Re: libreria alternativa

#32
difra64 ha scritto:sulla parete bianca la espedit sparisce
credete a me :D

la profondità è abbondante per i libri ma il bello è che nella fila in basso (di solito più polverosa e meno "usata") si possono mettere i vari accessori (cassetti, ante o contenitori)
inoltre nel momento che c'è il libro fuori standard.. ci sta anche quello

o in caso di tanti libri... doppia fila :lol:

altrimenti davanti ai libri si può mettere la candela, il ricordo del viaggio etc.. a me le librerie piacciono molto così.. vissute :wink:

ti ho messo giù una simulazione cercando di ricreare i mobili tutti ikea (a parte la chaise: quelle di ikea sono troppo imponenti)

sopra le cassettiere (rettangoli rossi in basso a dx) potresti mettere una mensola, appoggiata per la stampante

inoltre sopra la libreria delle mensole semplici e spesse che richiamino lo spessore della expedit (tipo le mensole lack)

vabbè questa è un'idea :wink:

ti metto il link così puoi vederlo in 3d (parolone) lo studio che ho creato

http://www.floorplanner.com/projects/25 ... ;q=lampada
Difra, sono senza parole , grazie! Sei stata gentilissima :D
La disposizione mi piace molto e anche i complementi che hai aggiunto, soprattutto la cassettiera rossa. Come dicevo non mi resta che andare di persona a verificare le alternative.
Voglio andare all'ikea e guardare sia la expedit che la billy. Ho visto sul sito che anche sulla billy è possibile applicare delle ante in vetro , così pensavo che magari potesse essere comodo avere un elemento chiuso. E poi voglio passare a vedere per scrupolo anche il negozio di cui mi parlava mymy e poi decido .
Grazie a tutti per l'aiuto :D

Re: libreria alternativa

#33
un'altra soluzione per la scivania è quella di usare due librerie sempre expedit (ma 79x79) come appoggi e sopra un piano

io ho fatto così la mia scrivania (fissando una parte del piano ad una expedit ma lasciando libera l'altra parte) :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: libreria alternativa

#34
annsca ha scritto:premesso che la libreria ikea non mi dispiace affatto, ricordavo un vecchio topic in cui si parlava di costruire una libreria con delle mensole ...eccolo qua, sono riuscito a ritrovarlo, magari potrebbe essere un'alternativa da valutare visto che vi dilettate di bricolage

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=libreria
Ann mi era sfuggito il tuo intervento. Molto bella libreria di Lot !
Oggi, tra le altre cose 8) , sono stata all'ikea e ho abbandonato l'idea delle expedit, che pur piacendomi, trovo effettivamente un po' massiccie, soprattutto se affiancate. Sto rivalutando invece le Billy, che ho trovato piuttosto funzionali nella loro semplicità.
Però, rimanendo in tema del topic, ho scovato anche un'alternativa che mi consentirebbe di creare una libreria fatta appunto con sole mensole , ma facendo pochi buchi nel muro.
Immagine


Uploaded with ImageShack

Si chiama ekby gallo. In esposizione era montata con le sue mensole ekby, e l'effetto mi è piaciuto, anche se mi sono sembrate piuttosto fragiline :roll:



Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: libreria alternativa

#35
grosso risultato, minimo sforzo?
una libreria a montanti a cremagliera, compri i montanti, i reggi mensola, le mensole le tagli tu (da un Brico center, da un falegname se vuoi un'essenza un po' più d'effetto, ma ne vale la pena, te lo posso assicurare)

montanti bianchi, reggimensole idem, essenza magari frake, ma fatti consigliare da un rivenditore di legno (non abete che fa tanto baita, i primi anni che vivevo da solo avevo in camera un sistema dell'ikea e i primi tempi sembrava di dormire in un maso :mrgreen: )

prova a dare uno sguardo a questo sito
http://gbmanzoni.blogspot.it/2008/05/cr ... piani.html
naviga tra le pagine

questi sistemi poi ti permettono di variare l'altezza dei ripiani, giocare con la profondità dei reggimensola (libri più grandi su mensole più profonde, edizioni economiche su mensole meno profonde)

a seconda dello spessore delle mensole (e del suo materiale) poi decidi la distanza (generalmente 60-75 distanze maggiori dipende dal legno)

i montanti possono essere di lunghezze anche notevoli (l'importante che il muro sia non di 8-10 cm), puoi fare anche 230 cm o più, poi esistono sistemi che ti permettono di scaricare il peso per terra (piedini più o meno aggettanti)

varianti di libreria già pronte ne esistono tante
guarda i siti di vitsoe, kriptonite, rexite (che ha acquisito anche prodotti robots) per cercare alternative e idee

noi abbiamo una libreria in sala di vitsoe, ma in camera nostra due librerie a montanti della robots sistema trieste ora, come scrivevo sopra, prodotta da rexite, nella camera delle signorine ancora una trieste, in camera di canaglino abbiamo recuperato una lips-vago che veniva buttata (l'ho ripulita, ora è bellissima arancione anni '70, e mi è costata solo il detersivo per pulirla e l'olio di gomito)

cerca anche su subito.it o annunci ebay "librerie di metallo" qualcosa salta fuori sempre e i prezzi sono generalmente bassi (al limite tratta un po', su subito.it ho trovato il paretone trieste che poi ho smembrato tra le varie camere)

non ti fare spaventare, DIY e sarà ancora più bella

poi se vuoi c'è un sito notevole, con tantissime librerie e idee
http://www.bookcaseporn.com/
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: libreria alternativa

#37
annsca ha scritto:
canarino ha scritto:non ti fare spaventare, DIY e sarà ancora più bella
questo non credo sia un problema con puppy :wink:, temo più per puppOclip :lol:
:lol:

O cavolo, ma perché sono così tarda ? :oops: che vuol dire DIY ? :oops:

Canarino , grazie dei suggerimenti. Più tardi guardo tutto con calma. Ora sono impegnata a spostare e fotografare il mio nuovo acquisto 8)

Intanto, pongo un quesito tecnico: ma se ho il muro fuori squadra e che magari spancia anche un po' , ho dei problemi a montare in linea le mensole ?

Re: libreria alternativa

#38
Lietta ha scritto:Non so quanto possa costare, ma io trovo meravigliosamente grafica e leggera questa:

ANTOLOGIA, di Studio 14 per MOGG

http://www.studio14.it/it/9-design/373-antologia
http://www.mogg.it/

Immagine
Immagine
Immagine
Questa è meravigliosa , ma anche io ho come l' impressione che sia leggerissimamente fuori prezzo. Poi , per l'uso che ne devo fare penso sia preferibile qualcosa di più regolare
Ultima modifica di puppyclip il 26/05/13 13:02, modificato 1 volta in totale.

Re: libreria alternativa

#42
canarino ha scritto:grosso risultato, minimo sforzo?
una libreria a montanti a cremagliera, compri i montanti, i reggi mensola, le mensole le tagli tu (da un Brico center, da un falegname se vuoi un'essenza un po' più d'effetto, ma ne vale la pena, te lo posso assicurare)

montanti bianchi, reggimensole idem, essenza magari frake, ma fatti consigliare da un rivenditore di legno (non abete che fa tanto baita, i primi anni che vivevo da solo avevo in camera un sistema dell'ikea e i primi tempi sembrava di dormire in un maso :mrgreen: )

prova a dare uno sguardo a questo sito
http://gbmanzoni.blogspot.it/2008/05/cr ... piani.html
naviga tra le pagine

questi sistemi poi ti permettono di variare l'altezza dei ripiani, giocare con la profondità dei reggimensola (libri più grandi su mensole più profonde, edizioni economiche su mensole meno profonde)

a seconda dello spessore delle mensole (e del suo materiale) poi decidi la distanza (generalmente 60-75 distanze maggiori dipende dal legno)

i montanti possono essere di lunghezze anche notevoli (l'importante che il muro sia non di 8-10 cm), puoi fare anche 230 cm o più, poi esistono sistemi che ti permettono di scaricare il peso per terra (piedini più o meno aggettanti)

varianti di libreria già pronte ne esistono tante
guarda i siti di vitsoe, kriptonite, rexite (che ha acquisito anche prodotti robots) per cercare alternative e idee

noi abbiamo una libreria in sala di vitsoe, ma in camera nostra due librerie a montanti della robots sistema trieste ora, come scrivevo sopra, prodotta da rexite, nella camera delle signorine ancora una trieste, in camera di canaglino abbiamo recuperato una lips-vago che veniva buttata (l'ho ripulita, ora è bellissima arancione anni '70, e mi è costata solo il detersivo per pulirla e l'olio di gomito)

cerca anche su subito.it o annunci ebay "librerie di metallo" qualcosa salta fuori sempre e i prezzi sono generalmente bassi (al limite tratta un po', su subito.it ho trovato il paretone trieste che poi ho smembrato tra le varie camere)

non ti fare spaventare, DIY e sarà ancora più bella

poi se vuoi c'è un sito notevole, con tantissime librerie e idee
http://www.bookcaseporn.com/

Ciao, sono andata con calma a cercare i siti di cui mi hai parlato. Nella mia ignoranza non li conoscevo...molto belle quelle librerie! E anche il sistema a cremagliera fai da te è uno spunto interessante. Mi rimane il dubbio già espresso. Ripeto la domanda per chiunque voglia rispondermi: Con questi tipi di librerie, vado a cercarmi rogne se ho il muro fuorisquadra e che spancia un po' nel mezzo?

P.s. "Canaglino" mi ha fatto troppo ridere, deve essere molto simpatico :lol:

Re: libreria alternativa

#43
puppyclip ha scritto:
annsca ha scritto:premesso che la libreria ikea non mi dispiace affatto, ricordavo un vecchio topic in cui si parlava di costruire una libreria con delle mensole ...eccolo qua, sono riuscito a ritrovarlo, magari potrebbe essere un'alternativa da valutare visto che vi dilettate di bricolage

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=libreria
Ann mi era sfuggito il tuo intervento. Molto bella libreria di Lot !
Oggi, tra le altre cose 8) , sono stata all'ikea e ho abbandonato l'idea delle expedit, che pur piacendomi, trovo effettivamente un po' massiccie, soprattutto se affiancate. Sto rivalutando invece le Billy, che ho trovato piuttosto funzionali nella loro semplicità.
Però, rimanendo in tema del topic, ho scovato anche un'alternativa che mi consentirebbe di creare una libreria fatta appunto con sole mensole , ma facendo pochi buchi nel muro.
Immagine


Uploaded with ImageShack

Si chiama ekby gallo. In esposizione era montata con le sue mensole ekby, e l'effetto mi è piaciuto, anche se mi sono sembrate piuttosto fragiline :roll:



Immagine


Uploaded with ImageShack

ciao!
a me queste piacciono!
Immagine
da ikea poi ci sono anche quelle strutture che servirebbero per cabine armadio, ma probabilmente potresti anche usarle per coistruire una libreria!
Immagine
oppure queste non sono ikea ... ma mi sembrava di aver visto anche lì queste mensoline (con i rialzi laterali x mantenere i libri)
Immagine
oppure sistema soggiorno:
Immagine
o invece: creare una libreria ...in orizzontale per così dire?
Immagine