Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#286
quiklip ha scritto:Ho capito benissimo, grazie Kiwi!
Questo progetto, che in effetti è il numero uno dei trecentocinquantamilaeuno realizzati, non è più fattibile se non specchiando la parte a muro (da vedere se con colonne alte, due, una, una e mezza) perchè oramai gli scarichi sono stati realizzati sulla destra, ovvero sotto la finestrella.
oddio, mi sono persa...ma non erano là gli scarichi??? porta pazienza :oops:
Quindi adesso quale pensi che sarebbe la soluzione migliore?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#287
Sì gli scarichi sono a sinistra sotto la finestra.
Onestamente sono un po' nel pallone e non so quale sia la soluzione migliore... certo questa è funzionale. Avrei lo spazio contenitivo e il piano di lavoro. Non dovrei fare il salto del top :lol: . Le colonne alte non mi piacciono molto e l'isola mi convince poco nello spazio di cui dispongo. Ci sono dei pro e dei contro come in tutte le cose...

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#291
quiklip ha scritto:Ragazzi, Buongiono a tutti.
Stamattina alle ore 5:30 AM mi sono svegliata con l'illuminazione.
Più tardi se qualcuno me la fa vi pubblico la vignetta illustrativa. :P
belle le illuminazioni!!!!

se vuoi te la faccio io
mi scrivi come e cerco di interpretare (ma non render, che floorplanner è penoso da questo punto di vista)
:wink:
Ultima modifica di difra64 il 29/03/12 9:55, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#294
Carissimo Lari,
le mi sottovaluta :D
L'illuminazione non è altro che un mix di due idee (che temo non ti piacerà per un aspetto).

Per Difra: l'epifania consiste in questo:
1. basi basse in fondo con il lavello sotto finestra, cappa a discesa sopra il piano cottura che si trova a destra del lavabo. Forno sotto piano cottura. Lavastoviglie a sinistra del lavabo.
2. Scoglio o isola a destra solo con piano di lavoro gigante di dimensioni da decidere (pensavo 3 basi da 60 se ci stanno, altrimenti due da 60 e una da 45 o 40 verso la cucina e altre tre di profondità 30 verso la zona giorno. Naturalmente il famoso muretto lo farei avanzare un po', ma il minimo indispensabile.
4. Una fila di pensili bassi, bassi nel senso di non alti, non so che misura abbiano, messi nel muro che resta libero (un po' come quelli che avevamo pensato nella progetto bocciatissimo con le mezze colonne.

e dulcis in fundo...

frigo free standing ovation a sinistra della porta finestra! (Per la gioia di Lari)

Che ve ne pare?
Ho il contenimento, non ho carenza di piano di lavoro, ho qualche pensile, ho la cucina leggerissima, ho l'isola, non devo cartongessare fino a metà soggiorno, e avrò il frigo vintage che mi è sempre strapiaciuto. Sarà un po' in mezzo al nulla, ma chissene.... piuttosto dei colonnoni che svettano solinghi nel mio cucinino tutto sommato preferisco così!

Kiwina che ne pensi?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#295
quiklip ha scritto:Carissimo Lari,
le mi sottovaluta :D
L'illuminazione non è altro che un mix di due idee (che temo non ti piacerà per un aspetto).

Per Difra: l'epifania consiste in questo:
1. basi basse in fondo con il lavello sotto finestra, cappa a discesa sopra il piano cottura che si trova a destra del lavabo. Forno sotto piano cottura. Lavastoviglie a sinistra del lavabo.
2. Scoglio o isola a destra solo con piano di lavoro gigante di dimensioni da decidere (pensavo 3 basi da 60 se ci stanno, altrimenti due da 60 e una da 45 o 40 verso la cucina e altre tre di profondità 30 verso la zona giorno. Naturalmente il famoso muretto lo farei avanzare un po', ma il minimo indispensabile.
4. Una fila di pensili bassi, bassi nel senso di non alti, non so che misura abbiano, messi nel muro che resta libero (un po' come quelli che avevamo pensato nella progetto bocciatissimo con le mezze colonne.

e dulcis in fundo...

frigo free standing ovation a sinistra della porta finestra! (Per la gioia di Lari)

Che ve ne pare?
Ho il contenimento, non ho carenza di piano di lavoro, ho qualche pensile, ho la cucina leggerissima, ho l'isola, non devo cartongessare fino a metà soggiorno, e avrò il frigo vintage che mi è sempre strapiaciuto. Sarà un po' in mezzo al nulla, ma chissene.... piuttosto dei colonnoni che svettano solinghi nel mio cucinino tutto sommato preferisco così!

Kiwina che ne pensi?
spero di aver capito la parte grassettata (soprattutto)
attendo indicazioni :wink:
tra scoglio e basi cucina ci sono in questo disegno 100 cm....

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#297
Perfetto Difra!
Hai materializzato ottimamente la mia illuminazione,grazie, grazie, grazie!
A me così piace tantissimo. (Inoltre avrei anche una bella base per quando devo cucire che non so mai dove mettermi e sul tavolo mi spacco la schiena) :D :D :D
Mi piace!! Penso proprio che sarà così!
Ditemi pure cosa ne pensate. Mi fa sempre piacere.

@Julianna: certo che puoi dirlo :) La dimensione della penisola è tutta da decidere, possiamo anche diminurine un po' la profondità questa è solo un'idea notturna che però mi piace molto. I pensili non credo siano scomodi da usare, perchè lo pensi? Il frigo perplime molti, e anche me, però piuttosto dei colonnoni dentro il perimetro del cucinino lo preferisco qui, fiero e orgoglioso. E colorato ;)

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#299
Aspetta quiklip, messa così mi piace :D tranne il frigo e i pensili! :?
Il frigo :roll: ...pensa a quando stai cucinando e ti serve qualcosa, sei un continuo entrare e uscire da li dietro, non lo trovo per niente comodo e sembra piazzato nel nulla! :?
I pensili te li troveresti ad un palmo dalla guancia ogni volta che sei ai fornelli, se tuo marito nel frattempo deve prendere qualcosa vi ritrovare a giocare a twister in cucina! :mrgreen:
Ok le misure sono tutte da decidere, ma se già una penisola a profondità standard ti sembrava troppo sporgente, temo che questa lo sarà ancora di più!
La divisione dei moduli sulla parete lineare come sarebbe? Ad occhio sembra che dovresti inserire due moduli da 35 cm circa per staccare il pc dal lavabo a sx e dal muro a dx... :roll:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#300
@ Steve: lo sai che è un'idea? Scarpe gialle come il frigo :)

@Julianna: Funzionalità: ok, non è il top, ma parliamo di 4 passi 4. Lo so che sul disegno tutto sembra grande, ma non lo è più di tanto. Estetica: so che è un po' in mezzo al nulla ed è sempre stato questo a fermarmi, ma non saprei dove altro metterlo, tenendo conto che due colonne lì dentro non ci stanno e una da sola e pensosa non mi ci piace proprio (e le mezze colonne.... il mio sogno più recondito, me le hanno strabocciate tutti - tranne Difra e Fabietty, ad onor del vero, e in effetti mah, perplimono anche me).
Le dimensioni della penisola sono da decidere. Riflettendo, ho capito che della penisola sostanzialmente non mi piaceva il piano cottura e la cappa a discesa, senza mi sembra tutta un'altra cosa, anche visivamente.

Sul pensile e il twister. Attualmente abbiamo i cassettoni sotto lavello con la differenziata e mentre uno affetta sul tagliere che sta sullo scivolo (non abbiamo altro spazio, ora), secco che l'altro deve assolutamente gettare qualcosa. E' un momento in cui giochiamo, ci prendiamo in giro, ci spingiamo, ecc, ecc. Insomma, non lo vedo come un problema dovermi scansare un secondo dai fornelli se mio moroso deve recuperare una cosa dal pensile, e credo che anche per lui non lo sia. Ovvio che i pensili non sono obbligatori, mi sembrava che raccordassero le parti della cucina e offrissero un po' di contenimento.

Non sarà una composizione da rivista, ma a me piace.