Re: MERITALIA GIULLARE

#31
Buon giorno anzitutto. Ho letto quanto hai scritto e ho capito che per te non ci sono alternative. Ormai hai deciso, il tuo divano è quello!!! qualunque cosa sarebbe un ripiego. Del resto dal render si vede benissimo che l'ambiente in cui verrà inserito sembra proprio pensato per lui. Hai perfettamente ragione quando dici che nella tua mente non c'è posto per altro e che qualsiasi obiezione anche se confortata da dati oggettivi non smonta il tuo intento ma anzi lo rafforza. Ti capisco. A me una cosa così è capitata per una libreria. Un oggetto completamente diverso sia chiaro. La vidi da un antiquario e tempo un giorno era da me. Certo il fatto che avessi una macchina che aveva 17 anni sulla gobba e che i soldi destinati alla libreria erano per la macchina fu del tutto ininfluente. Lei era lì che mi aspettava. Cercava la casa giusta o meglio la persona giusta con cui stare. Continuo a girare con una macchina che ormai ha 20 anni, ma non mi pesa, certo le soste dal meccanico sono abbastanza frequenti ma il piacere di avere un mobile tanto bello e unico mi ripaga di tutti i sacrifici. La pagai 16.000 euro, non poco ma è 1812 ancora return d'egypte, con le colonnine rastremate in ebano nero e i bronzi spettacolari. Certe volte il piacere che ti danno le cose belle ti fa dimenticare il prezzo che le hai pagate. Cosa vuoi siamo così. Viviamo d'arte e d'amore.

Re: MERITALIA GIULLARE

#32
Come hai ragione Antonio!
Pure io giro con un'auto terrificante, completamente succube delle cose belle (o meglio, delle cose che mi piacciono :mrgreen: )...
Dieci anni fa ne avrei riso, e ribadisco il mio confessare che mi sento anche un po' infantile nella mia ostinazione consapevole della scarsa pragmaticità di questa (eventuale) scelta, ma tant'è... C'e sempre la speranza che mi passi :D

Re: MERITALIA GIULLARE

#35
Fabietty ha scritto:@difra
Mi ero perso il tuo commento :mrgreen:
Al solito ormai ci prendi e ci capisci benissimo
Mi rendo conto perfettamente che sarebbe una scelta irresponsabile ma è esattamente come dici tu, anche in firma.
Sai quando in realtà sei perfettamente consapevole di aver già deciso quindi situazioni del tipo: "se mi dicono che è scomodo non lo prendo" ------> "è scomodo!" -----> "chissene"
Oppure "se mi dicono che il mantenimento è allucinante non lo prendo" -------> "si rovina con niente" ------> "pazienza ci staró attento"
Ecco
Sindrome di Stendhal a ciodo
Manca altresì tantissimo, magari mi passa in tempo :mrgreen:

Della roba di Lago faccio fatichissima a parlar male perché l'azienda la adoro e lui è un genio su più livelli (da utente medio mi par di potere affermare che ha avuto un impatto nel mondo del mobile medio di qualità imparagonabile ad altri, tutti a fare quadratoni di vetro colorato ormai!) e lo ammiro tacca Roberto Baggio ma babba bia quel divano...
a volte succede anche con le persone e le situazioni
in fondo è anche una questione di ... amare il rischio :mrgreen:

magari nel frattempo (nell'attesa che arrivi il momento del divano) vi fulmina l'innamoramento razionale :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it