In particolare straquoto le separazioni col verde

Difra e che te lo dico a fare: bravissima!
Moderatore: Steve1973
grazie dei complimentirosdev ha scritto:Semplicemente perfetta.
In particolare straquoto le separazioni col verde![]()
Difra e che te lo dico a fare: bravissima!
Perchè?difra64 ha scritto:grazie dei complimentirosdev ha scritto:Semplicemente perfetta.
In particolare straquoto le separazioni col verde![]()
Difra e che te lo dico a fare: bravissima!
ma secondo me questo è un punto di partenza![]()
penso che che le idee di altri possano comunque migliorare anche un buon progettorosdev ha scritto:Perchè?difra64 ha scritto:grazie dei complimentirosdev ha scritto:Semplicemente perfetta.
In particolare straquoto le separazioni col verde![]()
Difra e che te lo dico a fare: bravissima!
ma secondo me questo è un punto di partenza![]()
Certo bisogna vedere che ne pensa Real, ma secondo me hai pensato a tutto e il risultato oltre che funzionale è anche molto molto gradevole.
Resta da decidere solo la disposizione dei punti luce ma per l'illuminazione mi pare che real abbia un certo istinto![]()
Real, ovviamente quest'estate ti veniamo a trovare![]()
ah bene!realexa ha scritto:Difra, perfetto! é esattamente come lo voglio.
Oggi è venuto il tipo che dovrebbe farmi la pergola. Attotno alla cisterna abbiamo previsto una struttura di frangivento in legno che andrebbe a rivestire anche il lato a sx del terrazzo. Così nessuno mi vedrebbe in costume. Cmq le piante possono sempre essere appoggiate a questa struttura
Il barbecue per ora sarà uno di quelli mobili. Ma un giorno realizzerò una struttura fissa magari anche per le pizze.
oh li ho visti i fichi quanto sono stata in pugliarealexa ha scritto:Difra, il fico d'india può arrivare anche a due metri di altezza.
Il terrazzo è circondato da un muretto basso (50-70 cm ca) su cui è stata montata una ringhiera in ferro
stavo pensando che forse intendiamo palme diverserealexa ha scritto:se si piantano poche spatole, si può regolare come si vuole. La palma realexo me la boccerebbe. E poi portarne una piuttosto cresciuta fin lassù mi costerebbe più della pianta stessa.
Potrei pensare anche ad un olivastro. O ad un paio di yucca
quelle che abbiamo qui di solito sono spontanee e molto resistenti anche a basse temperaturerealexa ha scritto:che palme intendi tu?