


Moderatore: Steve1973
infatti anche secondo em il discorso di Anna non è sbagliato...è solo che ci fa impressione perchè ci va di mezzo un bambino, e per carità è orribile e molto probabilmente (non conosco la situazione) potevano esserci altri mezzi di sollecito prima di affamare un bimbo. Ma quante persone "ci marciano" con questi pagamenti? quanti di voi vivono in un condominio come me dove un buon 10% da anni non paga affatto le rate, e continua ad usufruire di servizi comuni??paprina ha scritto:quoto anna: se non paghi per un anno non è questione di dimenticarsi, ma vuoi proprio fare il furbo....visto che i ripetuti avvisi non bastano(e nanche servirebbero visto che ti puoi dimenticare 1 rata, 2, ma non un anno di rate)bisogna arrivare alle maniere forti..........il problema è che poi ch ici rimette sono i bambini, ma la colpa non è del comune o della scuola o delal mensa o delle maestre: la colpa è SOLO dei genitori che non hanno pagato....scusate il francesismo ma, si, sei un genitore di MERD@ perchè hai fatto rimanere digiuno tuo figlio!!!!
kimi: ma magari sequestrassero l'auto a chi non paga la tassa automobilistica(e mi ci metto di mezzo pure io visto che me la ricordo sempre svariati mesi dopo), vedi come si muoverebbero tutti.....
Quoto, e anche Beyonce' piu' su.chojin ha scritto:Il problema è che non puoi affamare un ragazzino perchè suo padre è troppo stupido/ignorante/non sa manco parlare italiano, figurarsi capire una legge per presentare un modulo.Anna73 ha scritto: mi trovo d'accordo con il sindaco: ci sono delle regole e queste vanno rispettatenon capisco quale sia il problema: non hai i soldi per la mensa, te la paga il comune attraverso i servizi sociali - non hai voglia di pagare la mensa... beh mi spiace ma è un problema tuo, non del comune
io mi sono semplicemente chiesta chi sono, credo sia legittimo voler andare a fondo di un fenomeno simile. Dal momento che la lega si e' gia' macchiata di comportamenti antipatriottici, antisociali e xenofobi - cosa particolarmente pericolosa perche' io al quieto vivere e alla serena convivenza ci tengo anche e piu' di altri - mi pare il minimo interrogarmi sulla natura del fenomeno.Federinik ha scritto:....
un dato inquietante: ma chi sono i miei vicini?
Quoto, e anche Beyonce' piu' su.Federinik ha scritto:chojin ha scritto:Il problema è che non puoi affamare un ragazzino perchè suo padre è troppo stupido/ignorante/non sa manco parlare italiano, figurarsi capire una legge per presentare un modulo.Anna73 ha scritto: mi trovo d'accordo con il sindaco: ci sono delle regole e queste vanno rispettatenon capisco quale sia il problema: non hai i soldi per la mensa, te la paga il comune attraverso i servizi sociali - non hai voglia di pagare la mensa... beh mi spiace ma è un problema tuo, non del comune
bella riflessione... mi ci ritrovo molto...cyberjack ha scritto:chojin, la domanda sorge spontanea....
E se avesse vinto il PD? Non sarebbe stato pan bagnato anche in quel caso?
Ragazzi, ma vi rendete conto tra chi e chi era la scelta?
io non sono andato a votare. per la prima volta, ho deciso di non andare a richiedere l'annullamento della mia scheda perchè non rappresentato da nessuno dei partiti presenti.
Negli anni passati, la prassi è sempre stata la stessa: arrivo al seggio, chiedo che venga messo a verbale la mia impossibilità a votare perchè non rappresentato da alcuno dei partiti sula scheda, il presidente di seggio non ha la minima idea di cosa stia dicendo, si litiga, mi dice "ma non puoi semplicemente annullare la scheda o votare in bianco?" io spiego per 10 minuti l'importanza del voto di protesta messo a verbale, intervengono quei due pisquani di carabinieri messi li non si sa perchè, poi finalmente da qualche parte scrivono "si rifiuta di scegliere un partito" e me ne torno a casa...
ieri non me la sono sentita di fare questo teatrino... per fare un voto di protesta, occorre protestare, e io non ne ho più la forza, nè la voglia.
forse è vero, come diceva Luttazzi, che siamo alla fase 3 della penetrazione... io ancora non ne godo, ma ha smesso di farmi male.
o meglio, non ha smesso di farmi male... mi fa ancora tanto male vedere una situazione così degenerata... ma quantomeno mi ha tolto la voglia di incazzarmi e di lottare.
mi dispiace per la "mia" italia, ma io non ho più la voglia di lottare e di farmi il fegato marcio per chi non capisce neanche cosa sta succedendo.
E non parlo di censura, di regime, di fascismo e di altre amenità simili, che sono solo propaganda esattamente come lo sono dall'altra parte...
parlo di cultura sociale, di etica, di problemi reali, del tasso di disoccupazione che cresce continuamente, di famiglie prostrate, di anziani senza soldi per il cibo, di padri single che perdono il lavoro... il tutto mentre si spendono centinaia di migliaia di euro per un banchetto tra politicanti e malavitosi...
io la mia scelta l'ho fatta, ho capito che i danni culturali fatti all'italia negli ultimi 20 anni rimarranno per i prossimi 50, perchè non è verosimile che caduto Berlusconi tutti si cambi da un giorno con l'altro... io la mia scelta l'ho fatta, l'Itaia la lascio agli italiani.
io non mi sento esclusivamente "Italiano", o "Milanese", o chissacchè... io mi sento persona e come tale vorrei essere considerato e considerare gli altri... fino a quando questo non sarà possibile, preferisco vivere lontano da qui, che non circondato dall'intolleranza e dalla rabbia.
perchè, almeno a milano, questa rabbia si vive per le strade. la gente è arrabbiata, è frustrata, è incazzata con tutto e con tutti... io non riesco a vivere nella totale intolleranza e odio, sia esso razziale, politico, culturale, o altro.
infatti è scandaloso che ci vada di mezzo un bambino............ma la colpa è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dei genitori e di nessun altro.....il passo successivo sarebbe anche mandargli i servizi sociali per avvisarli"se vostro figlio, per colpa vostra, rischierà di nuovo una cosa del genere, prenderemo provvedimenti perchè non siete persone in grado di badare ai propri figli".amluci ha scritto: infatti anche secondo em il discorso di Anna non è sbagliato...è solo che ci fa impressione perchè ci va di mezzo un bambino, e per carità è orribile e molto probabilmente (non conosco la situazione) potevano esserci altri mezzi di sollecito prima di affamare un bimbo. Ma quante persone "ci marciano" con questi pagamenti? quanti di voi vivono in un condominio come me dove un buon 10% da anni non paga affatto le rate, e continua ad usufruire di servizi comuni??
e meno male che hai anche tu un figliokimikalli ha scritto: Paprina ed Anna: la legge del taglione è oramai superata in uno Stato di diritto...
e su questo siamo d'accordoAnna73 ha scritto:amluci e fede: purtroppo i primi ad essere incivili, maleducati e irrispettosi delle regole sono proprio i genitori stessi
Forse non ci capiamo... la sospensione della mensa e' un provvedimento contro il BAMBINO, non contro il genitore, e come tale e' aberrante. Punisci una persona che non ha nessun potere in questa situazione, mettendolo in una situazione di merd@, per ricattare un altro soggetto - il genitore - sperando che gliene freghi qualcosa?!? No, non e' civile.Anna73 ha scritto: [....]
con genitori di questo tipo, mi spiace, ma la sospensione della mensa era l'unico provvedimento che potesse avere un effetto!
se l'italiano non cercasse di fare il furbo(o stronxo) in qualunque occasione cercando di raggirare la legge o fare orecchie da mercante, non ci sarebbe bisogno di nessuna legge del taglione.kimikalli ha scritto: Paprina ed Anna: la legge del taglione è oramai superata in uno Stato di diritto...
A Lecco vince il candidato di centrosinistra con Virginio Brivio (50,22%) su Roberto Castelli, ex ministro leghista (44,20%). Marco Cariboni (Udc) ha il 2,93%, Giuseppe Pogliani Lista Civica - Forza civica Pogliani il 2,62. Lecco era guidata dal commissario Straordinario dottor Sante Frantellizzi dopo la caduta della giunta retta da Antonella Faggi (centrodestra) dopo le dimissioni in massa di 21 consiglieri, 16 di minoranza e 5 di maggioranza.kimikalli ha scritto:Il ministro della Pa Renato Brunetta sotto di nove punti a Venezia. Il senatore della Lega Roberto Castelli sconfitto nella sua città natale, Lecco, in controtendenza rispetto ai buoni risultati ottenuti alle regionali dallo schieramento di Umberto Bossi che cresce al Nord. Le comunali riservano sorprese ai rappresentanti del governo.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... EZIONI2010
La colpa e' solo tua. Mica di tua figlia.paprina ha scritto: ma scusate eh, se io non provvedo in modo adeguato a mia figlia lo colpa è degli altri??!!![]()