Passo per un saluto anche ai piccoli forummini

e mando subito un abbraccio a Loremir (congratulazioni di cuore

e quoto Alebi: anche secondo me aspetti una patatamunita stavolta

e mi spiace averti letto un po' abbattuta

coraggio!!!) e alla piccola Beatrice, che sfiga un'altra otite perforante

in questa stagione poi uno non se le aspetta proprio
Vi aggiorno un po' sulle mie 2 pesti

Rebecca ha iniziato il nido (mezza giornata) a Settembre: il mese di inserimento è proprio servito tutto perchè la cucciola ci ha messo parecchio per ambientarsi

ogni giorno, lasciarla urlante, era uno strazio

poi, come per incanto, il primo giorno di nido vero e proprio, è corsa incontro alla maestra tutta sorridente e mi ha fatto ciao ciao con la manina

e da allora ci va felice e sorridente (tra un malanno e l'altro, ovvio

).
Alla faccia del fatto che le femminucce dovrebbero essere + "sveglie" rispetto ai machietti... la piccoletta ha mosso i primi passi all'alba dei 15 mesi suonati

e, tasto dolente, dice 3 parole in croce: mamma, papà, cacca (questa è stata la prima che ha detto, ovvio no?

). In compenso ha recuperato abbondantemente sul fronte dentini: li ha già messi praticamente tutti, manca solo il quarto canino che sta tagliando e i 4 molari
Al contrario del fratello lei mangia come un piccolo scaricatore di porto

anche se rifiuta totalmente le verdure

l'unico modo per fargliele mangiare è darle, ogni tanto, ancora il passato di verdura

però rispetto al fratello, che tuttora mangia 3 cose in croce, non mi lamento di sicuro
Eccola qui, col suo musino da furbetta
Riccardo invece ormai è in quarta

e, purtroppo, ha avuto una grossa regressione sul fronte linguaggio

e ora si è presentata anche un po' di balbuzie
La neuropsichiatra (giusto per non farmi mancare qualche senso di colpa

) ha detto che probabilmente è una cosa legata all'arrivo della sorellina

anche se non c'è certezza e la balbuzie avrebbe potuto sopraggiungere comunque, anche senza l'arrivo della sorella
Continua quindi con la logopedia e il sostegno a scuola (dove, per fortuna, i suoi compagni lo adorano e sono iperprotettivi verso di lui

per fortuna le maestre sono state meravigliose in questo e hanno impedito che venisse preso in giro per i suoi problemi!).
E' ancora molto timido e coccolone e vederlo giocare con la sorellina è meraviglioso, scalda il cuore
