Gli acciaio dei piani lavoro non presentano complessita' meccaniche tali da richiedere percentuali di altri metalli tipo vanadio,molibdeno o menganese,( Il carbonio c'e' per forza poche' l'acciaio e' composto da ferro e carbonio in bassa percentuale) i top non lavorano ad alte temperature, non sono soggetti a torsioni o trazioni. Non mi risultano aziende che usino piani di lavoro in acciaio diversi da quelli descritti, cioe' ferro+18% cromo e 10% nikel.
Altri acciai vengono usati per altri elettrodomestici come le cappe i frigoriferi, i forni ecc.
Per fare una piccola prova, basta appoggiare una calamita sul bordo del top, alle percentuali di mescola descritta la calamita quasi non fa presa, al contrario di solito sul frigorifero o sulla cappa i magneti hanno parecchia presa poiche' la mescola e' diversa.
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#32il molibdeno e il titanio in basse percentuali (1-2) migliorano nettamente la resistenza al cloro (quello che c'è nel sale da cucina) che, per definizione, si trova in cucina.stephanenkov ha scritto:Gli acciaio dei piani lavoro non presentano complessita' meccaniche tali da richiedere percentuali di altri metalli tipo vanadio,molibdeno o menganese,( Il carbonio c'e' per forza poche' l'acciaio e' composto da ferro e carbonio in bassa percentuale) i top non lavorano ad alte temperature, non sono soggetti a torsioni o trazioni. Non mi risultano aziende che usino piani di lavoro in acciaio diversi da quelli descritti, cioe' ferro+18% cromo e 10% nikel.
Altri acciai vengono usati per altri elettrodomestici come le cappe i frigoriferi, i forni ecc.
Per fare una piccola prova, basta appoggiare una calamita sul bordo del top, alle percentuali di mescola descritta la calamita quasi non fa presa, al contrario di solito sul frigorifero o sulla cappa i magneti hanno parecchia presa poiche' la mescola e' diversa.
anche la saldabilità è importante, e anche lì c'è differenza tra i vari acciai 18/10 ...
il fatto che un acciaio sia magnetico o meno dipende dal reticolo più che dalla composizione... ci sono acciai ferritici, austenitici e martensitici, ma questi sono aspetti della metallurgia che magari non interessano...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#33Quello dei piani cucina e' astenitico. Guarda, se fosse cosi' importante le aziende di cucina starebbero li' a sventolare l' uno o il due percento di titanio o molibdeno.
Da 30 anni che faccio questo lavoro non ho mai visto nessuna ditta nemmeno citarlo tra le righe......vorra' forse dire le percentuali sono cosi' irrisorie da non valer la pena di essere mensionate?????
Temo di si', per questo dico che gli acciai per top cucina sono praticamente tutti uguali eccetto che per la finitura.
Il cliente finale non trovera' evidenti differenze nella gestione o nella durata del top.
Inutile quindi farsi troppe domande sugli acciai per top.
Riguardo ai prezzi invece sì, se vai in germania il top acciaio e' tra i piu' econominici, da noi sembra ti vendano oro..........
(ovviamente parlo dello stesso top, identico e sputato).
Da 30 anni che faccio questo lavoro non ho mai visto nessuna ditta nemmeno citarlo tra le righe......vorra' forse dire le percentuali sono cosi' irrisorie da non valer la pena di essere mensionate?????
Temo di si', per questo dico che gli acciai per top cucina sono praticamente tutti uguali eccetto che per la finitura.
Il cliente finale non trovera' evidenti differenze nella gestione o nella durata del top.
Inutile quindi farsi troppe domande sugli acciai per top.
Riguardo ai prezzi invece sì, se vai in germania il top acciaio e' tra i piu' econominici, da noi sembra ti vendano oro..........
(ovviamente parlo dello stesso top, identico e sputato).

Facebook: Tangram Design
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#34cercavo di non riferirmi al solo piano di lavoro (anche perchè ormai se ne vendono pochini), ma anche ai lavelli (dove segni di corrosione ogni tanto saltano fuori) e ai piani cottura. tra l'altro nel caso dei piani lavoro in acciaio questi elementi vengono spesso saldati assieme (di solito, se serve apporto di materiale, si usa l'AISI 308 che ha una composizione leggermente diversa).
è però vero che i produttori di cucine non parlano di caratteristiche dell'acciaio, ma d'altra parte non lo producono loro (e di solito non lo lavorano nemmeno) e ne sanno pochino... si concentrano al massimo sulla finitura.
Ti dirò di più... anche chi lavora l'acciaio per professione non approfondisce più di tanto quando si tratta di cucine.
Se non ci sono problemi, tutti contenti... ma se arrivano le macchioline per dell'acqua (salata) della pasta lasciata a lungo sulla superficie, inizia lo scaricabarile...
In quel caso il misero 2% di molibdeno fa la differenza!
è però vero che i produttori di cucine non parlano di caratteristiche dell'acciaio, ma d'altra parte non lo producono loro (e di solito non lo lavorano nemmeno) e ne sanno pochino... si concentrano al massimo sulla finitura.
Ti dirò di più... anche chi lavora l'acciaio per professione non approfondisce più di tanto quando si tratta di cucine.
Se non ci sono problemi, tutti contenti... ma se arrivano le macchioline per dell'acqua (salata) della pasta lasciata a lungo sulla superficie, inizia lo scaricabarile...
In quel caso il misero 2% di molibdeno fa la differenza!
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#35Elise visto che sei così esperta mi potresti dire che caratteristiche deve avere l'acciaio che deve venire a contatto con gli alimenti : vedi piano lavoro, lavello,pentole. Si può usare per questo scopo anche l'acciaio riciclato ? Deve avere delle particolari caratteristiche chimiche ? Grazie
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#36non esiste l'acciaio "riciclato" come la carta, la plastica o altri materiali... se ricicli un metallo, lo fondi e torna al suo stato originale.
L'Italia tra l'altro è leader nella fabbricazione di acciaio dal rottame... e si tratta di acciaio "nuovo", con le stesse identiche caratteristiche di quello primario.
tra gli acciai sicuramente gli inossidabili sono i migliori per caratteristiche igieniche, ma quale sia il migliore in assoluto dipende dall'uso che se ne fa... se ti interessa la resistenza alla corrosione, le caratteristiche meccaniche, la lavorabilità e la saldabilità, la gestione del magnetismo (basta pensare alle pentole per l'induzione) e delle temperature elevate...
L'Italia tra l'altro è leader nella fabbricazione di acciaio dal rottame... e si tratta di acciaio "nuovo", con le stesse identiche caratteristiche di quello primario.
tra gli acciai sicuramente gli inossidabili sono i migliori per caratteristiche igieniche, ma quale sia il migliore in assoluto dipende dall'uso che se ne fa... se ti interessa la resistenza alla corrosione, le caratteristiche meccaniche, la lavorabilità e la saldabilità, la gestione del magnetismo (basta pensare alle pentole per l'induzione) e delle temperature elevate...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Top acciaio Inox...diversi acciai...
#37Grazie Elise della risposta
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero