Re: Studio-camera degli ospiti

#32
agazir ha scritto:ah, sì, ora ho capito.....ma nei render di Lietta la soluzione non aveva la scrivania, mentre nel sito della Extendo è compresa la scrivania, che in effetti ha una mensola sotto che anch'io non metterei..

Scusa, ma c'è qualcosa che non mi torna.
La libreria Extendo è quella del salotto, e lì NON è mai stata prevista nessuna scrivania.
Quella con la scrivania o meglio piano di appoggio per PC è quella della LEMA, prevista per lo studio.

Re: Studio-camera degli ospiti

#33
danmar ha scritto:È una bellissima soluzione, solo toglierei i ripiani dalla parte della libreria che fa da scrivania...Non sembra ma lo spazio sotto le gambe non è mai abbastanza e studierei bene in generale quella parte. Certo che un iMac è un gran bel pc, ma se hai un desktop normale l'ingombro è diverso, ti servirà magari una stampante ecc... A dirla tutta visto che lo spazio c'è a disposizione lascerei la parte pc in scrivania dedicata...lo dico perchè ho avuto a che vedere con soluzioni simili e (per un motivo o per l'altro) non mi sono mai trovato molto bene!
Hai ragione Lucy, rispondevo al post di danmar che quoto qui sopra.....probabilmente lui stava guardando il link della extendo che avevi postato tu e che non era quello dei render che invece aveva postato Petra :roll: che casino.....

cmq oggi pm sono stata in un mobilificio per dei prezzi e sono da capogiro, altro che budget di 5000 euro, solo per libreria extendo da 3 metri e scrivania lema se ne vanno 6000 eurini, mettici poi il divano e l'armadio......noooooo, e come si fa? mi sa che cerco una consolle tonda da un rigattiere e me la faccio dipingere del blu lema da un falegname (seeee, e dove la trovo?), che cerco qualcosa di più economico della Extendo (bellissima ma poco contenitiva per il costo che ha) e poi devo trovare un'ide aper l'armadio, mi sta frullando in testa che potrei farlo fare pure da un falegname e farlo rifinire con un colore uguale alla parete dove lo andrò a collocare, così si nasconde meglio.....il mobiliere mi ha fatto vedere armadi della De Rossi o De Rosso ma vi dico solo che per avere il costo per un due ante devo aspettare che il preventivo lo faccia la ditta stessa!
mumble mumble, le cose belle dovranno rimanere sogni
ciao a tutti, buonaserata

Re: Studio-camera degli ospiti

#35
petra18 ha scritto:hi chiesto un preventivo per la scrivania victor di lema ? era piuttosto cara . circa 2 mila ?
esatto! ma penso li valga, solo per quanto mi piace il suo colore blu/tabacco, solo che è anche troppo lunga per dove la vorrei mettere ...

Re: Studio-camera degli ospiti

#36
agazir ha scritto:
petra18 ha scritto:hi chiesto un preventivo per la scrivania victor di lema ? era piuttosto cara . circa 2 mila ?
esatto! ma penso li valga, solo per quanto mi piace il suo colore blu/tabacco, solo che è anche troppo lunga per dove la vorrei mettere ...
il negoziante come soluzione economica mi aveva indicato la lema selecta . :roll: avevo uno spazio lungo 2 metri

Re: Studio-camera degli ospiti

#37
petra18 ha scritto:
agazir ha scritto:
petra18 ha scritto:hi chiesto un preventivo per la scrivania victor di lema ? era piuttosto cara . circa 2 mila ?
esatto! ma penso li valga, solo per quanto mi piace il suo colore blu/tabacco, solo che è anche troppo lunga per dove la vorrei mettere ...
il negoziante come soluzione economica mi aveva indicato la lema selecta . :roll: avevo uno spazio lungo 2 metri
ti sei fatta dire dei prezzi per una soluzione lema selecta per due metri? io ne ho tre.....giusto per confrontarla con l'extendo.....

Re: Studio-camera degli ospiti

#39
petra18 ha scritto:mi pare sui 1400 . con 3 antelli chiusi . senza schienale. colore cigno ? era il più economico.
ah, bhè, allora si può iniziare a ragionare! fra l'altro l'ho vista dal vivo e non è affatto male, anzi, direi una delle mie preferite :lol: anche mettendoci delle ante laccate, ci posso stare, certo che non posso più accostare un tavolo consolle tondo classico come quello dei rendering per Lucy! ma forsein legno sì'? mah... uffaaa....ma è difficile però, io non ce l'ho l'immaginazione per accostare le cose, i colori, ora vado a fare la creativa novellina con la ceramica, a domani! e grazie petra!

Re: Studio-camera degli ospiti

#43
riprendo questo thread perché ora che le altre stanze sono a buon punto (beh, è un eufemismo ma facciamo finta che sia vero), vorrei cominciare a parlare seriamente anche dello studio.

Il rendering di Lietta mi piace sempre molto (anche se non credo avrò il coraggio di fare quelle decorazioni carta da zucchero sulle pareti, magari un po' più discrete, o una sola parete tutta colorata), ma vorrei cambiare qualcosa.
La libreria che lei aveva previsto era quella che io avavevo segnalato come in offerta in un negozio qua a Firenze, e ce l'hanno ancora in offerta, in due versioni, una più lunga e una più corta.

Potrei comunque farmi creare una soluzione leggermente diversa con lo stesso modello di libreria, oppure a questo punto potrei anche cambiare.

Quello che vorrei cambiare è:
- nella libreria preferirei evitare i vani a giorno in basso, un po' perché ho paura della polvere, un po' perché mi servirebbe anche qualche vano chiuso per riporre cose non troppo belle e ordinate da stare a vista.
- vorrei prevedere anche un'anta lunga abbastanza da poterci appendere qualche abito, visto che la stanza sarà usata anche dagli ospiti, tipo questa soluzione, sempre LEMA SELECTA:
Immagine
.
Pensavo di metterla a destra, con un ripiano o un cassetto sotto. Ovviamente, vista la poca profondità, gli abiti si appenderebbero paralleli alla parete e non come normalmente negli armadi, usando quell'accessorio che ha anche IKEA (o solo IKEA, forse)
- sotto il piano d'appoggio per il pc credo sia meglio lasciare vuoto, dovrà entrarci la torretta del computer.
- dove metterò la stampante?
- visto che ho una bellissima poltrona :mrgreen: che vorrei togliere dalla camera, dove la posizionereste per creare un angolino lettura? Nell'angolo a sinistra della porta finestra? Fermo restando che il divano letto deve restare.
- la parete di fronte alla libreria la lascereste tutta vuota?
- la stanza servirà anche come stanza degli hobby "artistici", cioè lavoretti vari che prevedono uso di colori, polverine, colla. Per proteggere lo scrittoio LEMA ci mettereste sopra un vetro o conoscete qualche soluzione provvisoria da mettere e togliere solo quando serve, a parte ricoprire tutto con carta di giornale?
- per riporre tutti gli aggeggi per i miei hobby mi servirebbero delle cassettiere o delle mensoline da attrezzare con scatoline e contenitori vari. Ce li vedreste sulla parete attualmente vuota?
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 04/02/14 14:52, modificato 1 volta in totale.

Re: Studio-camera degli ospiti

#44
lucy se la scrivania sarà attaccata alla libreria come nella foto lema, potresti mettere il divano letto di fronte, e nella parete più corta accanto alla porta ante lunghe chiuse-armadio, anche a profondità ridotta a 40 cm, una per gli ospiti, due per i materiali da hobby, così resta tutto chiuso e in ordine.
la stampante in un'anta chiusa , tanto adesso c'è il wireless!

Re: Studio-camera degli ospiti

#45
Ogni tanto ritornano.... :mrgreen:

Allora, nuova idea che mi è venuta:
- parete destra: composizione libreria tipo quella della foto sopra. Colore da decidere, possibilmente con qualche elemento colorato. Lascerei l'anta lunga per gli abiti di eventuali ospiti, ma toglierei la scrivania o piano d'appoggio. Se la libreria avesse la scaletta mi piacerebbe, l'ho sempre sognata!
- Parete accanto alla porta: divano-letto
- parete sinistra: e qui viene il "bello". Mi sarebbe venuta l'idea di mettere un piano d'appoggio non troppo profondo, lungo tutta la parete, da dove finisce il termosifone fino all'angolo in fondo. Così risolverei in un unico piano il posto dove tenere il pc e l'appoggio per i miei hobby. E' brutto? :roll: La parete invece la lascerei libera, se no diventa tutto trppo opprimente, niente mensole, solo quadri e simili. Tutte le cosine che mi servono per gli hobby le metterei in un paio di cassettiere sotto il piano di lavoro.

A questo punto la bella scrivania Lema non ha più senso.... :cry: Peccato, era tanto bella in quel blu avio insieme al legno.
E magari trovo invece un posticino per la poltrona "ereditata", mettendoci un copripoltrona di colore adeguato, creando un angolino relax-lettura.