doris ha scritto:bradipa66 ha scritto:
... che Kia fra qualche anno di convivenza la smetterà di porsi inutili interrogativi (ma come ragionano sti uomini??) per raggiungere una serena rassegnazione...
Io sono a metà strada...cerco ancora motivazioni coerenti...e son passati tre anni...è grave?

tre anni sono ancora pochi per esser in grado di applicare quella che io e la mia migliore amica chiamiamo
Teoria della rassegnazione positiva il cui succo è: non si cava sangue dalle rape.
Ecco i basilari:
1) non pretendere di seguire i loro ragionamenti o i loro percorsi mentali
2) non pretendere di far fare loro ciò che non vogliono/possono fare
3) individua le eccezioni che non rientrano fra quelle di cui al punto 2
4) escludi dal tuo campo di azione le attività di cui al punto 3 e delegale completamente a loro: sarete tutti più felici e sereni
per affrontare invece il più serio argomento degli scontri, consentintemi, ma credo stiate facendo un po' di confusione fra facinorosi/teppisti e ragazzetti che - come immagino tutti noi qualche anno fa - un po' ne approfittano per bigiare la scuola ed un po' inziano a provare a farsi qualche idea di cosa stia accadendo introno a loro
come madre temo i disgraziati del primo tipo, e temo per mio figlio, ma non credo sia giusto impedirgli di scioperare, semmai approfittandone per parlare e discutere dei motivi dello sciopero
io lo so che sto allevando un rivoluzionario, stamattina voleva andare a sentire Vendola