritto:Mi sono spiegata male, intendevo che "anch'io" ho tagliato la testa al toro scegliendo un indirizzo dell'ingegneria che approfondisce il settore architettonico :wink:
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:meglio edile, forse :wink:
scusa, non ho capito :oops: :oops:
all'inizio non avevo capito, ma mi hai confermato che erano due corsi differenti.
il tuo è ing.civile con indirizzo edile.....che ha una lieve sfumatura da archittetonico, credo anche sul piano di studi.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27230
primo incontro con i sindacati a valle della richiesta ufficiale di mobilità....venerdì 17!
non è un buon segno... :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: A che stai pensando?!?!?

#27231
oltre_mente ha scritto:
dunque c'è la possibilità di scegliersi l'albo ma anche di essere iscritti ad entrambi ma:
dimmi tu chi paga dobbia iscrizione, con quei prezzi poi per giusto qualcosina di differente nel piano di firme dei progetti.
chiunque conosco si è iscritto all'albo degli ing.: 1) perchè in effetti la facoltà è ingegneria; 2) perchè si possono firmare più cose(eccenzion fatta per i centri storici ed edifici vincolati dove serve un arch. ma anche una migliore specializzazione in restauro che va approfondita con una determinato lavoro quotidiano); 3)perchè a conti fatti, son pochi quelli che fanno solo progettazione uscendo da questa facoltà ma anche negli studi svolgono diverse mansioni e la progettazione, almeno a livello locale, è molto poca (soprattuto di questi tempi.)
Ah ok, tutto chiaro.Concordo in particolare col punto 3.
Riporto però (tra il serio e il faceto) un'osservazione che mi fu fatta ai tempi :
gli architetti guadagnano di più :mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: A che stai pensando?!?!?

#27232
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto:Mi sono spiegata male, intendevo che "anch'io" ho tagliato la testa al toro scegliendo un indirizzo dell'ingegneria che approfondisce il settore architettonico :wink:
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:meglio edile, forse :wink:
scusa, non ho capito :oops: :oops:
all'inizio non avevo capito, ma mi hai confermato che erano due corsi differenti.
il tuo è ing.civile con indirizzo edile.....che ha una lieve sfumatura da archittetonico, credo anche sul piano di studi.
sì, ingegneria civile con indirizzo edile.
Nel piano studi (oltre a architettura tecnica, che è comune a tutti gli indirizzi) avevo 3 esami di settore architettonico: disegno edile; architettura e composizione architettonica; progettazione architettonica per il recupero degli edifici. In realtà avrei potuto farne anche un quarto (storia dell'architettura), ma sinceramente col corpo docente di quel dipartimento mi sono trovata male, e in più mi sentivo carente sotto il profilo più "tecnico" ed ho preferito fare l'esame di progetto di strutture (ho progettato e calcolato una copertura a capriate in acciaio per un palazzetto dello sport, è stato molto bello :D)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: A che stai pensando?!?!?

#27233
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto:


all'inizio non avevo capito, ma mi hai confermato che erano due corsi differenti.
il tuo è ing.civile con indirizzo edile.....che ha una lieve sfumatura da archittetonico, credo anche sul piano di studi.
sì, ingegneria civile con indirizzo edile.
Nel piano studi (oltre a architettura tecnica, che è comune a tutti gli indirizzi) avevo 3 esami di settore architettonico: disegno edile; architettura e composizione architettonica; progettazione architettonica per il recupero degli edifici. In realtà avrei potuto farne anche un quarto (storia dell'architettura), ma sinceramente col corpo docente di quel dipartimento mi sono trovata male, e in più mi sentivo carente sotto il profilo più "tecnico" ed ho preferito fare l'esame di progetto di strutture (ho progettato e calcolato una copertura a capriate in acciaio per un palazzetto dello sport, è stato molto bello :D)
si Luna il piano di studi è differente.
nel mio i primi tre anni non ci sono scelte da fare ma solo fondamenti tra i quali quelli più architettonici: storia 1, storia 2, urbanistica, tecnica urbanistica, disegno dell'archit 1, disegno dell'arch.2, arch tecnica 1 e 2, composizione arch 1 2 e 3 (io sto facendo la tesi sul 4). restauro, rilievo dell'arch, e poi tutte le altre di ing. : statica scienza tecnica delle costruzioni (annuale), impianti, fisica tecnica, cantiere, estimo, legislazione, etc etc
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27235
alessia275 ha scritto:Oh Sil mi dispiace... io ho il marito cosí...
cioè, il maritozzo è in mobilità? :shock: :?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: A che stai pensando?!?!?

#27236
rosdev ha scritto:
Ah ok, tutto chiaro.Concordo in particolare col punto 3.
Riporto però (tra il serio e il faceto) un'osservazione che mi fu fatta ai tempi :
gli architetti guadagnano di più :mrgreen:
potrebbe essere ma è pur vero che sempre a livello locale son pochi quelli che si rivolgono a loro; vedo qui...per esempio per ristrutturare si rivolgono semmai ad un geom. o fanno da soli, son pochi che hanno la finezza di capire l'utilità di un professionista e ancor di più la disponibilità economica.
quindi a conti fatti se è pur vero che la parcella è maggiore hanno anche meno lavoro che pareggia i conti...almeno credo :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: A che stai pensando?!?!?

#27239
oltre_mente ha scritto:
Sil70 ha scritto:primo incontro con i sindacati a valle della richiesta ufficiale di mobilità....venerdì 17!
non è un buon segno... :roll:
Sil :?
però è un bel dispari :D :wink:
:lol: :lol: :wink:

Alex...io non ci credo, ma hai visto mai! 8)
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: A che stai pensando?!?!?

#27240
oltre_mente ha scritto:
lunaspina ha scritto:
oltre_mente ha scritto: io no ing. civile ma si chiama proprio ing. edile-architettura...non so mica se è lo stesso 8)
Sì, sono due corsi di laurea diversi.
Mi sono spiegata male, intendevo che "anch'io" ho tagliato la testa al toro scegliendo un indirizzo dell'ingegneria che approfondisce il settore architettonico :wink:
meglio edile, forse :wink:

però voglio scagliare una lancia a favore degli architetti perchè se è pur vero che hanno carenze per piano di studi sulla componente ingegneristica è altrettanto vero che approfondiscono meglio gli aspetti e cause scatenanti di un progetto che magari restano anche nascoste ad un committente.
parlo di analisi più umanistiche che prendono parte del gioco progettuale, come aspetto demografico, storico, tipologico etc etc
il lato umanistico è pur sempre prevalente.
Oltre, io sono stata delusa proprio da questo secondo aspetto, se guardo alle ristrutturazioni nel mio quartiere :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8