

altra soluzione......se riesci a provarne uno simile in qualche atelier....dopo potresti fartelo fare come vuoi tu direttamente da una sarta

Moderatore: Steve1973
Quoto, con la sarta risparmi tanto ma è fondamentale provare prima un modello simile.stelli80 ha scritto:Zawa.....quello con la fascia di raso è davvero bellissimo![]()
![]()
altra soluzione......se riesci a provarne uno simile in qualche atelier....dopo potresti fartelo fare come vuoi tu direttamente da una sarta
eh si Simo.simo19691 ha scritto:on.line un vestito da sposa?????![]()
e anche la sartina la vedo a rischio, almeno che non abbia esperienza in abiti da sposa
ma più che altro mi ponevo il dubbio di eventuali modifiche...difficile che l'abito sia perfetto e non abbia bisogno di un aggiustatina qua e là....oltre_mente ha scritto:eh si Simo.simo19691 ha scritto:on.line un vestito da sposa?????![]()
e anche la sartina la vedo a rischio, almeno che non abbia esperienza in abiti da sposa
c'è gente che l'ha fatto con grande soddisfazione, gente con meno invece.
il problema grosso è non conoscere bene il confezionamento e se vogliamo le stoffe.
ma è anche risaputo chi oggigiorno sta dietro al confezionamento...on line o grande stilista che sia. Le sartine che cuciono per atelier dove si vendono abiti uguali per tutta la penisola è inpensabile. Quindi qualcuno si è buttato on line...se proprio va male si è persi 300/400€ che su un budget del matrimonio son nulla e si puo' rimediare in qualche modo. Insomma bisogna amare il rischioma è un'alternativa per risparmiare.