Andrea ha scritto:qui quella comunale è gratuita, si pagano 2.5€ a pasto
Noi paghiamo 4 € a pasto alla comunale

E senza frutta. Al momento dell'iscrizione è richiesto un contributo di 13 euro, 3 euro per l'assicurazione e 10 per materiali vari. Non è una tassa di iscrizione, quindi come contributo volontario

(infatti si può dare anche di più) possiamo detrtarlo dalla dichiarazione dei redditi).
Chairetta, che bravo Andrea!
abigaille ha scritto:Infine, sto valutando l'idea di un fratellino/sorellina. Per ora è solo una idea astratta, appena si materializza un pollo all'orizzonte (questa la capiscono le "vecchie") vi avviso tosto
Speriamo in una gallinella!
Qustione asilo... io sono già in paranoia. Se inserissi Alessio da anticipatario potrebbe capitare con le stesse maestre di Beatrice che entrerà quello stesso anno alle elementari e la cosa non mi dispiacerebbe perchè con loro mi sono trovata molto bene fino ad adesso. Solo che lui è del 20 merzo, in effetti sarebbe piccino. Ma il mio pensiero non è poi tanto per l'asilo, quanto per le elementari, perchè poi mi dispiacerebbe non farlo capitare con i compagni di asilo anche alle elementari... ma come posso sapere già dal prossimo anno, se lui sarà pronto a cominciare la scuola a soli 5 anni e mezzo? Se si fosse trattato di beatrice non avrei avuto dubbi
