Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#31
serenen ha scritto:invece io il gradino lo vedo più su tutto il lato doccia(quindi anche la doccia rimarrebbe rialzata)
il piatto doccia non esiste con un angolo smussato? così il lavandino ci starebbe meglio..
facendolo sul lato lungo ho paura che restringerebbe ancora di piu il passaggio, perchè praticamente camminando verso la finestra ci sarebbe davvero il minimo spazio indispensabile...
la doccia mi piace molto rettangolare e semplice...ci sono quelle "stondate" ma non sono molto nel mio stile diciamo...

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#32
orsettoLavatore ha scritto:Ti posso chiedere se magari la porta può essere spostata in modo che la doccia si possa posizionare proprio di fronte, così lasciando i sanitari nella postazione originale, otterresti la stessa identica disposizione, ma speculare, che ti avevo suggerito! :wink:

Magari aggiriamo l'ostacolo dei muratori e/o idraulici che sembrano remarci contro! :mrgreen:

magari davvero!Il fatto è che prima del bagno c'è un ingresso notte e sulla parete (dove ora entrerebbe la scrigno) abbiamo predisposto un'armadiatura e facendo i calcoli dello spazio proprio non ci starebbe da quella parte l'apertura :cry:

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#33
orsettoLavatore ha scritto:ti posso chiedere chi ti ha dato quest'ultima info che non ci entra la cassetta del wc nella parete da 10cm??? :shock:
Su questo proprio no, lo ha detto anche Ola che può entrare in una anche da 8cm, a meno che non ci sia qualche colonna che ci passa dentro! :evil:
Hai chiesto quanto spazio resta sotto al pavimento del bagno, fino al sottofondo? hanno fatto un buco fino ad arrivare alla soletta? se si, vai tu e con un righello vedi quanto è rpofonda e poi ti fai i calcoli come detto nella'ltro post. Non ci credo che non ci siano nemmemo 3-4 cm di profondità, assurdo! :evil: :twisted:
Ma la ditta di ristrutturazione l'hai già decisa? ti seguirà qualche geometra/architetto/ingegnere nella ristrutturazione e anche come DL?
Per ora ci stiamo consultando con due persone, architetti e ingegneri di cui ci fidiamo perchè conoscenti, e la risposta è arrivata da loro...in effetti i vecchi inquilini avevano la cassetta esterna ma sul momento non ci avevo dato peso...
Comunque che bisogna aprire per vedere cosa c'è sotto esattamente l'hanno detto anche loro, ma non vorrei farmi strani "viaggi" su disposizioni che poi magari non sono praticissime da realizzare..e neppure correre il rischio di raschiare il solaio o far danni a quelli sotto nel caso "qualcuno" non lavorasse come si deve..tutto qua...

Riesci a tirarmi fuori il post in cui si parla degli 8cm?!!?Grazieeee!

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#35
orsettoLavatore ha scritto:Ciao myria, ecco un post che ho trovato:

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=80390

ce ne era anche un altro in cui interveniva poco tempo fa Olabarch, ma non sono riuscita a trovarlo, cmq continuo a cercarlo! :wink:
Se ti va, perchè non metti la piantina della casa così capiamo meglio la disposizione per vedere se ci venisse qualche idea per spostare la porta, il chè sarebbe molto più semplice! :wink:

Fantastica!E dire che un po' avevo cercato anche io... :roll:
Proprio le info che mi servivano!Stampo e porto tutto a chi di dovere ;)
Sulla piantina zero problemi, ma fai conto che l'ingresso notte già a occhio (per non esperti come me) non lascia scelta...l'unica paretina utilizzabile per un sottile armadietto portascarpe è quella che ti dicevo...dall'altro lato c'è subito la porta della camera da letto!

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#36
myria ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Ciao myria, ecco un post che ho trovato:

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=80390

ce ne era anche un altro in cui interveniva poco tempo fa Olabarch, ma non sono riuscita a trovarlo, cmq continuo a cercarlo! :wink:
Se ti va, perchè non metti la piantina della casa così capiamo meglio la disposizione per vedere se ci venisse qualche idea per spostare la porta, il chè sarebbe molto più semplice! :wink:

Fantastica!E dire che un po' avevo cercato anche io... :roll:
Proprio le info che mi servivano!Stampo e porto tutto a chi di dovere ;)
Sulla piantina zero problemi, ma fai conto che l'ingresso notte già a occhio (per non esperti come me) non lascia scelta...l'unica paretina utilizzabile per un sottile armadietto portascarpe è quella che ti dicevo...dall'altro lato c'è subito la porta della camera da letto!

Figurati, è un piacere aiutarti! :oops:
Se ti va, prova a mettere la piantina nella sez zona giorno così ci facciamo per bene i fatti tuoi, scherzo eh! :shock: :lol: :lol: E poi, non lo sai che qui ci sono dei genietti che potrebbero rivoltarti la casa come un calzino? :wink:

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#37
E alla fine (che poi sarebbe l'inizio, dato che devo ancora cominciare i lavori), dopo lunghi consulti abbiamo deciso la disposizione del bagno:
Immagine
In questo modo gli attacchi rimarrebbero tutti nelle loro posizioni originali, dovrei "solo" sostituire la vasca con la doccia e cambiare i rivestimenti,che ho già scelto.
Dopo aver scoperto che ci sono lavatrici profonde fino a 33cm non ho piu avuto dubbi, cosi non ci dovrebbero essere problemi di passaggio (la doccia è 80x100)
Inoltre dietro ai sanitari abbiamo aggiunto un muretto per riprendere il gradino da 10 cm che è attualmente presente.Il muretto potrà poi servire anche da appoggio oltre che decorazione. Anche la porta rimarrà battente e non piu scrigno, ma da 70 anzichè 80.
Che ne pensate?Ci tenevo veramente a contenere i costi dei lavori il piu possibile e piu di una persona mi ha detto che trattandosi di tubi di 10 anni fa in plastica non necessitano la sostituzione, anzi...
Magari fosse davvero la volta buona..... :wink:
Ultima modifica di myria il 30/10/12 16:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Lavatrice in bagno...muretto o armadietto?

#39
serenen ha scritto:
davvero?? :shock: mica lo sapevo...

nel tuo caso direi che è stata una scoperta fantastica!
niente (quasi) lavori e puoi prendere anche il mobile del lavabo che ti piaceva! :wink:
Puoi dirlo!Anche io non lo immaginavo minimamente...ho cercato tanto per curiosità...e tac!Lavatrici sottilissime fino anche a 5/6kg mi pare! :shock: 8)
E' stato un sollievo..le composizioni (carine, per carità) di lavabo e lavatrice che avevo visto fin'ora erano a non meno di 2500-3000 euro! :evil:

Ma secondo voi...ridurre i lavori "all'osso" in questo modo, al di la dei rivestimenti e dell'arredo, può davvero costare sensibilmente di meno?Non vorrei che alla fine di tutta questa fatica mi sparassero comunque cifre da capogiro... :(