Re: ante in truciolato finto laccato

#31
GIURISTA ha scritto:
attilio befera ha scritto: e no... la nostra azienda non ha una politica atta al solo profitto, l'unica politica che io ammetto è la libertà di pensiero. quindi CROC può dire quello che vuole indipendentemente da CRIC.... l'importante è che non siano falsità.
Avere opinioni tecniche comuni non ha nulla di pertinente con una logica di massimizzazione del profitto.
Il fatto che uno di voi due individui la soglia qualitativa oltre i 15000 euro e un altro ritenga inutile spendere quattrini per quel materiale vuole invece dire che non avete le idee tanto chiare e che il vostro parere non è il verbo ma un parere, appunto, tant'è che uno la pensa in un modo e uno in un altro :wink:
su questo non ci piove... le nostre sono opinioni. lungi dal dire che il nostro è verbo. tantè che offriamo entrambi i prodotti.
io 15000 euro per una cucina non li spenderei a prescindere, anche se fosse di oro. il socio affari suoi. ma questo non vuol dire che al cliente bisogna tacere le differenze. vendendoglio truciolato al posto del massello e dicendogli che è massello . oppure come fanno alcuni e sottolineo alcuni artigiani che oltre alla differenza di prezzo del materiale gli mettono maggiorazioni di lavorazione che non hanno ragione di esistere.
in italia in tanti settori, un minimo di deontologia farebbe molto bene.

Re: ante in truciolato finto laccato

#32
lachdesign ha scritto: Per me il truciolare fa schifo per i motivi che ho già elencato in altre discussione, motivi che tutti conoscono perchè tutti hanno in casa un mobile in truciolare. Credo che tutti ormai sappiano che il truciolare è il materiale più scadente , quindi non mi interessa parlere di questo è come dire che il sole è una palla di fuoco, anche i bambini lo sanno.
Quello che continuo a ripetere nelle varie discussioni è che la maggior parte delle persone non sa di comprare truciolare.
Costruire una cucina da 20.000 euro, con elettrodomestici di qualità e ferramenta di qualità è come realizzare un anello di diamanti su una montatura in ferro.....qualcuno poi penserà a spacciarla per oro...
lachdesign, confondi la qualità intrinseca del materiale col pregio del supporto: una cucina in truciolare, per quanto povero possa essere di per sè, se costruita normalmente bene dura tanto quanto basta per stufarti di vederla lì in casa, dunque la qualità intesa come durata c'è a sufficienza. Tutti preferiremmo trattare mobili di pregiate essenze, ma quante camere classiche vedi vendere? Io ne avrò una dozzina in expo e sono lì morte, nessuno vuole più il classico, che vuoi che gliene freghi alla gente del materiale, guardano le riviste, il design e il "nome" per riempirsi la bocca, tuttavia una cucina in truciolare, se di discreta qualità, ben montata e ben utilizzata, dura un mucchio di anni, tanti anni che ti stuferesti e ormai vorresti cambiarla anche se fosse stata in legno.
Ultima modifica di GIURISTA il 12/03/12 23:51, modificato 1 volta in totale.
Mobiliere

Re: ante in truciolato finto laccato

#33
Peppezi ha scritto:Ribadisco cric, giusto per far capire agli astanti che sei una farsa vivente, un personaggio basato sulla menzogna
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p1797514
Bel duetto :mrgreen:
ma l'hanno capito tutti che sono una farsa vivente, perchè lo ripeti??? tu sei molto più apprezzato di me su questo forum, quindi non ti dovrebbe tangere la mia presenza............................ oppure no?
peppì sveglia! la mamma ha fatto gli gnocchi.... è solo un sogno. tra poco te ne vai a nanna e tutto è finito.

Re: ante in truciolato finto laccato

#35
GIURISTA ha scritto:lach, confondi la qualità intrinseca del materiale col pregio del supporto: una cucina in truciolare, per quanto povero possa essere di per sè, se costruita normalmente bene dura tanto quanto basta per stufarti di vederla lì in casa, dunque la qualità intesa come durata c'è a sufficienza. Tutti preferiremmo trattare mobili di pregiate essenze, ma quante camere classiche vedi vendere? Io ne avrò una dozzina in expo e sono lì morte, nessuno vuole più il classico, che vuoi che gliene freghi alla gente del materiale, guardano le riviste, il design e il "nome" per riempirsi la bocca, tuttavia una cucina in truciolare, se di discreta qualità, ben montata e ben utilizzata, dura un mucchio di anni, tanti anni che ti stuferesti e ormai vorresti cambiarla anche se fosse stata in legno.
parole sagge, specie quelle che riguardano il riempirsi la bocca , dicendo che hanno una marca tip piuttosto che una marca top.. a quella gente li forse è meglio dare cartone, manco il truciolato e fanno bene gli architetti a rifilargli mondezza. ma uno che ha lavorato sodo una vita , uno coi calli alle mani come me, non me la sento di dargli monnezza. proprio no. è più forte di me.

Re: ante in truciolato finto laccato

#36
GIURISTA ha scritto:lach, confondi la qualità intrinseca del materiale col pregio del supporto: una cucina in truciolare, per quanto povero possa essere di per sè, se costruita normalmente bene dura tanto quanto basta per stufarti di vederla lì in casa, dunque la qualità intesa come durata c'è a sufficienza. Tutti preferiremmo trattare mobili di pregiate essenze, ma quante camere classiche vedi vendere? Io ne avrò una dozzina in expo e sono lì morte, nessuno vuole più il classico, che vuoi che gliene freghi alla gente del materiale, guardano le riviste, il design e il "nome" per riempirsi la bocca, tuttavia una cucina in truciolare, se di discreta qualità, ben montata e ben utilizzata, dura un mucchio di anni, tanti anni che ti stuferesti e ormai vorresti cambiarla anche se fosse stata in legno.
Quì mi sembra che si confonda la qualità e il pregio di un mobile con la durata, anche un mobile in cartone può durare anni, ma il cartone va venduto per cartone e il truciolare per truciolare, realizzare una cucina da 20.000 euro in truciolare che senso ha? Per contenere i costi? Parliamo di 20.000 euro, chi li ha da spendere credo che aggiungerebbe altri 2.000 euro per averla in multistrato.
La qualità non sta solo nel classico....si possono fare anche mobili moderni di qualità senza usare truciolare
LACH DESIGN snc

Re: ante in truciolato finto laccato

#38
lachdesign ha scritto:
GIURISTA ha scritto:lach, confondi la qualità intrinseca del materiale col pregio del supporto: una cucina in truciolare, per quanto povero possa essere di per sè, se costruita normalmente bene dura tanto quanto basta per stufarti di vederla lì in casa, dunque la qualità intesa come durata c'è a sufficienza. Tutti preferiremmo trattare mobili di pregiate essenze, ma quante camere classiche vedi vendere? Io ne avrò una dozzina in expo e sono lì morte, nessuno vuole più il classico, che vuoi che gliene freghi alla gente del materiale, guardano le riviste, il design e il "nome" per riempirsi la bocca, tuttavia una cucina in truciolare, se di discreta qualità, ben montata e ben utilizzata, dura un mucchio di anni, tanti anni che ti stuferesti e ormai vorresti cambiarla anche se fosse stata in legno.
Quì mi sembra che si confonda la qualità e il pregio di un mobile con la durata, anche un mobile in cartone può durare anni, ma il cartone va venduto per cartone e il truciolare per truciolare, realizzare una cucina da 20.000 euro in truciolare che senso ha? Per contenere i costi? Parliamo di 20.000 euro, chi li ha da spendere credo che aggiungerebbe altri 2.000 euro per averla in multistrato.
La qualità non sta solo nel classico....si possono fare anche mobili moderni di qualità senza usare truciolare
Per qualità intendo durata e funzionalità adeguate, non pregio del materiale, ed è innegabile che una cucina in truciolare (materiale povero e schifato da tanti) possa però avere buonissima qualità (idrorepellenza, stabilità del supporto, stabilità alle laccature ecc.. se così non fosse le industrie non lo utilizzerebbero così tanto)
Beh le proporzioni di prezzo non sono proprio esatte, dicevo che giorni fa ho preventivato 1 cucina in massello e listellare (15/16000 euro), la stessa cucina con anta in massello ma cassa in truciolare viene sui 10.000.. la differenza non è da poco, secondo te il cliente cosa sceglierà? :wink:
Poi 20000 euro per una cucina in truciolare dev'essere proprio bella, non è facile raggiungere 20000 euro dai, non forziamo i paragoni
Mobiliere

Re: ante in truciolato finto laccato

#39
vabbè, il sugo è pronto, i cotechini sono cotti e me ne vado a dormire che domani si lavora, per grazia ricevuta..
alla prossima .

per tutti quelli da napoli in su i cotechini , al meridione sono degli involtini fatti con la cotenna del maiale... fatti seccare e poi cotti nel sugo di carne o nei fagioli... na leccornia.

Re: ante in truciolato finto laccato

#41
Ma ....... così poche pagine?? :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante in truciolato finto laccato

#43
Eh peppe, io non ho la tv, ho solo voi! :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)