@ Steve: lo sai che è un'idea? Scarpe gialle come il frigo
@Julianna: Funzionalità: ok, non è il top, ma parliamo di 4 passi 4. Lo so che sul disegno tutto sembra grande, ma non lo è più di tanto. Estetica: so che è un po' in mezzo al nulla ed è sempre stato questo a fermarmi, ma non saprei dove altro metterlo, tenendo conto che due colonne lì dentro non ci stanno e una da sola e pensosa non mi ci piace proprio (e le mezze colonne.... il mio sogno più recondito, me le hanno strabocciate tutti - tranne Difra e Fabietty, ad onor del vero, e in effetti mah, perplimono anche me).
Le dimensioni della penisola sono da decidere. Riflettendo, ho capito che della penisola sostanzialmente non mi piaceva il piano cottura e la cappa a discesa, senza mi sembra tutta un'altra cosa, anche visivamente.
Sul pensile e il twister. Attualmente abbiamo i cassettoni sotto lavello con la differenziata e mentre uno affetta sul tagliere che sta sullo scivolo (non abbiamo altro spazio, ora), secco che l'altro deve assolutamente gettare qualcosa. E' un momento in cui giochiamo, ci prendiamo in giro, ci spingiamo, ecc, ecc. Insomma, non lo vedo come un problema dovermi scansare un secondo dai fornelli se mio moroso deve recuperare una cosa dal pensile, e credo che anche per lui non lo sia. Ovvio che i pensili non sono obbligatori, mi sembrava che raccordassero le parti della cucina e offrissero un po' di contenimento.
Non sarà una composizione da rivista, ma a me piace.