Comunque, partiamo dall'O.P (orrido pavimento):

Le piastrelle del bagno padronale:



La scala che porta al piano di sopra:
La cameretta ve la mostro in un'altra occasione, comunque il piano di sopra è quello che mi preoccupa meno...
joanne, io non so che dirti. Io ho lo smalto sul lato della cucina che non prende molti schizzi ma li prendi e lo lavo tranquillamente. Puoi smaltare tutto e dietro alla cucina mettere uno schienale in laminato o vetro o altro. Io ce l'ho in okite come il piano e mi sigilla tutta la cucina. Perfetto!JoannePotter ha scritto:Grazie Mia, dal vivo il pavimento è più brutto (è un'ossessione, ok).
La scala a chiocciola in realtà non mi dispiace molto.
Realexa, avevo letto che kiwina aveva speso circa 2500 euro...che proprio non ho. Per le piastrelle in cucina mi hanno sconsigliato lo smalto qui sul forum...
quoto real,ed in più guarda come ha trasformato la sua scala mog (fai da te)realexa ha scritto:Joanne, mia madre nella ex cucina che ora è sala da pranzo ha coperto le piastrelle in ceramica con un laminato in parquet. Non ha speso molto, l'effetto è gradevole e si lava in un niente. Potresti pensarci. I rivestimenti della cucina potresti anche toglierli senza sostituirli e dare dietro alle basi della cucina dello smalto che si lava in un niente. Oppure fare come ho fatto io, anzichè mettere l'alzata, andare di schienale fin sotto i pensili.
Per il bagno puoi resinare. Come ti hanno già detto kiwina ha fatto così e non credo abbia speso granchè. Il suo bagno è diventato molto bello
Torna a “Zona giorno e progettazione”