Re: Rivestire la scala del soggiorno

#33
non so i prezzi dell'okite, ma il materiale è ottimo, a patto che tu sia cosciente del fatto che NON E' marmo, granito, pietra in genere, ma un prodotto industriale che prevede l'utilizzo di polvere di quarzo e resine.
Al pari di altri prodotti (caesarstone, silestone....) è un materiale eccezionale per moltissimi versi, usato soprattutto per piani di cucina ma non solo. Uno dei tanti pregi è che si sporca ma non si macchia, soprattutto nella versione lucida.
Insomma, valuta....

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#34
diciamo che visto che io volevo un marmo bianco non mi dispiace. ho visto che in qualche scala è stato usato.ma tu come lo vedi sulla scala. ce lo vedi bene' voglio dire sarebbe come un marmo bianco senza gli svantaggi del marmo bianco o sbaglio. almeno così mi hanno detto.3 cm ovviamente. per quanto ne so come materiale è molto costoso. soprattutto in bianco assoluto. mifarebbe sto prezzo solo perchè usa i residui che dalla lavorazione dei piani cucina. diciamo che penso che sia un vantaggio per me e per lui. lui forse quegli spezzoni non avrebbe modo di reimpiegarli. più che altro penso sia un materiale inusuale per una scala...ma se ha le stesse carattesristiche del marmo ma senza gli svantaggi del marmo potrebbe andare o no?
ad ogni modo ti invio anche le misure della scala in posta privata

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#35
diciamo che visto che io volevo un marmo bianco non mi dispiace. ho visto che in qualche scala è stato usato.ma tu come lo vedi sulla scala. ce lo vedi bene' voglio dire sarebbe come un marmo bianco senza gli svantaggi del marmo bianco o sbaglio. almeno così mi hanno detto.3 cm ovviamente. per quanto ne so come materiale è molto costoso. soprattutto in bianco assoluto. mifarebbe sto prezzo solo perchè usa i residui che dalla lavorazione dei piani cucina. diciamo che penso che sia un vantaggio per me e per lui. lui forse quegli spezzoni non avrebbe modo di reimpiegarli. più che altro penso sia un materiale inusuale per una scala...ma se ha le stesse carattesristiche del marmo ma senza gli svantaggi del marmo potrebbe andare o no?
ad ogni modo ti invio anche le misure della scala in posta privata

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#36
ho fatto anche io la scala in agglomerato di quarzo bianco assoluto (non okite ma un altro marchio).
a me piace. pulizia semplice. ma... vedi una briciola, un granello di polvere, un capello in modo impressionante. pro e contro insomma tutti i materiali ce l'hanno.


ps per non dare false idee: Ola è architetto io no, sono una semplice utente :wink:

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#37
per non dare false idee: Ola è architetto io no, sono una semplice utente
Che c'entra?????
Forse che i consumatori finali non abbiano diritto di dire la loro?
Certo, dal nostro punto di vista abbiamo l'esperienza e la tecnica, ma anche i consumatori hanno esperienza -limitata, certo, agli usi da loro fatti, ma pur sempre esperienza è!
E quindi, a meno che non si tratti di questioni tecniche, ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione. Basta non ritenere che la propria esperienza (compresa la nostra!!!) sia insuperabile! :wink:

In questo caso ho chiarito uno dei vantaggi eccezionali di questi materiali (non è corretto chiamarle pietre) che ad una gran parte degli utenti sfugge, ossia il fatto di sporcarsi ma non macchiarsi. :wink: :wink:

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#38
Olabarch ha scritto:
per non dare false idee: Ola è architetto io no, sono una semplice utente
Che c'entra?????
Forse che i consumatori finali non abbiano diritto di dire la loro?
Certo, dal nostro punto di vista abbiamo l'esperienza e la tecnica, ma anche i consumatori hanno esperienza -limitata, certo, agli usi da loro fatti, ma pur sempre esperienza è!
E quindi, a meno che non si tratti di questioni tecniche, ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione. Basta non ritenere che la propria esperienza (compresa la nostra!!!) sia insuperabile! :wink:
La stampo e la incornicio.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#40
Olabarch ha scritto:
per non dare false idee: Ola è architetto io no, sono una semplice utente
Che c'entra?????
Forse che i consumatori finali non abbiano diritto di dire la loro?
Certo, dal nostro punto di vista abbiamo l'esperienza e la tecnica, ma anche i consumatori hanno esperienza -limitata, certo, agli usi da loro fatti, ma pur sempre esperienza è!
E quindi, a meno che non si tratti di questioni tecniche, ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione. Basta non ritenere che la propria esperienza (compresa la nostra!!!) sia insuperabile! :wink:

In questo caso ho chiarito uno dei vantaggi eccezionali di questi materiali (non è corretto chiamarle pietre) che ad una gran parte degli utenti sfugge, ossia il fatto di sporcarsi ma non macchiarsi. :wink: :wink:
grazie Ola però la precisazione era dovuta in quanto Carbis in precedenti post parlava di architetti al plurare :D

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#41
ero convinta che anche bayeen fosse architetto.
:lol: o comunque nel ramo. per quanto riguarda la pulizia è vero, ci ho pensato anche io...però per come piace a me un marmo bianco o una pietra chiara penso che non è che mettendo il limestone mi vada molto meglio.
vi chiedo una cosa ma è veritiero che l'okite come materiale flette o tende a consumarsi?
avevo chiesto anche al mio piastrellista visto che il rivenditore mi ha detto che lo usano anche per i pavimenti.però è una info che ha avuto da una terza persona ancora....tenete presente che la mia scala ha solo la cornice sotto non il gradino pieno. che ne pensate mi hanno detto una castroneria?????

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#42
No! Hanno detto la verità!
Ma anche il vetro flette. Anche il ferro. Anche il calcestruzzo.
E quindi? Come la mettiamo?

La questione va risolta con lo spessore. Se metti 1 cm, non solo flette, ma arriva anche a rompersi (fragorosamente se qualcuno rimane su....!); se metti 2 cm flette un po', ma se ne metti 3 non flette proprio nulla! Una formuletta semplice semplice di statica...... :wink:

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#43
uff grazie ola meno male! lo spessore sarà tre centimetri. quindi vado tranquilla? stavo già cercando di leggere forsennatamente la scheda tecnica dell'okite per capire se precipitavamo. :lol: bene bene. comunque in tutto ciò sporcabilità a parte tu come ce la vedi?vero è che non spicca. ma almeno mi sembra più moderna.a spetto sempre news dal uo falegname :)

Re: Rivestire la scala del soggiorno

#45
eccomi qui---hanno finalmente posato okite sulla scala. scala bianca in ferro con okite bianco assoluto.per incollare hanno usato silicone bianco antimuffa della wurth, che hanno usato anche per coprire il leggero rigo laterale tra okite e struttura in ferro della scala.
per riempire bene stendevano silicone con pistola e poi ci ripassavano sopra il dito.mi hanno detto di lasciar asciugare . Ma ora come tolgo i residui di silicone dai gradini di okite?
irrimediabilmente un pò sopra ci è andato...suggerimenti????